interview its 11 member companies to May 2016 compared with April, a clear sign that the market is recovering after a long period of stagnation. We firmly believe that the construction sector will be one of the pillars of Argentine growth over the coming years. We are investing in production capacity so as to be able to keep pace with the growth rate in building forecast from the second half of 2016. BWR: What is Argentina’s new government doing to boost the country’s economy? I. NOEL: Newly-elected President Mauricio Macri, who took over from Cristina Kirchner in December 2015, immediately announced an ambitious programme of political and economic reforms. The measures adopted by the government in the first half of 2016 focused mainly on cutting the budget deficit, resolving Argentina’s debt disputes with holdout investors, and cutting public spending. On the economic front, taxes on exports of certain raw materials were abolished and import limits were removed. A flexible exchange rate regime was also re-established to pave the way for new economic liberalisation measures. In particular, the government launched an ambitious US $170 billion investment programme covering all sectors, beginning with infrastructures ($75 billion), transport and energy. Macri believes that the worst is over and has assured that GDP will grow by between 3% and 3.5% in 2017 while inflation will drop below 20%. We are therefore looking forward to economic growth next year to enable the brick and tile industry to fully achieve its potential. BWR: What sets you apart from other brick and tile manufacturers in your country? I. NOEL: Our company has more than a hundred years of experience and has always aimed to achieve the best compromise between quality and innovation while anticipating the demands of consumers. The decision to continue to invest in our facilities located in the province of Buenos Aires and in Córdoba has also enabled us increase the competitiveness of our companies. BWR: In the various technology investments you have made in the past, which suppliers have you chosen and why? I. NOEL: We like to think of suppliers as strategic business partners. We choose those who offer modern, high-performance equipment that enables us to achieve the highest industrial standards. One of the most important factors for us is continuous support during both installation and operation
un lungo periodo di stagnazione. Siamo convinti che nei prossimi anni il settore dell’edilizia costituirà uno dei pilastri dello sviluppo argentino. Noi stiamo investendo per migliorare la nostra capacità produttiva in modo da essere pronti a seguire il ritmo di crescita dell’edilizia previsto a partire dalla seconda metà del 2016. BWR: Come si sta muovendo il nuovo governo per rilanciare l’economia in Argentina? I. NOEL: Il neo Presidente Mauricio Macri, subentrato nel dicembre 2015 a Cristina Kirchner, ha immediatamente annunciato un programma ambizioso di riforme politiche ed economiche per rilanciare il Paese. Nel primo semestre 2016 i provvedimenti attuati dal governo hanno riguardato principalmente il deficit di bilancio, la chiusura delle controversie con gli holdout del debito argentino e il taglio della spesa pubblica. Sul fronte economico sono state abolite le tasse sull’esportazione di alcune materie prime e rimosse le limitazioni sulle importazioni. È stato inoltre ristabilito un regime di cambi flessibili per aprire la strada a nuove liberalizzazioni economiche. In particolare è stato varato un ambizioso piano da 170 miliardi di dollari che prevede interventi in tutti i settori a iniziare dalle infrastrutture (75 miliardi di dollari), trasporti ed energia. Secondo Macri il peggio è passato e assicura che nel 2017 il PIL crescerà tra il 3% e il 3,5% mentre l’inflazione scenderà sotto il 20%. Confidiamo quindi in una crescita economica a partire dal prossimo anno che permetterà al settore dei laterizi di realizzare appieno il proprio potenziale. BWR: Cosa vi distingue da altri produttori di laterizi del Paese? I. NOEL: Siamo un’azienda con un’esperienza ultracentenaria che ha sempre puntato al miglior compromesso tra qualità e innovazione cercando di anticipare le richieste dei consumatori. Inoltre, la scelta di continuare a investire nei nostri stabilimenti situati in provincia di Buenos Aires e a Córdoba ci ha permesso di consolidare la forza competitiva delle nostre imprese. BWR: Nell’ambito dei vari investimenti tecnologici che avete affrontato in passato, quali fornitori avete privilegiato e perché? I. NOEL: Ci piace pensare ai fornitori come a strategici soci in affari. Privilegiamo coloro che offrono attrezzature moderne e performanti tali da consentire standard industriali elevati. Per noi è di fondamentale importanza il supporto costante durante tutte le fasi di installazione ma anche dopo, per tutti i problemi tecnici che possono sopravvenire durante la produzione. Una delle partnership tecnologiche più soddisfacenti è quella con Tecnofiliere, nostro fornitore di filiere e bocche, iniziata a metà degli anni ’90 quando abbiamo installato il nuovo impianto a Campana. In quegli anni
Brick movement ~ Movimentazione mattoni
Loading and unloading area ~ Zona carico e scarico cotto
38
BWR 2/2016