settembre,menu

Page 1

Benvenuti alla

Trattoria il gabbiano Dal 1913 Qualità e Tradizione Nelle pagine seguenti troverete: un menù creativo che presenta ricete originali e stagionali; un menù degustazione con i nostri piati classici e più famosi; l’elenco dei nostri piati storici tradizionali. Giornalmente cuciniamo altri piatti, realizzati con le migliori materie prime stagionali e l'estro della nostra cucina, che vi verranno illustrati a voce dal nostro personale di sala.

La Trattoria il gabbiano sostiene i Presìdi Slow

I Presìdi sono progeti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali. Per saperne di più visitate www.presidislowfood.it I Presìdi che proponiamo nel nostro menù sono: -

il Culatello di Zibello (PR) dell’Az. Agr. Brè del Gallo e di Podere Cadassa

-

il Sale marino integrale di Cervia (RA) della Salina di Cervia

-

le Castagne essiccate di Calizzano e Murialdo (SV) della Coop. Il Teccio

- vari tipi di formaggi, tra cui Castelmagno (CN), Bagoss di Bagolino (BS), ecc. acquistati presso il Mercato Coperto dei Formaggi di Gavardo (BS). Il simbolo

contrassegna i piati che contengono uno o più di questi prodoti.

Questi e altri Presìdi sono in vendita presso la nostra enoteca all’ingresso. Le marmellate, la giardiniera e le mostarde sono di nostra produzione. Nel nostro menu sono presenti numerosi prodoti a CHILOMETRI ZERO, acquistati diretamente da agricoltori, allevatori e produtori locali. Di norma serviamo piati cucinati con materie prime fresche. Qualora la disponibilità del mercato non ce lo consente, utilizziamo prodoti congelati o surgelati all'origine di prima qualità.


M enù Creativo per due persone

Da Cremona, Cità della Musica: Cadono le foglie, crescono le voglie Tomino d'Alba alla piastra con spadellata di olive taggiasche e rondelle di tartufo nero Tagliatelle di farina monococco con funghi porcini Bocconcini di cinghiale in umido con polenta di mais Quarantino del Parco dell'Oglio Crema di zabaione con biscoti Vini consigliati (a scelta): Monteneto di Brescia IGP Pons Caralis '09 – Tenuta Aristide Benaco Bresciano IGT Singia Rebo '09 – Cascina Belmonte

Prezzo del menù: € 30,00 a persona vino escluso € 35,00 a persona con vino ▬ Piati di carne

▬Piati di pesce

▬ Piati vegetariani

Pane, servizio e benvenuto € 2,50

Piati senza glutine


Menù Degustazione per due persone

Da Cremona, Cità della Musica: I sapori della nostra terra Culatello di Zibello Salame di Cremona Prosciuto Crudo Fortuna Lardo su crostini di polenta Giardiniera della casa Marubini con salsa di noci e grana padano Faraona di nonna Bigina con mostarda casalinga Spuma di torrone di Cremona Vini consigliati (a scelta): Lambrusco Mantovano DOC Loghino Dante – Virgili Garda Classico DOC Groppello – Cantine Scolari

Prezzo del menù: € 30,00 a persona vino escluso € 35,00 a persona con vino ▬ Piati di carne

▬Piati di pesce

▬ Piati vegetariani

Pane, servizio e benvenuto € 2,50

Piati senza glutine


Antipasti I salumi della nostra terra1

€ 10

(Salame di Cremona, Culatello di Zibello , Prosciuto Crudo, Lardo su crostino di polenta, Giardiniera della casa)

Culatello di Zibello DOP

con focaccine calde

€ 14

Prelibatezze d’oca (salumi e fois gras)

€ 14

Tartare di manzo5 con i suoi condimenti

€ 14

Gösafèr2 alla cremonese con polenta e pinzimonio

€ 10

(Crema di sarde del lago d'Iseo stemperate in olio, aglio e aceto di vino rosso)

Ed inoltre oggi proponiamo....

Primi Piatti Casoncelli di monococco3 alla zucca burro e salvia

€ 9

Marubini con salsa di noci e grana padano

€ 9

Gnocchi rosa con ragù d’anitra e funghi chiodini

€ 9

Tris di primi del Gabbiano (minimo 2 persone)

€ 12

Marubini in brodo antica Cremona

€ 9

Ravioli al Castelmagno

€ 10

(Casoncelli alla zucca, Marubini con salsa di noci, Gnocchi rosa al ragù)

con tartufo nero

Risoto del giorno (minimo 2 persone - 20 minuti di atesa)

€ 9

Ed inoltre oggi proponiamo.... 1=Il Salame è del Salumificio Pirolo di Robecco d’Oglio, il Prosciuto Crudo dell’Az. Agr. Fortuna di Torre de' Picenardi, il lardo dell'Az. Agr. Betella di Gabbioneta. 2=Antico piato della tradizione cremonese, riscoperto e rielaborato da noi in collaborazione con la Condota Slow Food del Cremonese. 3=Il monococco è il più antico cereale del pianeta, databile 7.500 a.c., recentemente riscoperto e oggi al centro di rinnovato interesse grazie all'elevato valore nutrizionale (sopratuto proteico e vitamina A) e al bassissimo contenuto di glutine (7%).

