Tile Italia 3/2012

Page 86

Il parquet

...Parlano i produttori Daniele De Vitis ALBERANI PARKETTI

Con la fine del 2011 si è chiuso uno degli anni più difficili per l’economia dell’era moderna del nostro Paese. La mancanza di crescita, il peso di un sempre più consistente debito pubblico, i continui e violenti attacchi degli speculatori finanziari, hanno messo a dura prova la tenuta del Bel Paese sia sotto l’aspetto economico, esponendolo a rischio di default, sia dal punto di vista sociale. Questa situazione ha gravato su un mercato già fortemente provato dalla crisi esplosa nel 2008 e ha portato ad uno scenario particolarmente negativo in cui le banche, a corto di liquidità, hanno ridotto il credito alle imprese e alle famiglie, generando problemi nei pagamenti, che sono diventati sempre più difficili e incerti. Questa situazione, che ha già determinato la chiusura o il fallimento di molte imprese, sembra che difficilmente manifesterà un sensibile miglioramento nei prossimi due anni. Sicuramente stiamo vivendo un momento storico unico per la sua complessità, alla fine del quale molte cose saranno cambiate, ma è anche vero che proprio in questi momenti si creano delle opportunità per chi, con tenacia e determinazione, è in grado di definire ed 84 - Tile Italia 3/2012

attuare una strategia chiara ed efficace. La nostra azienda, nonostante tutto, è riuscita confermare il fatturato dello scorso anno, andando a consolidare l’importante crescita ottenuta nel 2010. Questo è stato possibile grazie al mantenimento del posizionamento strategico nei segmenti di mercato a maggior valore aggiunto, e alla particolare attenzione posta al servizio offerto ai clienti. La completa rivisitazione degli strumenti di marketing che è stata avviata nel 2011 sarà completata nel corso del 2012 mediante il rifacimento anche dei sistemi espositivi, il cui aspetto sarà adeguato al nuovo look che l’azienda si è data. Inoltre, la partecipazione di Alberani Parketti alla costruzione del prestigioso Centro Congressi “Nuvola” dell’Arch. Fuxas, siamo certi contribuirà a rafforzare la brand awarness a livello nazionale. La fornitura della pavimentazione in legno prevista all’interno di questa avveniristica struttura farà sì che la nostra azienda, già conosciuta e apprezzata nell’ambiente tecnico e nel trade, possa giungere direttamente al grande pubblico. Con una buona dose di consapevole ottimismo, che in questo momento non guasta, stiamo lavorando affinché anche in questo difficile 2012 si possano ottenere risultati soddisfacenti.

Ci troviamo ad analizzare una fotografia 2011 dai toni contrastati: molti segni di luce e tratti di brillante vitalità contrapposti a un fondale economico, e in particolare del mondo delle costruzioni, dove invece prevalgono le tinte scure. In questa situazione Listone Giordano ha vissuto un anno caratterizzato da un forte slancio, dedito soprattutto al settore della ricerca e sviluppo, che ha interessato diversi ambiti: dalle pavimentazioni per interni fino all’outdoor. L’intensa collaborazione con aziende partner operanti in diversi settori industriali, unitamente al coinvolgimento di nuove energie progettuali, ha condotto a risultati di tutta soddisfazione. Grazie al lavoro svolto a stretto contatto con Icro, ad esempio, siamo stati i primi produttori di parquet a mettere a punto, e rendere disponibile sul mercato, una finitura che integra l’innovativa tecnologia di protezione antibatterica CrystalCare. Così come, in tema di prodotti complementari studiati nel rispetto della salute dei consumatori, si colloca a pieno titolo la nuova colla ecologica Ecolfit (certificata Europea EC-1R), realizzata in partnership con Mapei. Il tutto a dimostrazione del fatto che l’attenzione dell’azienda per la qualità della vita di chi sceglie il nostro parquet è una priorità assoluta, che va ben oltre là semplice ricerca esteriore. In questo contesto di eccellenza siamo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.