TrentinoMese febbraio 2017

Page 45

trentinocucina

INFO RISTORANTE PIZZERIA 4 STAGIONI Via San Vito 36 – Cognola 38121 Trento Tel. 0461.987031 giorno di chiusura: lunedì quattrostagionisnc@virgilio.it www.quattrostagionisrl.it è un semplice luogo di consumo, bensì un posto in cui la cucina viene presa sul serio e il cliente non può che aspettarsi il meglio quando si siede a tavola. Nel 1980, nasce Serena, la prima figlia e con lei l’esigenza di trovare una sede di lavoro fissa. Così Gilberto comincia a lavorare con Franco Bertocchi al 4 Stagioni, locale sorto sulle ceneri dell’antica Trattoria Al Caminetto a S. Vito di Cognola. È un dipendente stimato, giovane, ma già con un sacco di anni di esperienza alle spalle. Per dieci anni Mariarosa fa la mamma (nell’82 nasce la seconda figlia, Romina). Proprio nel 1982, Bertocchi vende il 4 Stagioni e si porta dietro il fedele Gilberto al Ristorante Giulia a Trento. Ma l’allontanamento è solo momentaneo, perché il giovane romano torna al 4 Stagioni nel giro di 24 mesi, assieme a Bertocchi e a Guido Rizzi, il celebre “baffo”, pizzaiolo delle Laste. Nel 1985, a Trento di pizzerie non è che ce ne siano poi tante. È anche per questo che il successo del 4 Stagioni è immediato e nel 1997 finalmente Gilberto Tolomei è “solo al comando”. Anzi, in coppia con Mariarosa che dopo le gioie della maternità torna con entu-

Gilberto e Mariarosa con figlie e nipotini

Lo chef e socio attuale, Mirco Zamboni

siasmo alla sua originaria professione. Il Ristorante 4 Stagioni, dunque, approda agli anni Novanta col vento in poppa. I dipendenti sono sette. Lo chef (e socio) è il compianto Albino Miori: una presenza che contribuirà in modo decisivo al sucesso del ristorante. Insomma, negli anni i trentini imparano sempre più ad apprezzare il servizio, i locali rinnovati, ma soprattutto la cucina, in particolare le rinomate e ricercate specialità di pesce. Anche le figlie Serena e Romina – non appena l’età glielo consente – danno il loro prezioso contributo. E così si arriva ad oggi, lo chef è cambiato, si chiama Mirco Zamboni, e ha preso il posto di Miori anche come socio. Le specialità sono sempre le stesse, anche se proprio grazie a Zamboni sono state in alcuni casi rinnovate e rivisitate, assegnando loro nuovi accattivanti “arrangiamenti”. Rinomati e richiesti dalla clientela soprattutto l’antipasto di mare e gli spaghetti allo scoglio. Tuttavia, la

cucina di mare non preclude e non toglie per niente spazio a quella trentina, con un occhio peraltro ai piatti nazionali. Da oltre trent’anni Mariarosa e Gilberto gestiscono sapientemente il ristorante 4 Stagioni e selezionano con cura le materie prime e gli ingredienti, in modo da offrire a ogni cliente tutto il sapore di prodotti freschi e genuini. Ma come è fatto il locale attualmente? Dispone di sale ampie che ricreano un ambiente familiare. Il ristorante propone oltre sessanta tipi di pizza, tutti preparati con ingredienti selezionati. Ma l’offerta del locale non si esaurisce certo qui, perché sulla Collina di Cognola c’è la la possibilità di organizzare cene d’affari, banchetti nuziali e feste private, grazie agli oltre cento coperti divisi tra la spaziosa ed elegante sala interna e la saletta per cene riservate. Nel periodo estivo, trovano posto altri 60 ospiti nel giardino, sotto uno splendido e invitante pergolato con vista panoramica. ■

Gilberto e Mariarosa agli inizi

Con lo chef Albino Miori 47

tmfebbraio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.