INFORMANONE InformaNone - Aprile 2001 - Supplemento a “In-Forma” n. 4/2001 Registrazione Tribunale di Torino n. 5344 del 31/12/99 Editore: FORMAGRAFICA Edizioni Torino Corso Duca degli
Abruzzi, 42 10129 Torino Tel. 011/505325 e-mail fgr@itbox.net Direttore: Domenico Bastino - Direttore Resp.: Pasquale Marino Grafica: Albino Chiari - Stampa: PozzoGrosMonti Moncalieri (TO)
Intervista di Pasquale Marino al Sindaco di None Domenico Bastino
Crescita ordinata per una cittadina in crescita Il 2000 si è chiuso con all’attivo molte opere realizzate e inaugurate, vedi il Parco di Via Molino, l’isola Ecologica, la Residenza San Giovanni (il Pensionato) e Piazza Mons. Vigo che è in via di conclusione. Tuttavia sono piovute anche critiche da parte della Minoranza. Certamente in questo anno appena finito sono successi tanti fatti che meritano un approfondimento. Ecco perché ho chiesto al Sindaco Domenico Bastino di rinunciare al suo testo di saluto e commento dell’attività amministrativa e di rilasciarmi una intervista, nella quale spero di fare le domande che voi vorreste fare. Sindaco, all’inizio del 2000 hai elencato una serie di obiettivi da realizzare per fare diventare None cittadina. Le realizzazioni sono in linea coi tempi?
st’anno per far iniziare i lavori nell’estate sono le seguenti: - realizzazione del fondo nella bealera di via B. Croce e del fondo con spalloni da via Stazione al Pensionato; - lavori di completamento degli impianti sportivi; - sopratetto del Palazzetto; - lavori per la messa a norma delle scuole materne Rubiano e di via Diodata Saluzzo. Aspettiamo il parere dell’A.S.L e successivamente quello del Co.Re.Sa. per proseguire l’iter burocratico dell’ampliamento del cimitero. È stato affidato l’incarico della progettazione preliminare per valutare i costi per la realizzazione dell’area giochi sportivi di San Bernardino. Infine tramite l’Assessore Bertasio stiamo insistendo e trattando con la Provincia per realizzare una rotonda prima del Cinema "Eden" in via Torino:
comparteciperemo alla spesa per- Faunasco al Villaggio dei Salici ché vogliamo che sia anche un fino al depuratore), l’area intervento di arredo urbano. Ecologica di Via delle Lame, per Dall’esterno si ha la sensazione non dimenticare il Cinema che pensiate più a grandi pro- Teatro realizzato dalla Parrocgetti che a piccole manutenzioni. chia con un suo notevole investi-
Speciale Residenza San Giovanni
Anche a me piacerebbe pensare solo alle piccole manutenzioni e sistemazioni. Sarebbe meno stressante ed anche meno pesante come lavoro. Però al fine di elevare qualitativamente la nostra comunità è stato necessario in questi anni realizzare o «Amministrare un ente pubblico significa gestire tutte le risorse favorire la costruzione di quelle umane, finanziarie e tecnologiche a disposizione della struttura per opere che mancano e che invece raggiungere prefissati obiettivi di natura politica e sociale». in molti altri paesi ci sono. Sono queste le regole su cui l’Assessore F. Cerchio ha preparato il Perciò abbiamo lavorato per le Bilancio di Previsione 2001. (La sintesi alle pagg. 4/5) seguenti opere: impianti sportivi comunali, Centro Sociale, Spese correnti (in percentuale) Palazzetto dello sport, Pen1 sionato, 3 parchi gioco, messa a 1 Amministrazione generale 33,3%. norma delle scuole (prima la 2 Polizia locale 8,6%. Don Albera, ora le scuole materne e il prossimo anno la 3 Istruzione pubblica 16,4%. 8 Rodari), arredo urbano signifi2 4 Cultura 1,8%. cativo in almeno una piazza del 5 Settore sportivo e ricreativo 1,9%. paese, rifacimento viale Stazione e nuove illuminazioni 6 Viabilità e trasporti 4,6%. in Via Roma, realizzazione di un 7 Territorio e Ambiente 24,2%. 3 7 nuovo e lungo tratto di fognature 8 Assistenza sociale e svilupche, per la prima volta, è sdop4 po economico 9,2%. 6 5 piato tra bianche e nere (da via Le opere di cui stiamo curando l’iter burocratico e che puntiamo ad appaltare entro giugno di que-
Il bilancio Comunale
INFORMANONE PRIMAVERA ESTATE - 20002001
mento economico e anche con un contributo comunale e la determinante collaborazione amministrativa-burocratica dell’Assessore Cerchio. Nel contempo cerchiamo di intervenire anche per la piccola manutenzione che sicuramente in futuro, dopo aver concluso i grossi interventi tramite una seria programmazione verrà potenziata. Cosa rispondi ai rilievi di chi sostiene che, con la realizzazione di Piazza Mons. Vigo sono spariti i parcheggi? Abbiamo in corso la stipula con la Curia di una convenzione per realizzazione di una nuova zona parcheggio (8-9 posti auto) nell’area verde di fianco alla chiesa lungo Via Parrocchiale. Abbiamo già iniziato l’iter burocratico, affidando il progetto preliminare per la realizzazione del parcheggio che comprende anche continua a pag. 3
1