Speciale Posa
La parola alle aziende Cercol Umberto Strucchi
Sempre attenta alle esigenze della propria clientela e conformemente alla politica di ecosostenibilità da tempo intrapresa, Cercol, in occasione del Cersaie 2012, ha presentato una nuova gamma di adesivi ad alte prestazioni, idonei per la posa di qualsiasi tipologia di materiale ceramico e particolarmente indicati per la posa di grandi formati di gres porcellanato in strato sottile. F.55 GREENFIX e F.55 GREENFLOT sono adesivi cementizi a legante misto deformabili a scivolamento verticale nullo (F.55 GREENFIX) o autobagnanti (F.55 GREENFLOT) caratterizzati dalla presenza in formulazione di materiale riciclato in percentuale pari al 30%. L’utilizzo di inerti alleggeriti di origine naturale permette di ridurre il peso del 20% rispetto agli adesivi tradizionali, mantenendo inalterata la resa per unità di superficie di materiale posato. Le materie prime prescelte conferiscono a F.55 GREENFIX e a F.55 GREENFLOT 88 - Tile Italia 1/2013
un’altissima lavorabilità, permettendo di ridurre notevolmente lo sforzo esercitato sulla spatola nella stesura dell’impasto e di conseguenza anche i tempi di messa in opera. L’elevata trasferibilità sul retro del materiale posato consente inoltre di evitare la formazione di cavità tra sottofondo e materiale posato, anche per grandi formati e per gres porcellanato in strato sottile. Il peso inferiore per unità di volume permette una parallela diminuzione nelle spese di trasporto, aumentando il risparmio economico derivante dall’utilizzo di questi prodotti in cantiere. F.55 GREENFIX/GREENFLOT - campi di applicazione e specifiche tecniche: adesivi deformabili alleggeriti con inerti riciclati per la posa di tutti i tipi di materiale ceramico, in particolare gres porcellanato in strato sottile di grande effetto - formati e colori eventualmente disponibili: grigio (F.55 Greenflot) bianco/grigio (F.55 Greenfix) - tipologie di confezionamento: sacchi da 20 Kg con resa superiore del 20% ai normali adesivi.
Guaina elastica bicomponente per l’impermebilizzazione a base di cementi, sabbie selezionate, additivi chimici e polimeri sintetici in dispersione atti a migliorare la lavorabilità, l’adesione e la flessibilità della malta anche alle basse temperature. AQUAZIP GE 97 viene usato per impermeabilizzare superfici in calcestruzzo e simili, come rasatura elastica impermeabile di intonaci microfessurati, per rasare superfici in calcestruzzo soggette a deformazione sotto carico, come guaina impermeabilizzante per interni ed esterni prima della posa in opera di piastrelle in ceramica o simili. - tipologie di confezionamento: Componente A in sacchi speciali con protezione dall’umidità da 25 kg; Componente B inbarattoli da 8,3 kg.
www.cercol.com
Fassa Bortolo Paolo Fassa
Fassa Bortolo presenta il nuovo GE 97 AQUAZIP campi di applicazione e specifiche tecniche:
www.fassabortolo.com