▬ Piati di carne

▬Piati di pesce

▬ Piati vegetariani

Pane, servizio e benvenuto € 2,50

Piati senza glutine


Secondi Piatti Faraona di nonna Bigina4 con mostarda casalinga

€ 12

Coscia d'oca4 arrosto con marroni

€ 12

Bocconcini di cinghiale4 in umido

€ 12

Tagliata di manzo5 con patate gialle di Avezzano,

€ 14

con polenta di mais Quarantino del Parco dell'Oglio rucola e sale marino integrale di Cervia

Scaloppa di fois gras d’oca su pan briosce casereccio

€ 15

Selezione di formaggi

€ 12

con marmellata e mostarda casalinghe e Miele di Tiglio di Quinzano d'Oglio De.Co.

Pesce del giorno

da € 12

Ed inoltre oggi proponiamo....

Dessert Crema di zabaione con biscoti

€ 5

consigliata con: Marsala Superiore 5 anni Dolce – Curatolo Arini

€ 10

Spuma di torrone di Cremona

€ 5

Bonet (budino piemontese agli amareti)

€ 5

consigliato con: Barolo Chinato – FontanaFredda

€ 10

Fantasia di dessert

€ 7

Panna cota tricolore (kiwi e fragole)

€ 5

consigliato con: Moscato Liquoroso di Pantelleria – Lago di Venere

(Semifreddo al torrone, Crema di zabaione con biscoti, Bonet) consigliata con: Malvasia Rossa di Casorzo d’Asti – Sulin

€ 10

€ 10

Ed inoltre oggi proponiamo.... 4=I PIATTI DELLA TRATTORIA. Antiche ricette del ‘700 cremonese, cucinate utilizzando carni fresche della

nostra tradizione, insaporite con spezie e brodi naturali per garantire piacevolezza e genuinità. 5=Utilizziamo manzo “Wagyulem ®”, un manzo italiano allevato con il metodo giapponese Kobe, che prevede un'alimentazione a base di cereali, patate e birra e un massaggio periodico per rendere la carne morbida e marezzata.

▬ Piati di carne

▬Piati di pesce

▬ Piati vegetariani

Pane, servizio e benvenuto € 2,50

Piati senza glutine


I nostri appuntamenti Inverno: Menù di oca. Primavera: Menù della creatività Estate: Menù di pesce di mare. Autunno: Menù al tartufo bianco (se disponibile).

La Trattoria il gabbiano: È associata allo SLOW FOOD e ne sostiene i Presìdi

È presente sulla GUIDA MICHELIN con DUE FORCHETTE, il GRAPPOLO (cantina di qualità) e il premio BIB GOURMAND (rapporto qualità-prezzo)

Ha conseguito il MARCHIO DI QUALITÀ della ristorazione

É presente sulla guida OSTERIE D’ITALIA con il Premio la CHIOCCIOLINA È associata alla STRADA DEL GUSTO CREMONESE

È segnalata sulla Guida TOURING CLUB con il premio BUONA CUCINA

È sede del LIONS CLUB CASALBUTTANO

Ha vinto il premio come MIGLIOR CARTA DEI VINI D’ITALIA 2006

“Una sera Jonathan, fatosi coraggio, si avvicinò al Gabbiano Anziano. - Ciang, questo mondo non è il Paradiso, dico bene? - Non si fnisce mai d’imparare, Jonathan. – disse l’Anziano. - Ma allora dopo qui, cosa ci aspeta? E un posto come il Paradiso c’è o non c’è? - No, Jonathan, un posto come quello non c’è. Il Paradiso non è mica un luogo. Non si trova nello spazio, e neanche nel tempo. Il Paradiso è essere perfeti. Raggiungerai il Paradiso quando avrai raggiunto la velocità perfeta. Il che non signifca dieci miglia all’ora, o cento, o mille; perché qualsiasi numero è un limite. Velocità perfeta signifca esserci, esser là…” (Richard Bach, Il gabbiano Jonathan Livingston)

▬ Piati di carne

▬Piati di pesce

▬ Piati vegetariani

Pane, servizio e benvenuto € 2,50

Piati senza glutine


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.