
Scegliete tra 50 eventi diversi
Da soli o con gli amici
Per il vostro evento aziendale
Regalate momenti di gusto
Scegliete tra 50 eventi diversi
Da soli o con gli amici
Per il vostro evento aziendale
Regalate momenti di gusto
Gusto e convivialità al maso - concorso dei sapori
Scoprite insieme a noi la cucina contadina, quella vera
Preparate, con l’aiuto dei migliori cuochi e delle migliori cuoche dell’Alto Adige, un menu di 4 portate realizzato con prodotti locali, nell’atmosfera accogliente del nostro maso.
Freschezza garantita, direttamente dai masi altoatesini
I prodotti dei masi locali sono i grandi protagonisti della Scuola di cucina del Gallo Rosso. Seguendo il ritmo della natura, cuciniamo solo con ingredienti di stagione: sempre freschi, perfettamente maturi e saporiti.
Tutti a tavola: un’esperienza indimenticabile
Nei nostri eventi cucinerete in un ambiente familiare e conviviale, sedendovi poi a tavola tutti insieme, per gustare in compagnia il menu appena preparato e i vini abbinati alla perfezione.
Al fianco dei nostri esperti e delle nostre esperte
Nuova ispirazione in cucina: i nostri chef, ottimi conoscitori della tradizione culinaria altoatesina, vi guideranno con esperienza, svelando alcuni dei loro segreti e condividendo con voi le loro ricette migliori.
Team building innovativo
Dalla scrivania ai fornelli: rafforzate lo spirito di squadra cucinando tutti insieme.
Regalate il gusto
Il regalo perfetto per golosi: un buono personale per un evento della Scuola di cucina del Gallo Rosso.
PRENOTAZIONE
E PROGRAMMA: gallorosso-scuoladicucina.it
Prenotate una serata in famiglia e scoprite nuove ispirazioni da portare in tavola tutti i giorni.
» 5 ore alla scoperta del mondo contadino
» menu di 4 portate con abbinamento di vini
» pratico grembiule in dotazione
» brochure in omaggio con le ricette del corso
» 130 euro a persona
Per chi ama l’essenziale: ingredienti a partire da 1.500 metri
In alta montagna piante e animali hanno imparato a convivere con giornate fresche e notti fredde: qui, la natura regala sapori intensi e inconfondibili. Ortaggi, frutti a bacca ed erbe aromatiche crescono lentamente, sviluppando appieno il loro gusto. Sapori rari come l’achillea e l’acetosella, formaggi di malga, carne di qualità e fresche insalate: in questo evento vi immergerete nel mondo dei contadini e creerete pietanze gustose grazie ai preziosi doni della montagna. Scoprite tutti gli appuntamenti di “Delizie di alta quota” su gallorosso-scuoladicucina.it
Es geht hoch hinaus
SAB 24.05.25 I Markus Holzer
Es geht hoch hinaus
VEN 20.06.25 I Matthias Kirchler
Per chi cerca sapori nuovi: il meglio da boschi e pascoli
Avete mai sentito parlare dell’ortaggio detto “Buon Enrico” o assaggiato le punte fresche dell’abete rosso? Molte piante ritenute non commestibili sono in realtà salutari, curative e gustose. Partecipando a questo evento, preparerete piatti sorprendenti con i prodotti dei boschi e dei pascoli che circondano i masi altoatesini. Dalle erbe alpine alla pregiata selvaggina, scoprirete una cucina fatta con ingredienti di stagione, rigorosamente a chilometro zero.
