L’obbiettivo dell’esercitazione è quello di valutare quali sono le differenze, in termini di densità e di microstruttura, per un allumina sinterizzata a seconda della pressione di compattazione applicata alle polveri nel realizzare il verde. Sono state prodotte inizialmente delle pastiglie di allumina per pressatura a partire dalle polveri utilizzando tre diverse pressioni e ne è stata calcolata la densità. Queste sono state successivamente sinterizzate ad una temperatura e per un
tempo prestabilito, uguale per tutti i provini, e ne è stata misurata la densità ed il ritiro volumetrico.
Infine i campioni sono stati analizzati al microscopio elettronico ed è stato effettuato un raffronto fra i dati ricavati e quelli presenti in letteratura.