Ceramic World Review 141/2021

Page 101

LATEST LATESTTECHNOLOGIES TECHNOLOGIESON: ON:Glazing Glazing&&Decoration Decoration

first fully digital tile production line which uses two previously separate processes in parallel. The textured surface of the tiles (relief veins, ripples and all possible three-dimensional and tactile effects) is no longer created by pressing but is printed digitally with Gamma DG, in perfect synchronisation with the digital decoration performed with Gamma XD. “We have been working together with Durst for the last two and a half years on the development of this new line, which brings aesthetic, production and commercial advantages,” explains Davide Colli, COO of Ceramiche Piemme. The first collection of tiles produced using this technology, which the company has called Synchro Digit Piemme, is the new Evoluta line capable of achieving a hyper-realistic reproduction of any natural material. Each small vein or speck of colour now coordinates perfectly with the sense of touch, just like in nature. The natural effect of Evoluta ceramic surfaces is innovative and unique in the world of ceramics. “This is a real revolution for our industry,” says Colli. “It’s exciting to be able to say that we were the first company ever to develop and use Durst’s revolutionary technology on ceramic floor and wall tiles.”

■■■ Da diverso tempo Durst sta lavorando allo sviluppo di tecnologie per trasformare la produzione di piastrelle ceramiche in un processo completamente digitale. Dopo anni di intensa attività in R&D, la rivoluzionaria tecnologia per la stampa digitale delle strutture Gamma DG è ora in produzione industriale. Un’importante innovazione per l’industria ceramica, in grado di dare nuova vita alla creatività con strutture illimitate ad incastro perfetto con il decoro, che consentono di ottenere piastrelle dall’aspetto estremamente realistico e naturale. Durst ha anche sviluppato una sofisticata tecnologia di sincronizzazione per combinare sinergicamente la stampante per strutture Gamma DG e la stampante decoratrice Gamma XD. Gamma DG assicura una sostanziale differenziazione di prodotto con un chiaro e visibile valore aggiunto non ottenibile con nessun’altra tecnologia. Secondo Stefan Waldner, R&D Team Leader di Durst Ceramics, l’obiettivo era quello di ottenere strutture ed effetti particolari, utilizzando smalti a base acqua molto simili a quelli tradizionali, con bassissimo contenuto di organico, alto contenuto di solido e materiali abrasivi, con una granulometria simile agli smalti tradizionali. L’obiettivo è stato raggiunto con la testina Durst RockJET™

che soddisfa al 100% questi requisiti. Inoltre, Durst ha sviluppato una stampante il cui circuito idraulico è in grado di gestire questi smalti lavorando, in modo performate ed affidabile, anche piastrelle molto calde e cariche di vapore (essendo installata molto più vicino all’essiccatoio, Gamma DG subisce temperature intorno ai 75-80 °C). Utilizzando Gamma DG, in linea con le stampanti per la decorazione Gamma XD, è quindi possibile produrre design innovativi ed unici, per Durst l’inizio della road map tecnologica in vista di utleriori novità da presentare nel prossimo futuro. Il vero vantaggio estetico della piastrella prodotta con Gamma DG è legato al fatto che la struttura viene creata prima del decoro e che, grazie alla tecnologia Durst VariStructure™, può essere modulata nello spessore in base alla quantità depositata. Il risultato, a differenza di quello raggiungibile con applicazioni a secco dopo la decorazione, è unico ed offre una percezione finora inedita di naturalezza e profondità. Inoltre, l’applicazione digitale di smalti tradizionali a base acqua, selettiva e nella esatta quantità necessaria per creare la struttura desiderata, rende la tecnologia altamente sostenibile. Negli stabilimenti di Ceramiche Piemme, Durst ha realizzato la prima linea di produzione di

piastrelle completamente digitale, che utilizza in parallelo due lavorazioni prima ben separate. La superficie strutturata delle piastrelle (venature in rilievo, increspature e tutti i possibili effetti tridimensionali e tattili) non nasce più in pressatura, ma viene stampata digitalmente con Gamma DG, in perfetto sincrono con la decorazione digitale effettuata con Gamma XD. “Negli ultimi due anni e mezzo abbiamo collaborato con Durst per sviluppare questa nuova linea che ci permette di avere vantaggi da un punto di vista estetico, produttivo e commerciale”, spiega Davide Colli, COO di Ceramiche Piemme. La prima collezione di piastrelle prodotte con questa tecnologia, denominata dall’azienda Synchro Digit Piemme, è la nuova linea “Evoluta”, capace di portare la riproduzione di qualsiasi materiale naturale a livelli iperrealistici: ogni piccola venatura o screziatura di colore propone ora al tatto una corrispondenza perfetta, proprio come in natura. L'effetto naturale delle superfici ceramiche Evoluta è dunque innovativo e unico nel panorama ceramico mondiale. “É una vera rivoluzione per il nostro settore”, afferma Colli. “È emozionante poter dire di essere i primi in assoluto ad aver sviluppato e utilizzato la rivoluzionaria tecnologia Durst su pavimenti e rivestimenti ceramici”.

CWR 141/2021

99


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ceramic World Review 141/2021 by Kairos Media Group (div. ceramics) - Issuu