Ceramic World Review 108/2014

Page 116

Petracer’s Antique, which covers antique and hence unique pieces, reworked from a contemporary perspective. Under our more general plans, Petracer’s will be floated on the stock exchange five years from now, together with the entire Koramic Chemicals & Ceramics Group. CWR: What are the main characteristics of the other two ceramic brands, Desvres and Sphinx? G. Verdi: Each brand caters for a clearly defined market: Petracer’s is the essence of Italian luxury, while Sphinx is aimed at the world of architecture and contract design. Desvres covers the middle ground, and our efforts over the past year have focused particularly on repositioning the Desvres brand. In April we started up the new production facility involving an investment of more than 10 million euros, installing a kiln, PH 6500 presses from Sacmi and digital decoration machinery. The factory now produces sizes up to 150x75 cm, raising Desvres’ annual output to 6 million sq.m. The results have been good: both Desvres and Sphinx (with annual output of 1.5 million sq.m) have increased their overall turnover by about 10%. CWR: You dedicated your new 2000 sq.m showroom in Sassuolo to Desvres and Sphinx. G. Verdi: Yes, and next to the showroom we have a 5000 sq.m warehouse, which we use not only for products by Desvres and Sphinx, but also by Cermix, a manufacturer of adhesives and chemical products for the construction industry. The new showroom represents a necessary investment, made here in the heart of the world’s most important ceramic cluster, in order to optimise our service to all European customers, by harnessing the many benefits of having a hub in Sassuolo. CWR: Where are the Cermix facilities located? G. Verdi: Cermix France has three facilities in Desvres, Boussois and near Avignon, while Cermix Switzerland has one unit and Cermix Turkey another two. Total turnover in the first few months of 2014 came to more than 100 million euros, 7% up on the same period in 2013. CWR: The Koramic Group also owns the Resiplast brand name: what prompted Resiplast to open a new production site in the USA? G. Verdi: Resiplast has worked in Belgium for over 40 years, developing and manufacturing synthetic resins for the construction industry. It distributes its products worldwide and is acknowledged as a leading player in the field. The imminent opening of its new facility in Texas (about 30 km from Houston) is the result of increased demand caused by an upturn in the United States construction industry. What’s more, Resiplast has specific solutions for industrial and residential resin flooring, and supplies different products for use on different substrates, and this is an important factor on the American market. CWR: Do you have any regrets about your R&D efforts aimed at the production of the world’s largest tiles or at anti-bacterial treatment? G. Verdi: No, I have no regrets, in the sense that I believe more than ever that innovation and excellence increase companies’ profitability and positioning and  enhance their image.

11 2

C era mic W orl d Review n. 108/ 2014

dell’attualità. Nel nostro progetto più generale, Petracer’s farà il suo ingresso in Borsa al termine di un percorso di 5 anni e insieme all’intero gruppo Koramic Chemicals & Ceramics. CWR: Quali invece le caratteristiche che distinguono gli altri due marchi della ceramica, Desvres e Sphinx? G. Verdi: Ogni marchio copre un mercato ben definito: se Petracer’s è l’essenza massima del lusso italiano, Sphinx è dedicata al mondo degli architetti e del contract, mentre Desvres copre la parte intermedia del mercato, ed è proprio a quest’ultima che, nell’ultimo anno, abbiamo dedicato maggiore attenzione con l’obiettivo di riposizionarne il marchio. In aprile abbiamo avviato il nuovo impianto produttivo - un investimento di oltre 10 milioni di euro - inserendo forno, presse PH 6500 di Sacmi, macchine per la decorazione digitale. Lo stabilimento ora produce formati fino al 150x75 cm e complessivamente Desvres ha raggiunto una produzione annua di 6 milioni mq. I risultati sono buoni: sia Desvres che Sphinx (che ha una produzione di 1,5 milioni mq/anno) hanno incrementato il proprio fatturato complessivo di circa il 10%. CWR: A Desvres e Sphinx avete anche dedicato il nuovo showroom di 2.000 mq a Sassuolo. G. Verdi: Uno showroom dotato anche di un adiacente magazzino di 5.000 mq che, oltre ai marchi Desvres e Spinx, ospita anche i prodotti Cermix, marchio dedicato alla produzione di adesivi e materiali chimici per l’edilizia. Il nuovo showroom rappresenta un investimento necessario, da realizzare qui, nel cuore del comprensorio ceramico più importante del mondo, a garanzia del miglior servizio per i clienti di tutta Europa, ottimamente serviti dall’hub di Sassuolo. CWR: Dove hanno sede gli stabilimenti Cermix? G. Verdi: Cermix Francia dispone di tre stabilimenti produttivi a Desvres, Boussois e vicino ad Avignone, Cermix Svizzera opera su uno stabilimento e Cermix Turchia ha due siti produttivi. Il fatturato complessivo in questi primi mesi del 2014 è di oltre 100 milioni di euro, in crescita del 7% sullo stesso periodo 2013. CWR: Fa parte del Gruppo Koramic anche il marchio Resiplast: quali motivazioni hanno spinto all’apertura di un nuovo stabilimento anche negli USA? G. Verdi: Resiplast, attiva da 40 anni in Belgio nella produzione e sviluppo di resine sintetiche destinate all’industria delle costruzioni, è riconosciuta come uno dei leader di settore e distribuisce nel mondo intero. L’apertura imminente della nuova sede in Texas (a circa 30 km da Houston) è conseguenza di un aumento della domanda dovuto alla ripresa del settore delle costruzioni negli Stati Uniti. Resiplast, peraltro, ha soluzioni specifiche per le pavimentazioni in resina industriali e residenziali, mettendo a disposizione soluzioni differenti a seconda dei differenti sottofondi di applicazione, e questo è particolarmente importante in un mercato come quello americano.

Primavera Romana by Petracer’s

CWR: Qualche rimpianto per le sfide in R&S dedicate alla produzione delle lastre più grandi del mondo o al trattamento antibatterico? G. Verdi: Nessun rimpianto, nel senso che sono sempre più convinto che siano l’innovazione e l’eccellenza a determinare crescita reddituale, posizionamen to e immagine conseguente.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.