Newsletter Natale 2024

Page 1


Buone Feste

Un tocco di magia e allegria per il periodo natalizio

Care donatrici, cari donatori, care amiche e cari amici, un periodo natalizio sereno, purtroppo, non è sempre concesso a tutti i bambini. Proprio per questo motivo, i giovani e le giovani pazienti apprezzano tanto le visite che noi dottor Sogni svolgiamo anche nel periodo dell’Avvento, a Natale e a Capodanno.

Infatti, i viaggi con la fantasia sono possibili sempre e ovunque. Basandoci sullo stato d’animo e i desideri dei bambini, li prendiamo per mano per condividere con loro un momento di allegria magica, che permette loro di dimenticare per un attimo la quotidianità ospedaliera e le loro preoccupazioni.

Il mio nome è dottor Fridolin e sono dottor Sogni presso Theodora da 23 anni. Da sei anni ho l’onore di accompagnare i bambini anche durante tutto il percorso che precede un’operazione, di inventare storie, fare musica, raccontar loro a modo mio cosa li aspetta. Brindiamo con lo sciroppo magico e scegliamo un sogno che possano portare con sé durante il sonno indotto dall’anestesia. Anche i genitori riescono a rilassarsi un po’ sapendo che il loro figlio ha al suo fianco qualcuno che lo accompagna con sensibilità.

Anche noi sperimentiamo sempre momenti toccanti e divertenti. La piccola Emma (3) si mise a ridere quando mi presentai; sua mamma mi spiegò che a casa avevano uno spazzolino da denti chiamato Fridolin. O ancora qualche tempo fa, quando incontrai davvero un ragazzo che si chiamava anche lui Fridolin. Abbiamo quindi colto l’occasione per scambiare autografi: «Da Fridolin per Fridolin».

Grazie alla vostra fedeltà i bambini in ospedale hanno la possibilità di vivere momenti magici pieni di allegria e spensieratezza anche durante le feste. Vi ringraziamo di cuore per il vostro sostegno e auguriamo a voi e ai vostri cari un periodo sereno, buona salute e tanti momenti magici.

Le nostre attività nel 2024

Il programma «Sogni al pronto soccorso» si amplia ulteriormente

Nel 2024, il nostro programma presso i pronto soccorso pediatrici «Sogni al pronto soccorso» ha riscontrato un grande successo. Alla luce degli unanimi riscontri positivi del personale infermieristico e delle famiglie, quest’anno abbiamo esteso il programma a tre nuovi ospedali: la Clinica pediatrica dell’Ospedale universitario di Berna, l’Ospedale Pourtalès di Neuchâtel e il Centro ospedaliero del Vallese romando a Sion.

In arrivo nuovi dottor Sogni

La presenza dei dottor Sogni continua a essere molto richiesta e il 2024 non fa eccezione. Per rispondere alle necessità degli ospedali e degli istituti specializzati, quest’anno sono stati formati 9 nuovi artisti, che nel 2025 saranno ufficialmente «dottor Sogni junior». Questo rinforzo ci permetterà di dare conforto a sempre più bambini durante il loro soggiorno in ospedale e in istituti specializzati.

Professionalità e qualità

La Fondazione Theodora è fiera di aver potuto sottolineare il suo impegno a favore dell’eccellenza artistica nel campo della salute nel 2024 mediante due certificazioni. In effetti, la formazione dei dottor Sogni è ora attestata da un «Certificato di Studi Avanzati» (CAS) rilasciato dall’Accademia Dimitri e riconosciuto a livello internazionale. Inoltre, la Fondazione ha anche superato con successo il controllo di qualità dell’European Federation of Healthcare Clown Organisation (EFHCO).

Un anno 2025 sotto il segno dell’espansione

Nel 2025, la Fondazione prevede di incrementare la propria presenza in vari ospedali. Il programma «Operazione Sogni» verrà avviato presso il Centro ospedaliero universitario vodese (CHUV) a Losanna così come all’Ospedale cantonale dei Grigioni a Coira. Il programma «Sogni al pronto soccorso» sarà introdotto nel Centro ospedaliero di Bienne. Offriremo così ancora più momenti di spensieratezza e allegria ai bambini ricoverati in questi ospedali.

