2 minute read

BISOGNA TORNARE A VINCERE

Antonio VISCA

Advertisement

"La partita più difficile di tutte? Quella di lunedì sarà la più difficile di tutte e la più importante, spero di trovarvi tutti allo stadio”. Questa la risposta dell’attaccante del Frosinone, Giuseppe Caso, alla domanda di un alunno dell’Istituto Comprensivo 4 di Frosinone durante il terzo appuntamento di ‘Frosinone sale in cattedra’. Ed è proprio così: quella contro l’Ascoli è sicuramente la partita più importante e difficile per il Frosinone in questa stagione, per tanti motivi. I giallazzurri devono tornare a vincere dopo tre partite senza i tre punti, per ritrovare sicurezza nei propri mezzi e soprattutto tenere a bada le inseguitrici. Una vittoria che, inoltre, potrebbe già quasi chiudere i conti per il discorso promozione diretta, visto che terza e quarta si affronteranno tra loro. Ma il Frosinone però non deve limitarsi a pensare ai primi due posti, deve continuare a correre per non farsi scavalcare dal Genoa. Il Frosinone vuole e deve arrivare primo in campionato, perché se lo merita per la stagione che ha fatto e per i talenti che è riuscito a far emergere. Se lo meritano anche i tanti tifosi che rinunceranno alla consueta gita di Pasquetta per sostenere i Leoni al Benito Stirpe. La ‘partita più difficile ed importante’ va af-

Attenti A Quei Due

frontata con il sangue agli occhi, senza timori, con un unico risultato in testa: la vittoria. Per l’occasione mister Grosso dovrebbe schierare i suoi con il consueto 4-3-3. In porta Turati. La difesa a quattro vedrà probabilmente il rientro da titolare in mezzo alla difesa di Ravanelli che affiancherà capitan Lucioni. A destra agirà Sampirisi, con Oyono probabilmente a sinistra. A centrocampo spazio al trio formato da Rohden, Mazzitelli e Boloca. Il tridente offensivo dovrebbe essere formato da Insigne sulla destra, Caso sulla sinistra e da Mulattieri come punto di riferimento nel mezzo.

Campionato Nazionale Serie B

Trentadunesima giornata VS

Lunedì 10 aprile ore 15:00

Stadio: ‘Benito Stirpe-Psc Arena’

Arbitro: Alberto Santoro di Messina

Assistenti: Pasquale De Meo di Foggia e Luca Mondin di Treviso

Quarto Uomo: Andrea Zanotti di Rimini

VALUTAZIONE DIFFICOLTÀ MATCH:

PERCHÉ FROSINONE: L’Ascoli non batte il Frosinone da tredici partite consecutive. I giallazzurri vogliono tornare alla vittoria dopo i soli due punti conquistati nelle ultime tre partite. Grosso ha pienamente recuperato due titolarissimi come Ravanelli e Mazzitelli, che schiererà in campo dal primo minuto. Nonostante il momento difficile, i giallazzurri continuano ad avere un’ottima difesa visto i soli due gol subiti nelle ultime cinque partite.

Il Borsino

PERCHÉ ASCOLI: I bianconeri sono reduci dal rocambolesco successo casalingo con il Brescia e ora affrontano la capolista con l’obiettivo di centrare un altro risultato positivo per riaprire il discorso play-off e allontanarsi dalla zona play-out. Mister Breda si affiderà alle giocate del grande ex Dionisi e alla pericolosità sotto porta di Forte, colpo di mercato nella sessione invernale. Attenzione anche alle sortite del portoghese Pedro Mendes, a segno nell’ultima sfida di campionato.

I BIANCONERI SONO REDUCI DAL SUCCESSO CON IL BRESCIA. BREDA DEVE RINUNCIARE ALLO SQUALIFICATO SIMIC

This article is from: