N. 8 20 giugno 2014
il giornale
www.syndicom.ch Il sindacato dei media e della comunicazione
AZA 3001 Berna Cambi di indirizzo sono da inviare a: syndicom, Adressverwaltung, Monbijoustrasse 33, casella postale, 3001 Berna Contrat to collet tivo di lavoro
Media
Dirit to
syndicom impone una pausa I casi Rocchi e Giroud: la libertà di stampa alle trattative con la Posta sempre molto fragile
›pag. 6
›pag. 7
Alla scoperta della Sardegna nel paese dei murales
›pag. 8
professione a rischio
Per i giornalisti più lavoro e sempre meno soldi
›pag. 9
© andrea tedeschi
Martedì 27 maggio syndicom ha informato i responsabili della Posta in merito alla sua intenzione di fare una pausa nelle trattative. Inoltre sospenderà temporaneamente i colloqui relativi al nuovo contratto collettivo di lavoro (CCL). Questa interruzione dev’essere sfruttata per ridiscutere approfonditamente i valori fondamentali del CCL e per sviluppare soluzioni a cui forniranno un notevole contributo sia la base sindacale che il personale della Posta. Dalla scorsa estate syndicom, in qualità di partner sociale, è impegnato in serrate trattative con i responsabili della Posta su un CCL che interessa oltre 40.000 dipendenti. Ora la direzione di syndicom, insieme alle direzioni regionali, è giunta alla conclusione che occorre fare una pausa nelle trattative per analizzare internamente, con occhio critico, i risultati raggiunti finora. Da una prima verifica sono emerse diverse problematiche ancora aperte relative a temi centrali. Con questa procedura syndicom intende anche sostenere e rafforzare la sua delegazione attiva nelle trattative e la direzione del settore logistica. syndicom sfrutterà al massimo le prossime settimane per discutere e consolidare le sue posizioni nell’ambito degli organi interni. Devono essere sviluppate soluzioni a cui possano contribuire, e che possano essere ampiamente accettate, la base sindacale e il personale della Posta. Inoltre è prevista, tra le altre cose, una conferenza aziendale della Posta a Berna in data 26 settembre 2014.
Percentuale di lavoro e maternità, un difficile equilibrio
Viaggi
syndicom - comunicato stampa ›alle pagine 4 e 5
DOSSIER ESCUELITA ZAPATISTA
©Climatevoices.files.wordpress. com
La libertà non si mendica, si conquista Il lungo cammino degli zapatisti e delle zapatiste verso l’autonomia: a vent’anni dall’insurrezione armata dell’esercito zapatista di liberazione nazionale (Ezln), e a trenta dalla sua costituzione, ecco che cosa hanno costruito attraverso quella che è tuttora una vera e propria lotta per i diritti e la dignità dei popoli indigeni messicani, costantemente nel mirino di governo e forze paramilitari. Il dossier di questo numero si basa sull’esperienza diretta all’interno dell’escuelita zapatista, organizzata nel gennaio scorso nei territori dello Stato del Chiapas dove vivono e resistono le comunità autonome. Reportage. ›continua alle pagine 2 e 3