Testimonianze

«Novartis e la Fondazione Theodora hanno l’obiettivo comune di aiutare i pazienti grandi e piccini. Il nostro forte partenariato permette ai bambini e ai loro genitori di vivere momenti di spensieratezza in un periodo difficile. Sono convinta che questi piccoli barlumi di speranza contribuiscono anch’essi alla guarigione.»

«Ebbi il primo contatto con un dottor Sogni undici anni fa, quando mio figlio era ricoverato in neonatologia. Far parte della Fondazione come volontaria e portare un sorriso sul volto dei bambini con pennelli e colori mi rende felice. Immergermi con loro in un altro mondo, non importa se come unicorno, principessa, pirata o dinosauro, è semplicemente magnifico. Non esiste niente di più bello che regalare un sorriso a ogni bambino.»

«Durante il mio soggiorno in ospedale più di 30 anni fa, la dottoressa Poppins ha contribuito fortemente a creare un prezioso spirito di gruppo tra i bambini nella stanza, cosa che in quel momento era molto importante per noi tutti. Quindi: mandate ancora più dottor Sogni, di più, di più!»

Viviana Meschitti, ex paziente

«Ricordo ancora molto bene il mio soggiorno presso l’Ospedale pediatrico della Svizzera orientale e in particolare le visite dei dottor Sogni. Durante il mio ricovero sono sempre riusciti a far apparire come per magia un sorriso sul mio viso. Le collaboratrici e i collaboratori della Fondazione Theodora lavorano con molto impegno e grande passione per aiutare i bambini in situazioni difficili.»

Catherine Debrunner, plurivincitrice alle paralimpiadi

«Il prosieguo del partenariato tra l’Institut et Haute Ecole de la Santé La Source e la Fondazione Theodora tramite la nostra partecipazione alla formazione dei dottor Sogni rappresenta una meravigliosa opportunità per sostenere il prezioso lavoro della Fondazione con i bambini e le loro famiglie. GRAZIE per portare gioia e sorrisi in ospedale!»

de la Santé La Source, Losanna

«Sette anni fa, ho vissuto uno dei momenti più impegnativi della mia vita nell’ospedale pediatrico, quando mia figlia ha dovuto essere curata subito dopo la nascita. Una mattina ho trovato al suo capezzale una cartolina di un dottor Sogni, con sopra una piccola coccinella. Questo piccolo segno di attenzione mi ha dato una forza immensa e mi ha ricordato che ci sono persone che pensano ai nostri figli.»

«I bambini ricoverati in ospedale a volte fanno passi indietro nel loro sviluppo infantile. Tuttavia, ho potuto constatare di persona che la visita di un artista di Theodora può stimolare un bambino a fare un passo avanti nello sviluppo. Questo lo dimostra: le visite dei dottor Sogni sono molto più che semplici risate.»

Dr. med. Sepp Holtz, pediatra FMH (specialista in medicina dell’infanzia e dell’adolescenza), supervisore per dottor Sogni della Fondazione Theodora

Julie Desarzens e Sandra Zoni, docenti, Institut et Haute Ecole
Isabel Dalli, Global Head Philanthropy and Donations presso Novartis
Moni Spycher Studer, collaboratrice volontaria
Jill Bertschy, mamma di Debby

Grazie per il vostro sostegno!

www.theodora.ch/donare

Chemin du Bief 6 bis ・ 1027 Lonay

T +41 21 811 51 91 ・ info@theodora.ch

IBAN CH51 0900 0000 1006 1645 5 www.theodora.ch ・

Partner di formazione

Institut et Haute Ecole de la Santé La Source

Accademia Dimitri

Patrocinio

pediatria svizzera l'organizzazione degli specialisti in pediatria

Regional Partners National Partners Grazie di cuore !

Il sostegno delle nostre imprese partner ci permette di coprire la maggior parte dei costi amministrativi.

Social Partners

Caramel, gioielli per bambini

Cembra Money Bank

Degussa Goldhandel Svizzera

Ferring Pharmaceuticals

MIS Trend

Suppliers

Arena Cinemas

blue Cinema

Cleanup

Pathé Svizzera

Take Off Productions

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.