syndicom - il giornale

Page 1

N. 15 19 dicembre 2014

www.syndicom.ch Il sindacato dei media e della comunicazione

il giornale

AZB 3001 Berna Cambi di indirizzo sono da inviare a: syndicom, Adressverwaltung, Monbijoustrasse 33, casella postale, 3001 Berna

negoziati a buon fine

Trattative salariali Posta SA e Postfinance, accordo trovato

Swisscom it Service

› Pag. 4

Approvato il passaggio dei lavoratori Swisscom IT a Swisscom Svizzera › Pag. 5

Politica dei media

Uscito il rapporto dell’Ufcom ma ancora fitta nebbia sul futuro dei media   › Pag. 7

Mondo del lavoro

C0-working una soluzione per molti giovani

› Pag. 9

il costante smantellamento nel mondo della carta stampata

Licenziamenti come regalo di Natale La notizia è esplosa come una bomba e il suo effetto può considerarsi altrettanto devastante: a fine giugno 2015, la tipografia NZZ di Schlieren dovrà chiudere. Per 125 dipendenti incombe dunque la minaccia del licenziamento e della disoccupazione. syndicom chiede che l’azienda torni sui propri passi, ritirando la decisione di chiusura! A Schlieren regna il panico non solo tra i diretti interessati, ma anche tra sindacati ed esperti. Il settore è in crisi: questo è innegabile. Alla tipografia NZZ, però, le cose vanno bene! Solo pochi mesi fa si è infatti aggiudicata l’ordine più redditizio in assoluto. Settimana dopo settimana, i rulli delle macchine a Schlieren stampano (tuttora) 600’000 giornali della Coop. Per questo progetto il colosso del commercio al dettaglio ha finanziato alla NZZ una nuova taglierina extra per tre milioni di franchi e solo poche settimane fa è stato trasferito del personale da San Gallo a Schlieren proprio per smaltire il sovraccarico di lavoro.

Speculazione sulla vendita dell’immobile Il CEO della NZZ Veit Dengler motiva la chiusura prevista con «la necessità di dover investire milioni». Si apprende tuttavia che il problema non sarebbero le moderne macchine da stampa, bensì il tetto dell’edificio realizzato appena dieci anni fa che necessita di interventi di rinnovamento. Da qui a ipotizzare la matrice immobiliare dell’operazione, il passo è breve – e probabilmente spiegherebbe il reale motivo › continua a pag. 6

Assemblea dei delegati syndicom 2014

«Il nostro futuro sarà forte, combattivo e sindacale»

I 175 partecipanti all’assemblea dei delegati di syndicom, svoltasi a Berna, hanno trattato affari statutari e diversi argomenti relativi alle divisioni e alla politica sindacale. Questa riunione, segnata dall’annuncio di licenziamenti in massa nell’industria grafica, si è chiusa con la presentazione del progetto “syndicom 2020” che mira a rafforzare il sindacato. Con grande emozione i delegati syndicom, riuniti allo Stade de Suisse a Berna lo scorso 29 novembre, all’apertura della riunione si sono alzati in piedi per esprimere la loro solidarietà ai 156 colleghi tipografi minacciati dal licenziamen-

to in seguito al recente annuncio di chiusura delle tipografie di Schlieren (NZZ) e Neuchâtel (SNP). Una parte della mattinata è stata poi occupata dagli affari statutari (rapporti di attività, approvazione dei conti annuali 2013, del bilancio 2015 e del

Regolamento sulle quote di sezione). Dopo la presentazione dell’iniziativa che difende l’idea secondo cui l’acqua è un diritto umano e deve restare un bene pubblico, syndicom è stato ufficialmente riconosciuto come una “Blue Communi-

ty”, per l’immensa gioia del presidente di syndicom Alain Carrupt che si rallegra di questa «collaborazione duratura». La questione dell’Europa, della liberalizzazione del mercato dell’elettricità e della difesa dei servizi › continua alle pagg. 2 e 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
syndicom - il giornale by syndicom - Issuu