2 minute read

MASTERS

Il Tennis Al Tempo Di Monaco

LE TENNIS À L’HEURE MONÉGASQUE

Advertisement

Ogni anno in primavera, gli eventi sportivi si susseguono nel Principato di Monaco. Ad aprile, l’attenzione del mondo si rivolge all’iconico Rolex Monte-Carlo Masters, uno dei trofe più ambiti del tennis maschile internazionale.

Prima di tuffarci nel meraviglioso mondo del tennis monegasco, ripercorriamo la storia del prestigioso Rolex Monte-Carlo Masters, che quest’anno ha festeggiato la sua 116a edizione. La storia del prestigioso torneo monegasco risale al 1893, quando fu inaugurato il primo Tennis Club del Principato, il Lawn Tennis di Monte-Carlo, realizzato sopra le cantine dell’Hôtel de Paris. Così nel 1897 si tenne nel Principato il primo torneo di tennis della storia monegasca, con il nome di Monte-Carlo Tennis Championship. Dal 1928 si svolge nella magnifica cornice del Monte-Carlo Country Club affacciato sul Mediterraneo, un luogo mozzafiato incastonato tra cielo e mare. Con l’avvento dell’era Open nel 1969, vi partecipano giocatori professionisti e il torneo è uno dei più prestigiosi. Solo nel 2006 il Monte-Carlo Country Club ha unito le forze con il famoso marchio di orologeria, per dare al torneo il nome che conosciamo oggi: Rolex Monte-Carlo Masters.

Il Rolex Monte-Carlo Masters, con la sua storia consolidata da oltre un secolo, rimane uno dei tornei più prestigiosi al mondo e riunisce ogni aprile i più grandi nomi del tennis mondiale.

Questo tanto atteso evento organizzato dalla Société Monégasque pour l’Exploitation du Tournoi de Tennis è il primo torneo ATP Masters 1000 della stagione ad essere giocato su terra battuta. È dove i migliori giocatori del pianeta hanno un’impressionante storia di successi. A cominciare da Rafael Nadal, una delle grandi leggende del tennis che ha vinto il trofeo monegasco. Dall’alto delle sue 11 vittorie, molto più avanti di Bjorn Borg con 3 vittorie o Novak Djokovic con 2 vittorie, Rafael Nadal, soprannominato il Principe di Monaco sulla terra battuta, è ben posizionato per dire quanto sia essenziale questo Masters. Tra gli altri vincitori di questo torneo, l’italiano Fabio Fognini ha vinto il Rolex Monte-Carlo Masters nel 2019. Il trofeo monegasco è stato vinto nel 2021 e nel 2022 dal giovane 23enne greco Stéfanos Tsitsipás. Durante questa 116esima edizione, il 25enne campione russo Andrey Rublev ha vinto il Rolex Monte-Carlo Masters 2023, il primo Masters 1000 della sua carriera. Indiscutibilmente, questi giovani campioni incarnano la nuova generazione e l’eccellenza del tennis mondiale degli ultimi tre anni.

Terra di sport, Monaco è il luogo di residenza di molti sportivi. Tra loro, il numero uno al mondo, Novak Djokovic, vincitore di numerosi titoli ATP, ha scelto di vivere a Monaco da diversi anni. Approfittando della sua vicinanza al Monte-Carlo Country Club, che ha dichiarato essendo il miglior club del mondo, il serbo ha scelto di stabilirsi definitivamente a nel Principato. Lo svedese Bjorn Borg, sei volte vincitore del RolandGarros, è stato uno dei primi negli anni ‘70 a stabilirsi a Monte-Carlo. Anche il russo Daniil Medvedev, il greco Stéfanos Tsitsipás e il tedesco Alexander Zverev hanno scelto Monaco come casa.