Manuele Europeo di acquacoltura

Page 73

IV. Metodi e attrezzature per la piscicoltura Autori: Valdimar Ingi Gunnarsson, Sigurður Már Einarsson

1. Principi generali In acquacoltura ci sono differenze nelle strutture utilizzate, nell’intensità di allevamento, nel grado di ricambio d'acqua e nei fattori da considerare nella scelta di specie e siti adatti. La scelta di un sito per un’impresa di acquacoltura è fortemente influenzata da:   

intensità di allevamento, ricambio d’acqua necessario, caratteristiche biologiche delle specie allevate.

A causa della grande diversità delle attività di piscicoltura, la descrizione dei sistemi di acquacoltura può essere complessa. Solitamente sono classificati in base a tre criteri. Intensità di allevamento L’intensità di allevamento riflette il numero o biomassa di organismi per unità di area o volume e la produttività degli impianti. In linea di massima, l'intensità dell’allevamento può essere classificata come intensiva, semi-intensiva o estensiva. Nei sistemi intensivi di acquacoltura tutto il nutrimento per i pesci proviene da alimenti introdotti senza l'utilizzo di diete naturali. Il sistema intensivo può essere quello dell’allevamento della trota iridea in stagni o raceways (Il termine anglosassone “raceway” è impiegato in tutto il mondo per definire i canali artificiali utilizzati nei sistemi semichiusi di acquacoltura.), del salmone in gabbie in mare e delle anguille di fiume in vasche. I Sistemi estensivi di acquacoltura fanno parte dell’ecosistema naturale, con bassa densità di allevamento e basso livello tecnologico. Fonte di cibo sono organismi alimentari naturali, spesso introduzione di scarti animali e vegetali (Tabella 1). I sistemi di acquacoltura estensivi non sono comuni in Europa. Gli Allevamenti semi intensivi si attuano negli stagni e consente l’aumento della densità all'interno dello stagno. C'è più 63


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.