Sustainability and innovation guide Florim’s growth Sostenibilità e innovazione 4.0 guidano la crescita di Florim Milena Bernardi - m.bernardi@tiledizioni.it
For the tenth year running, Florim Group closed 2017 with growth in all its economic indicators. Consolidated turnover totalled 424.8 million euros (up 4.5% on 2016), EBITDA rose by 14.9% to 123.1 million euros (29% of turnover), net profits climbed to 57.8 million euros (+17.1%), and the group’s balance sheet showed net assets of 20 million euros despite its record investments of more than 103 million euros. Investments focused in particular on large-size panels and slabs, the product segment that more than any other has fuelled the growth in volumes and productivity of the Fiorano Modenese-based ceramic group. “We are reaping the fruits of the substantial investments we made both in 2017 and in previous years, including major improvements to all factories and an ambitious Industry 4.0 project for the production of large-size slabs in the new facility in Mordano,” commented Chairman Claudio Lucchese in his letter to the stakeholders introducing the tenth edition of the Florim Sustainability Report. Of the more than 103 million euros invested last year, over 25 million euros was spent on construction of the new factory in Mordano (province of Bologna), where plant and machinery worth more than 40 million euros has been installed since October 2017. A further 16 million euros was spent on the Florim USA factory in Clarksville, Tennessee for the installation of a new grinding and honing line and two sorting and packaging lines, as well as construction of a building for the technical staff. Construction work on another Industry 4.0 plant began at the group’s headquarters in Fiorano at the end of 2017
Per il decimo anno consecutivo il Gruppo Florim ha chiuso l’ultimo esercizio con tutti gli indicatori economici in crescita. Il fatturato consolidato 2017 ha raggiunto i 424,8 milioni di Euro (+4,5% sul 2016), l’Ebitda è cresciuto del 14,9% a 123,1 milioni di Euro (pari al 29% del fatturato), l’utile netto è salito a 57,8 milioni (+17,1%) e, non ultimo, la situazione patrimoniale è risultata in attivo per 20 milioni di Euro, nonostante il record assoluto di investimenti
Casa Dolce Casa - “Artwork Collection” Casa dolce casa – Casamood | Collezione Artwork
60
CWR 127/2018
4
Bilancio di Sostenibilità 2017
per oltre 103 milioni di Euro. Alla base di questi ultimi c’è soprattutto la sfida delle grandi lastre, che è anche il motore della crescita in volumi e redditività registrata dal gruppo ceramico di Fiorano Modenese. “Raccogliamo i frutti degli enormi investimenti fatti in passato e confermati nel 2017 in cui, oltre a significative migliorie in tutti gli stabilimenti, spicca l’ambizioso progetto in ottica di Industria 4.0 per la produzione di lastre nel nuovo fabbricato a Mordano”, ha sottolineato il Presidente Claudio Lucchese nella lettera agli stakeholder che apre la decima edizione del Bilancio di Sostenibilità Florim. Degli oltre 103 milioni di Euro investiti l’anno scorso, infatti, oltre 25 milioni sono serviti per costruire il nuovo stabilimento di Mordano (Bologna) che, da ottobre 2017, ospita macchinari e impianti per un valore di oltre 40 milioni di Euro. Altri 16 milioni di Euro hanno interessato il sito produttivo di Florim USA (Clarksville, Tennessee), destinati all’inserimento di una nuova linea di rettifica e lappatura e due linee di scelta e confezionamento, oltre alla realizzazione della palazzina per lo staff tecnico. A fine 2017 è inoltre partito un altro grande cantiere nella sede principale di Fiorano, che porterà alla realizzazione entro quest’anno di un altro esempio di industria 4.0. Agli investimenti in tecnologie di