Gli allevamenti in stagni possono essere abbastanza efficacemente protetti dai ligulosi facendo allontanare gli uccelli acquatici ed evitandone la nidificazione. I ligulosi in acque naturali possono essere diminuiti sottraendo il pesce malato ai predatori che sono agenti di propagazione. Malattia causata da Nematodi - sterletti, anguille, orate e lucci possono essere infettati da vari tipi di nematodi, in generale senza grande danno economico.
Malattia del pesce causata da sanguisughe – sanguisughe dei pesci – Hanno il corpo cilindrico, circa 3 cm di lunghezza, l'estremità anteriore e posteriore provviste di una ventosa. Le sanguisughe sono ermafroditi. In estate attaccano sacche di uova alla vegetazione del lago, sul terreno o sul bagnasciuga. Le sanguisughe appena nate sono in grado di succhiare il sangue. Le sanguisughe piene di sangue si staccano dal pesce e si depositano sul fondo. Quelle che hanno fame strisciano su pietre e piante e appena possibile si attaccano ad un altro pesce. La loro ventosa aderisce alla superficie del corpo e penetra la pelle per succhiare il sangue. Le ghiandole salivari delle sanguisughe contengono un anticoagulante (irudina) e, quindi, dopo che le sanguisughe si sono staccate per un po’ c’è sanguinamento. La pelle danneggiata viene attaccata da funghi secondari e batteri, e così l’anemia è accompagnata da altre malattie. La malattia si verifica più spesso negli stagni di svernamento, dove è più facile attaccare il pesce, le cui funzioni vitali sono diminuite. Un altro ambiente favorevole sono le aree densamente coperte da piante. Il pesce che 160