inchiesta
Il parere della distribuzione: Bofrost, Cancelloni Food Service e Gruppo Selex Rispondono Enrico Marcuzzi, marketing manager di Bofrost, Fabio Cancelloni, presidente e amministratore delegato di Cancelloni Food Service e Alberto Zecca, category manager surgelati del Gruppo Selex.
Nel settore dei surgelati a base di patate l’innovazione è possibile, anzi è il fattore chiave che ci ha permesso di far registrare risultati positivi a fronte di un mercato in contrazione. Il catalogo di Bofrost si amplia costantemente con nuove proposte. L’innovazione può esserci su più fronti. Uno è quello delle ricette, per cui puntiamo a proposte gustose, più leggere e con ingredienti nuovi e insoliti, come ad esempio i semi (di zucca, di sesamo). L’altro è quello delle modalità di preparazione e presentazione, per cui abbiamo deciso di puntare su prodotti da preparare al microonde e su formati snack, divertenti, in abbinamento con le salse per sposare la tendenza finger food.
BOFROST Qual è stato per voi l’andamento di mercato dei surgelati a base di patate nel 2015? Nel 2015 l’andamento di Bofrost per quanto riguarda questi prodotti ha sostanzialmente tenuto, a fronte di un mercato in contrazione. Le rilevazioni GFK-Eurisko Anno Terminante agosto 2015 Totale Italia presentano trend in negativo per quanto riguarda la penetrazione nelle famiglie italiane di questi prodotti, che è del 47,8%; il consumo pro capite annuo, che si è fermato a 4,1 kg; e la spesa media, che è scesa del 5,6% rispetto al 2014. Le ragioni di questo calo risiedono nell’allentarsi della crisi economica, che negli anni scorsi aveva fatto crescere molto questo mercato, oggi invece in flessione. In questo contesto Bofrost, negli ultimi 12 mesi, è cresciuta del 2% in volumi e del 1% in valore nel settore dei prodotti surgelati a base di patate. Quante e quali sono le referenze surgelate a base di patate presenti nel vostro assortimento? Il nostro catalogo presenta una ventina di referenze surgelate a base di patate. Oltre alle classiche patate a bastoncino, in vari tagli, al purè e alle crocchette, abbiamo puntato sulle specialità, come i rosti caserecci in varie versioni (con speck, con semi di zucca, in stick con salse), le tasche di patate ripiene con prosciutto e mozzarella o spinaci e
CANCELLONI FOOD SERVICE
Enrico Marcuzzi, marketing manager di Bofrost
formaggio, e infine le crocchette con semi di sesamo. Si tratta di prodotti elaborati, divertenti, che seguono la tendenza finger food, sempre facili e veloci da preparare. La classifica di vendita delle nostre referenze vede al primo posto il purè pronto, seguito dalle patate a bastoncino e dalle tasche di patate. L’attenzione per la salute sta emergendo negli ultimi anni come importante trend di consumo. In che modo questo fenomeno ha influenzato i consumi delle referenze surgelate a base di patate? Quali sono state le tipologie di prodotto (fritte, da friggere, al forno, contorni ricettati, purè ecc) e le modalità di rinvenimento più richieste? La ricerca di alimenti sani e leggeri sta influenzando in modo impor-
44 - Numero 2 - Marzo/Aprile 2016
tante i consumi. Tutti i prodotti surgelati Bofrost a base di patate si possono preparare al forno, e questo è certamente un aspetto che ha contribuito alla tenuta del mercato per noi. Un altro plus è che molte nostre referenze sono preparate con olio di semi di girasole, altro aspetto che determina il nostro successo fra i consumatori più attenti alla salute, che sono in aumento. Anche le nostre patatine leggere, con il 30% di grassi in meno, si sono conquistate una nicchia di consumatori affezionati. Quali prospettive intravedete per i surgelati a base di patate nel prossimo futuro? Avete in programma un ampliamento dell’assortimento? Su cosa dovrebbero puntare a vostro avviso le aziende produttrici per aumentare la propria penetrazione nel canale Retail?
Qual è stato per voi l’andamento di mercato dei surgelati a base di patate nel 2015? Nell’anno 2015 abbiamo registrato, rispetto al 2014, una crescita a valore del mercato dei surgelati a base di patate pari al 3,50%, mentre a volume l’ aumentato è stato del 4,60%, confermando un andamento positivo, seppure inferiore al comparto del surgelato che è cresciuto del 15,30%. Nello specifico le verdure surgelate rappresentano un peso sempre più crescente nel nostro assortimento, sviluppando un 16% del totale sottozero, con le patate che fanno da protagoniste con un 40% di tutte le verdure. Quali sono i sottosegmenti del Foodservice in cui è più forte la richiesta di prodotti a base di patate surgelate? Quali le tipologie di esercizi commerciali maggiormente in grado di proporre nuove e stimolanti modalità di consumo?