Scoprite tutti gli appuntamenti di “La natura in cucina” su gallorosso-scuoladicucina.it
Per vegetariani e salutisti: tra fantasia e sostenibilità
L’orto, con i suoi colori e la sua generosità, è un elemento imprescindibile dei masi altoatesini. Vi proponiamo un evento creativo incentrato sulla cucina stagionale. In primavera ed estate combinerete in modo originale i tanti ortaggi dei mesi caldi, mentre in tarda estate e autunno erbe aromatiche, ortaggi e frutti porteranno gusto e colore in cucina. In inverno preparerete infine pietanze a base di tuberi, conserve e altre bontà della dispensa. Scoprite tutti gli appuntamenti di “Dall’orto alla cucina” su gallorosso-scuoladicucina.it
Von Wald und Wiese
MER 23.04.25 I Sabina Waibl
Von Wald und Wiese
GIO 15.05.25 I Sabina Waibl
Ispirazione dell’orto del maso
MAR 20.05.25 I Mirko / Alex
Inspiration Bauerngarten
GIO 29.05.25 I Johannes Meßner
Per i nostalgici: i piatti unici di un tempo
Nelle famiglie contadine i pasti, più semplici nelle giornate di lavoro e più elaborati nei giorni di festa, rappresentano da sempre un importante momento di condivisione. Come da tradizione, a centro tavola non può mancare la grande padella fumante dalla quale tutti si servono insieme. In questo evento, che fa rivivere la cucina semplice di un tempo, riscoprirete profumi antichi: interpreteremo in chiave innovativa alcuni piatti unici del mondo contadino.
Scoprite tutti gli appuntamenti di “Sapori in padella” su gallorosso-scuoladicucina.it
Per gustarla consapevolmente: alla riscoperta dei tagli dimenticati
Il consumo consapevole di carne inizia dall’acquisto di prodotti locali, provenienti da animali nati e allevati direttamente al maso. Consumo sostenibile significa però anche scegliere in modo diversificato, non limitandosi ai tagli più pregiati, ma valorizzando tutte le parti dell’animale. In questo evento preparerete, con la guida di professionisti esperti e a partire da tagli conosciuti e meno, prelibati piatti di carne… con un tocco in più.
Scoprite tutti gli appuntamenti di “La carne, oltre il filetto” su gallorosso-scuoladicucina.it
Wie bei Oma
MAR 25.02.25 I Helene Lanz
Particolarmente buono
MAR 11.03.25 I Mirko / Alex
Nose-to-tail Spezial: Fisch
SAB 22.02.25 I Thomas Ortler
Auf der Pirsch - Wildfleisch
SAB 29.03.25 I Johannes Meßner
La Scuola di cucina del Gallo Rosso si trova al maso Föhrnerhof, un tempo sede di un’osteria contadina. Il maso, in posizione facilmente raggiungibile subito sopra Bolzano, vi accoglierà con la sua atmosfera suggestiva e una vista spettacolare. Una location unica in un contesto rurale da vivere e scoprire con tutti i sensi: vi aspettiamo!
Föhrnerhof, via Cologna 19, 39100 Bolzano
Non avete trovato la data che fa per voi?
Organizziamo eventi personalizzati per i vostri amici, la vostra azienda o associazione. Scuola di cucina Gallo Rosso - concorso dei sapori Tel. 0471 999349, info@gallorosso-scuoladicucina.it
Scoprite il programma completo degli eventi sul nostro sito gallorosso-scuoladicucina.it gallorosso-scuoladicucina.it
La Scuola di cucina del Gallo Rosso valorizza i prodotti contadini nell’ambito del Distretto del Cibo dell’Alto Adige, propone piatti realizzati con ingredienti di provenienza locale e ricette tradizionali interpretate in chiave moderna.
La nostra scuola è sinonimo di:
1. Cucina contadina tipica dell’Alto Adige di ispirazione alpina e mediterranea.
2. Autentica cultura gastronomica contadina da gustare a tavola tutti insieme.
3. Freschi ingredienti di stagione raccolti in giornata.
4. Materie prime e prodotti provenienti dalle aziende agricole dell’Alto Adige.
5. Ricette antiche, preparate in modo fedele o reinterpretate in chiave moderna.
6. Cuoche e cuochi di grande esperienza e fortemente legati al nostro territorio.
7. Grande attenzione all’accoglienza e alla convivialità.
8. Sviluppo costante e gestione sostenibile delle nostre preziose risorse naturali.
9. Trasmissione del nostro sapere e sensibilizzazione verso i prodotti della nostra terra.
10. Condivisione e sostegno reciproco, per crescere e imparare insieme.