Linee guida mobilità sostenibile agenda 21

Page 1

Si prega di citare nella risposta il N. 26032010

Al Sindaco Al Presidente del Consiglio Al dirigente del Settore Ambiente Ai capi dei gruppi consiliari Agli iscritti al Forum Agenda 21 Alla stampa

Ci sentiamo in dovere di inoltrarvi la bozza relativa alle “Linee guida per lo sviluppo della mobilità sostenibile a Terracina” (Allegato 1) elaborato dal Tavolo B e fatto proprio dai rappresentanti dei tavoli stessi nella riunione del giorno 15 marzo 2010. Sebbene sia trascorso diverso tempo da quando il Parlamento Europeo ha adottato la risoluzione sulla mobilità urbana sostenibile nel suo libro verde (9 luglio 2008), da quando il Comitato delle Regioni ha fatto proprio il parere del Parlamento Europeo (21 aprile 2009) e da quando lo stesso Parlamento Europeo ha comunicato (l’8 gennaio 2010) il Piano d’Azione sulla Mobilità Sostenibile, non ci sembra che l’Amministrazione Comunale abbia inserito tra le sue priorità un Piano per Terracina; almeno che non lo si confonda con un piano del traffico che è ben altra cosa e di portata molto più limitata. Non vorremmo che l’assenza di referenti istituzionali in campo ambientale e la mancanza di attenzione al problema portasse la nostra città alla perdita di finanziamenti comunitari, nazionali e regionali. Tanto più che, per quanto concerne l’attività ed il lavoro di Agenda 21 locale, il nostro comune ha le carte in regola per pretendere interventi migliorativi per la qualità della vita dei nostri cittadini. Le iniziative estemporanee, in assenza di linee guida per una mobilità sostenibile, per quanto giustificate dalle intenzioni lodevoli di alleggerimento del traffico (vedi parcheggi sotto il “Montuno” o sotto la rampa Braschi, la pista ciclabile urbana, pericolosa e che finisce nel nulla, la programmata pista ciclabile dal Tempio di Giove a Campo Soriano…) sono destinate al fallimento o all’inutilizzo se non inserite in una rete più complessa e virtuosa, tesa a favorire un uso più corretto del territorio ed una migliore qualità della vita e dei suoi abitanti. Per queste ragioni Agenda 21 locale sollecita l’Amministrazione Comunale: • a prendere in serio esame il documento allegato, • ad apportarvi eventuali modifiche migliorative in ottemperanza delle direttive comunitarie e regionali, • ad assumere le deliberazioni e gli atti di governo necessari per l’approvazione e la realizzazione del piano di azione sulla mobilità sostenibile a Terracina. Per quanto sopra siamo, come sempre, a disposizione dell’Amministrazione rivendicando il nostro dirittodovere istituzionale di consultazione e di stimolo. In attesa di una risposta positiva, la salutiamo. Terracina 26/03/2010.

Il segretario Sergio Gianforchetti

Il presidente

Emilio Selvaggi

Ufficio Agenda 21 Locale – Presso Ufficio Informacittà Piazza Mazzini (Area Ghezzi) – 04019 Terracina


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.