Care donatrici, cari donatori, cari partner e amici
Grazie al vostro prezioso sostegno, nel 2024 la Fondazione
Theodora ha proseguito la sua missione con passione e dedizione. Per offrire sempre più conforto ai bambini in ospedale o in istituti specializzati per bambini con disabilità, abbiamo accolto e formato nove nuovi dottor Sogni. Nel 2025, loro si uniranno al nostro team di 68 dottoresse e dottor Sogni e porteranno una parentesi colorata a un numero ancora maggiore di bambini.
Per rispondere alla crescente richiesta degli ospedali e degli istituti specializzati, abbiamo anche esteso i nostri programmi, come «Sogni al pronto soccorso». Questo sviluppo riflette l'impatto sempre più significativo della nostra azione e la nostra volontà di essere presenti quando i bambini ne hanno più bisogno.
Nel 2024, i nostri dottor Sogni hanno effettuato oltre 115’000 visite individuali, offrendo altrettanti momenti di conforto e di evasione ai bambini e alle loro famiglie.
Tutto questo è stato possibile grazie a voi. La vostra generosità e il vostro sostegno ci permettono di continuare la nostra missione e di portare il sogno dove è più necessario.
André Poulie Fondatore
Jan Poulie Fondatore
Philippe
Notter Presidente del Consiglio di Fondazione
18'140 Istituti specializzati Ospedali
97'265 visite visite
59 istituzioni in tutta la Svizzera
6 programmi
20'980 ore di visita
PROGRAMMI
La Fondazione Theodora è stata creata nel 1993 con una missione: offrire momenti di sorrisi e di gioia ai bambini in ospedale e ai bambini con disabilità.
ALL’OSPEDALE
Dottor Sogni
Ogni settimana, con le loro visite i dottor Sogni portano conforto e allegria ai bambini in ospedale. Nel 2024, gli artisti della Fondazione Theodora hanno realizzato oltre 12’525 ore di visite per portare gioia nella quotidianità dei piccoli pazienti in 32 ospedali svizzeri.
Operazione Sogni
Questo programma ha l’obiettivo di offrire sostegno ai bambini durante gli interventi chirurgici. Grazie alla loro presenza rassicurante prima e dopo l’operazione, i dottor Sogni trasformano questa prova in un’esperienza più serena e positiva. La loro magia aiuta i bambini e le loro famiglie ad affrontare l’intervento con maggiore tranquillità. Nel 2024, il programma «Operazione Sogni» ha permesso di realizzare oltre 3’710 ore di visite in 9 ospedali .
20'415
VISITE A BAMBINI
«Eravamo completamente sopraffatti, impauriti, esausti, e speravamo di svegliarci presto da questo incubo per poter tornare a casa. All’improvviso apparve il dottor Wolle, ci guardò e percepii una tale attenzione, compassione, e un tale interesse e calore umano sincero. Profondamente toccati e pieni di gratitudine per questo incontro così intenso per noi, riuscimmo finalmente a vivere qualche minuto di leggerezza e gioia. Grazie per la tua presenza: sei un dono e lasci una traccia profonda nei cuori!»
Jessica Tofaute-Beutler, mamma
Sogni al pronto soccorso
Diverse sere alla settimana, i dottor Sogni intervengono nei servizi di emergenza pediatrica, contribuendo a ridurre la percezione dei tempi di attesa, ad alleviare l'ansia delle famiglie e offrendo un prezioso supporto al personale ospedaliero. Attivo in 8 ospedali , di cui tre nuovi nel 2024, questo programma ha consentito di realizzare 1’365 ore di visite .
7 '500
VISITE A BAMBINI
IN ISTITUTI SPECIALIZZATI
Signore e Signora Sogni
Gli artisti della Fondazione visitano anche regolarmente istituti che accolgono bambini con disabilità. Con il nome di «Signore e Signora Sogni», nel 2024 hanno dedicato quasi 3’300 ore di visite a rallegrare la quotidianità dei bambini in 27 istituti specializzati , offrendo loro momenti di gioia e di evasione.
18 ' 140
VISITE A BAMBINI
«Da un lato, l’accesso al bambino diventa più semplice quando sono coinvolti i dottor Sogni. Dall’altro, si vivono spesso momenti di grande allegria e leggerezza. È un grande sollievo per tutti sia per il team che per i bambini.»
Dr. med. Dimitri Vetterli, medico capoclinica pronto soccorso pediatrico, KSA Ospedale pediatrico di Aarau
Piccola orchestra dei sensi
Questa orchestra umoristica e poetica, composta da diversi artisti, propone un’animazione musicale interattiva e sensoriale pensata per i bambini con disabilità. Nel 2024, il programma ha subito una ristrutturazione completa , con una pausa nelle sue rappresentazioni. Tornerà nel 2025, sotto una nuova forma arricchita e rinnovata, per la gioia dei bambini.
Scoprite i nostri programmi: theodora.ch/programmi
PROGRAMMA SPECIALE
Piccoli campioni
Gli artisti Theodora lavorano anche con bambini e adolescenti che seguono programmi di trattamento dell’obesità. Nel 2024 hanno dedicato oltre 80 ore di attività , apportando una dimensione ludica e rassicurante per facilitare l'apprendimento e incoraggiare esperienze positive.
VISITE A BAMBINI
FINANZIAMENTO
Fonte dei fondi
61% donazioni
15% partner aziendali
6% azioni di solidarietà 12% eredità
6% altro
Utilizzo delle donazioni
80% missione: visite ai bambini
13% fundraising e comunicazione
7% contributi a sostegno delle attività dei programmi europei
Il rendiconto annuale è disponibile nella versione estesa del rapporto annuale al seguente indirizzo: theodora.ch/finanziamento
Leggete il rapporto annuale 2024: www.theodora.ch/rapporto-annuale
Nel 2024 siamo riusciti a portare conforto a migliaia di bambini e alle loro famiglie. Questo non sarebbe stato possibile senza il prezioso sostegno delle nostre donatrici e dei nostri donatori, dei partner, degli ospedali e degli istituti specializzati, dei sostenitori e dei volontari. Un immenso grazie di cuore a ciascuno di voi.
Chemin du Bief 6 bis · 1027 Lonay T +41 21 811 51 91 · info@theodora.ch IBAN CH51 0900 0000 1006 1645 5 www.theodora.ch ·