1 minute read

MANIFESTAZIONE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULLA DIFFUSA MALATTIA

Alla manifestazione che si è tenuta nella splendida piazza nel Centro storico, c’erano gli studenti di ogni ordine e grado, gli Amministratori comunali con il sindaco Simone Cretaro, in prima linea, tutti uniti da un unico messaggio, la disabilità non è una colpa ma una risorsa da valorizzare e non da mettere all’angolo. Un dono dal quale ognuno di noi deve trarre beneficio. La fragilità è una parte importante del mondo e la scuola ha l’obbligo di educare gli studenti a prendersene cura. All’iniziativa non potevano mancare gli alunni accompagnati dai docenti dell’Istituto Comprensivo Veroli 1, magistralmente guidato dalla dirigente scolastica, la dott.ssa Silvana Schioppa, sempre molto atten- ta a dare valore a questi momenti di inclusione e di solidarietà. C’erano anche le Associazioni, anello portante di questa ‘sfida’ quotidiana nei confronti di una società ancora non molto abituata a vivere nella totale consapevolezza il mondo delle fragilità. La mattina si è svolta tra balli, canti e racconti quotidiani di chi vive il disagio, per concludersi con la premiazione del concorso di idee per celebrare l’iniziativa. Per l’Istituto Comprensivo Veroli 1, hanno ricevuto il primo premio la 5 A della primaria ‘Crocifisso’ con il suo Cavardiage e dell’infanzia ‘Colleberardi’ che ha realizzato l’albero della vita, pittura a tempera su cartellone ‘Noi ci siamo’, al quale hanno collaborato tutti i bambini del plesso della 1 e 2 sezione.

Advertisement

“L’albero della vita attinge dalla fonte comune per crescere e l’amore, la collaborazione e l’inclusione sono in grado di abbattere anche il muro dell’autismo”.

LA FAMIGLIA ORGANIZZERÀ ANCHE DEI CORSI GRATUITI PER INSEGNARE AD UTILIZZARE L’APPARECCHIO

This article is from: