16 | GYMlive 5/20 | Promozione degli atleti
50 anni della fondazione Aiuto allo sport svizzero
«Ogni franco conta» Da 50 anni la fondazione Aiuto allo sport svizzero offre a giovani speranze sportive un prezioso sostegno Âfinanziario. Il direttore Steve Schennach parla degli obiettivi e delle sfide. Che cosa ha spinto, 50 anni fa, a dar vita alla fondazione Aiuto allo sport svizzero?
Quanto viene considerato lâAiuto allo sport svizzero?
Gli atleti, le associazioni e i partner considerano che la fondazione abbia un grande valore, la sua importanza viene riconosciuta. A livello di popolazione, nel senso piĂč ampio, lâAiuto allo sport Ăš solo in parte noto. Nella maggior parte dei casi le persone hanno perĂČ la sensazione che si tratti di unâorganizzazione sovvenzionata dallo Stato. Non Ăš cosĂŹ e nei prossimi anni cercheremo di far passare questo messaggio.
Steve Schennach: Il tutto ha avuto origine da una sconfitta a Innsbruck in occasione dei ÂGiochi olimpici invernali del 1964: la Svizzera rappresentava la delegazione piĂč grande, con 77 atlete e atleti, eppure non vinse alcuna medaglia. Da quellâevento, il 7 aprile 1970 lâAssociazione svizzera di educazione fisica e il Comitato olimpico svizzero fondarono la Fondazione Aiuto allo sport svizzero.
Quali sono le sfide che dovete Âaffrontare?
Come si Ăš sviluppata finora la Âfondazione?
Foto: Aiuto allo sport
Negli ultimi anni la fondazione ha assunto unâimportanza sistemica per lo sport svizzero. CiĂČ si nota quando si osserva che annualmente quasi 500 atleti emergenti e quasi 600 talenti nazionali vengono sostenuti finanziariamente in maniera diretta da Aiuto allo sport svizzero. Numerosi atleti attualmente di successo hanno approfittato, durante il loro percorso, di questo supporto.
Per raggiungere gli obiettivi odierni, rispettivamente la richiesta sempre piĂč elevata di sostegno degli sportivi, le sfide principali riguardano soprattutto la raccolta di fondi, il cosiddetto fundraising. Oggi, grazie ai versamenti diretti della societĂ sport-toto, possiamo sostenere le giovani speranze con un importo annuo di circa sette milioni di franchi svizzeri. Sondaggi e progetti attuali in collaborazione con Swiss Olympic e le associazioni mostrano che il sostegno ottimale in questa categoria corrisponde a una necessitĂ di circa 15 milioni di franchi. Se consideriamo i nostri versamenti complessivi del 2019 pari a 9,1 milioni, giovani speranze e contributi straordinari inclusi, dovremmo raddoppiare le nostre entrate. Questa era una grande sfida giĂ prima della crisi del coronavirus. Nella situazione attuale ciĂČ risulta molto difficile. LâAiuto allo sport svizzero dovrebbe generare i mezzi aggiuntivi dallâeconomia e dalla popolazione. Nella nostra linea guida affermiamo: «impegnati con gli atleti». Questa per noi Ăš piĂč di una semplice affermazione, Ăš un modo di vedere le cose. PerciĂČ rassegnarsi e gettare la spugna non Ăš unâopzione. Continueremo a lottare per ogni punto, ogni centimetro, ogni franco per lâAiuto allo sport. Quando viene sostenuto un atleta da Aiuto allo sport?
Dopo Innsbruck, anche grazie ad Aiuto allo sport, vi sono stati tempi migliori.
Quale detentore di una âčTalent Cardâș nazionale, lâatleta viene contattato da Aiuto allo sport e gli viene offerta la possibilitĂ di cercargli un padrinato personale. Questâultimo â e ne abbiamo giĂ trovati quasi 600 â sostiene il giovane atleta con un versamento annuale di 2000 franchi. Da lĂŹ in avanti, sulla base dei relativi risultati sportivi
e delle valutazioni del loro potenziale da parte dellâassociazione in collaborazione con Swiss Olympic, gli atleti ricevono annualmente una carta bronzo, argento o oro. Tale «card» dĂ diritto a richiedere un contributo promozionale. Quali possibilitĂ ho io, quale privato, se desidero aiutare le giovani leve sportive svizzere?
Una marea! Ma non sono ancora ben note. Si puĂČ aiutare giĂ a partire da una donazione di 1 franco allâanno. Circa 15000 persone versano annualmente un contributo di sostenitore di 50 franchi. Ora renderemo piĂč moderno questo sistema. Nella primavera del 2021 lanceremo un nuovo club di supporto agli atleti di Aiuto allo sport con contributi diversi, oro, argento e bronzo. Esso includerĂ anche una possibilitĂ di sostegno diretta alla disciplina sportiva preferita; in questo modo il denaro andrĂ a favore di atleti e progetti inerenti la disciplina sportiva favorita dalla persona stessa. Con questa idea ci rivolgiamo ora ai nostri partner associativi e speriamo che questi siano entusiasti di questo club di sostegno agli atleti come lo siamo noi internamente. Siamo convinti che in questo modo riusciremo a raggiungere un gruppo di destinatari piĂč ampio e piĂč attivo e a rafforzare ancora di piĂč, in futuro, il sostegno diretto agli atleti e lâampio appoggio da parte della popolazione. Intervista: Alexandra Herzog
Cifre e fatti ⹠579 detentori della «Talent Card» nazionale ⹠449 giovani speranze con la carta bronzo, argento o oro di Swiss Olympic ⹠580 atleti con padrinato personale (di cui numerosi ginnasti) ⹠Durante i 50 anni sono stati sostenuti circa 20000 atleti Possibilità di sostegno: padrinato/donatore/simpatizzante www.sporthilfe.ch