syndicom - il giornale

Page 1

N. 4 28 marzo

www.syndicom.ch Il sindacato dei media e della comunicazione

il giornale

AZB 3001 Berna Cambi di indirizzo sono da inviare a: syndicom, Adressverwaltung, Monbijoustrasse 33, casella postale, 3001 Berna

Buon 28 marzo Che ricorrenza è il 28 marzo, vi starete forse chiedendo. Oppure pensate che ci sia un errore di redazione. Nulla di tutto ciò. Nessuna ricorrenza particolare, perlomeno di quelle più note. Un giorno comune, libero, un giorno in cui è indifferente se le mimose sono in fiore o i negozi traboccanti di cuoricini. Allora buon 28 marzo a tutti quelli e quelle che credono che si possa ancora cambiare qualche cosa, che si possa ancora andare verso un’equità sociale in Svizzera ma anche nel mondo e verso un Paese che abolisca le discriminazioni, di genere tanto per dirne una. Auguri a chi si scandalizza che, ancora oggi, durante i colloqui di lavoro le donne vengano discriminate con domande legate al loro appartenere al sesso femminile. Auguri a chi si vergogna di avere colleghi che boccerebbero l’iniziativa sui salari minimi perché dà maggiori tutele a tutti e non solo a loro. Auguri a chi ha il coraggio di rifiutare di lavorare per salari da fame pur di difendere la propria dignità professionale. Auguri a chi denuncia abusi, nepotismo, illegalità e intrallazzi pur consapevole di esporsi così ad attacchi da molti fronti tra i quali quelli di pseudotestate giornalistiche. Auguri a tutti coloro che in una società spinta sempre più verso l’individualismo hanno il coraggio di avere un sogno comune. Potrebbe essere ancora lunga la lista di auguri da fare eppure quello che conta veramente è sapere che le piccole lotte quotidiane hanno un immenso valore. Se poi si sceglie di portarle avanti in un gruppo o con il sostegno di altri, allora uno spruzzo d’acqua può trasformarsi in una potente e grande onda.

Barbara Bassi

Dossier

Il servizio pubblico deve garantire accessibilità a tutta la popolazione ›pagg. 2 e 3

Telecomunicazioni

I dipendenti si lamentano: nei call center tira aria da Far West ›pag. 4

Ticino

Quello che bolle in pentola nella cucina dei comunicatori ›pag. 10

Tamedia-bilancio annuale 2013

A spese dei dipendenti

Anche per il 2013 Tamedia ha presentato un bilancio sorprendentemente positivo eppure continua a licenziare sia nei reparti tecnici che nelle redazioni. A Zurigo e Losanna i lavoratori sono scesi in piazza a protestare. Presente sul posto, syndicom fa un bilancio della situazione. ›pag. 7

© felix Graf

Editoriale

incamerare utili, licenziare e risparmiare sul piano sociale · I dipendenti delle redazioni regionali manifestano a Zurigo.

Bilancio 2013 della Posta Svizzera

Basta risparmi sul personale Il messaggio della direzione del gruppo Posta relativo al bilancio 2013 è ambiguo: sebbene la Posta continui a mostrare un utile stabile, si deve procedere tuttora a consistenti risparmi a carico del personale. Per syndicom è da irresponsabili che, a spese dei dipendenti della Posta, si debbano generare sempre più utili. E che con il cambiamento in società anonima, il fatto di pagare anche delle imposte venga utilizzato come ulteriore mezzo di pressione.

Già alla vigilia della conferenza stampa del 13 marzo scorso sul bilancio, la direttrice generale della Posta Susanne Ruoff aveva anticipato su un giornale domenicale l’interpretazione delle cifre. Gli utili crollano poiché, questo è quanto ha lamentato la Ruoff, la Posta è soggetta per la prima volta a un’imposizione fiscale quale società anonima. Quindi ha intonato il mantra, che può essere ricavato dalle sue interviste e dagli interventi degli ultimi mesi sulla stampa: presso la Posta, a suo dire, sono ›continua a pag. 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.