TERRACINA RIALZATI ASSOCIAZIONE CULTURALE VIA FORO SEVERIANO, 2 04019 TERRACINA LT
Terracina, 14 settembre 2015 OGGETTO: Proposta di riqualificazione ex chiesa Santa Maria Annunziata
Io sottoscritto, Fulvio Carocci, nato a Terracina il 27 novembre 1982 ed ivi residente in Via Campolungo snc, C.F. CRCFLV82S27L120T, rappresentante legale dell'Associazione culturale Terracina Rialzati con sede in Via Foro Severiano 2 a Terracina C.F. 91107910597; CHIEDE di poter presentare un'offerta di “riqualificazione” dell'ex chiesa e convento dell'Annunziata sita nella via omonima, all'incrocio con via Foro Severiano, come: Associazione culturale Terracina Rialzati; sostenuta dalle singole imprese di quattro soci ordinari: - Mobili Carnevale sas (Salvatore Carnevale, Presidente TR) - Carocci Assicurazioni (Fulvio Carocci, Legale rappresentante TR) - Antares Film (Marco Zarotti, Tesoriere TR) - Cervelloni Daniele (Avvocato, socio ordinario TR) BREVI CENNI STORICI E ARTISTICI La chiesa è stata costruita nella prima metà del XIII secolo ed era la parrocchia dell'antico Borgo Murato, fuori Porta Albina. Il 19 giugno 1537, dopo l'affidamento ai Celestini, viene costruito un monastero, collegato alla chiesa. Nel 1705 la chiesa passa ai Carmelitani e l'edificio viene restaurato come mostrano alcuni particolari della decorazione architettonica ancora visibile, il rifacimento dell'altare maggiore e le diverse cappelle presenti dedicate a: san Carlo Borromeo, san Biagio e la Vergine del Carmelo. La Confraternita del Carmine tentò un recupero della chiesa nel 1867, trasferendosi nei suoi locali, ma fu abbandonata definitivamente alla fine dell'Ottocento. L'ultimo intervento di rilievo è stato il ripristino del tetto avvenuto nella primavera del 1989. L'elemento più significativo all'esterno dell'edificio è l'architrave del portale con firma in caratteri gotici dell'autore: MAGI[STER] A[N]DREAS DE PIPERNO ME FECIT; la campana bronzea del piccolo campanile a vela della facciata è custo-