Tavole PGTU 2010 Circolazione 1

Page 1

Sistemazioni della Circolazione

Tavola 1

Sistemazione Piazza XXV Aprile Orizzonte a Breve Termine Problematiche I principali problemi di viabilità riscontrati in Piazza XXV Aprile riguardano il mancato rispetto da parte dei veicoli privati degli obblighi di svolta e dei divieti di transito all'interno del capolinea degli autobus imposti dalla segnaletica, tanto che questo piazzale risulta attualmente essere utilizzato come “scorciatoia” per evitare le intersezioni più congestionate tra Via Roma e tutta la fascia circostante il Lungolinea.

Interventi Trasporto Pubblico Avanzamento di circa 10 m verso il semaforo delle attuali banchine per i trasbordi Al fine di regolamentare l'utilizzo e la gestione del capolinea si propone di rendere utilizzabile un solo varco, per accedere al piazzale delle autolinee, realizzando un marciapiede Realizzazione di almeno tre posti auto sull'angolo del palazzo, che dovrebbero essere assoggettati alla medesima tariffa vigente sul Lungolinea

Interventi Trasporto Privato Considerato inoltre che le intersezioni di Via Fratelli Bandiera con Via Mameli e con la parallela Via Manara erano spesso luogo di incidenti anche con feriti, si è deciso di invertire un senso di circolazione di quest'ultima strada, imponendo poi lo stop a Via Fratelli Bandiera. Tale soluzione consentirà innanzi tutto di eliminare la precedente configurazione che prevedeva ben quattro accessi all'intersezione, con un'unica uscita costituita dal Lungolinea Pio VI, ed al tempo stesso di porre in atto una doverosa regolazione delle velocità per il flusso di Via Fratelli Bandiera, attualmente percorsa a velocità poco consone per il centro abitato.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.