SorsiCorti international short film and wine festival 16th edition|october 12th-14th, 2022 free zonefree zone
Ass. Cult. Piccolo Teatro Patafisico via Nunzio Morello, 57 - 90144 Palerm0 sede operatica c/o Complesso Pisani via G. La Loggia, 5 - 90129 Palermo
Stampato nel settembre 2022 da Universal Book – Rende (CS)
2
info@piccoloteatropatafisico.itinfo@sorsicorti.it www.piccoloteatropatafisico.itwww.sorsicorti.it piccoloteatropatafisicofestivalsorsicorti
aSSoCiazioneCulturalepiCColoteatropatafiSiCo INTERNATIONALSHORTFILMANDWINEFESTIVAL sorsicorti free zone catalog 2022 october 12th – 14th, 2022 Cre . zi . pluS -Cantieri Culturali alla zisa — palermo —
STAFFANDCREDITS
Production: Ass. Cult. Piccolo Teatro Patafisico
Festival Director: Gabriele Ajello
Editing: Fabrizio Saputo, Giulia Raccuglia, Giorgia Bonfardino
Executive committee: Fabrizio Saputo, Sarah Moncada
Graphic design: Giuseppe Schifani
Organizational secretary: Laura Scavuzzo, Rossella Pizzuto
Contributor: Alessandro Lopes
Press officer: Federica Virga
THANKS/RINGRAZIAMENTI
Alpha Onlus
Gabriella Giannì
Cooperativa Silene
Ennio Cerami
4
Fiction DocumentaryAnimationVideoArt LEGENDA
FREE ZONE
Free zone. A place where no aircraft will launch their bombs. Free space of projection without distinction of sex, religion, ethnicity and other illusory categories. Place inhabited by people.
People who want to talk, exchange opinions, hug each other (yes, it has not yet gone out of fashion), tune in together in the vision of short films from around the world. The screen. Place of the free imagination along whose (fake) borders develop stories that cross borders, customs, embargoes, prohibitions and censorship. Free zone. Conflictfree zone, or where conflicts can become dialogue. This will be SorsiCorti XVI. Short film festival, wine and meeting people in a free space.
Gabriele Ajello
Free zone. Zona libera. Luogo sul quale nessun aereo lancerà le sue bombe. Spazio libero di proiezione senza distinzione di sesso, religione, appartenenza etnica ed altre categorie illusorie. Luogo abitato da persone. Persone che vogliono parlare, scambiarsi opinioni, abbracciarsi (sì, ancora non è passato di moda), sintonizzarsi insieme nella visione di corti dal mondo. Lo schermo. Luogo dell’immaginazione libera lungo i cui (finti) confini si sviluppano storie che superano frontiere, dogane, embarghi, divieti e censure. Free zone. Zona libera da conflitti, o dove i conflitti possono diventare dialogo. Questo ciò che sarà SorsiCorti XVI. Festival di cinema corto, vino e incontro di persone in uno spazio libero.
Gabriele Ajello
5 ENG ITA
Wednesday, october 12th, 2022
Mercoledì 12 ottobre 2022
8.15 p.m. aperitif by SorsiCorti and festival delle letterature migranti
h 20.15 Aperitivo di SorsiCorti e Festival delle letterature migranti
Wine tasting Tenute Orestiadi / Degustazione vino Tenute Orestiadi
9 p.m. Short films in competition
h 21.00 Corti in concorso
mti
mauricio Corco
Chile | 2021 | 18’19” | fiction original version (o.v.) Eng. and Ita. subtitles Colonie romain Daudet-Jahan
France | 2022 | 13’21” | fiction o.v. Eng. and Ita. subtitles
ali and his miracle sheep maythem ridha
Iraq | 2021 | 26’41” | documentary o.v. Eng. and Ita. subtitles
Babatoura Guillaume Collin
Canada | 2021 | 11’01” | fiction o.v. Eng. and Ita. subtitles
Diorama
Camilla Carè Italy | 2021 | 10’29” | fiction o.v. Eng. subtitles
too Big Drawing Genadzi Buto Belarus | 2021 | 5’13” | video art no dialogues
Khadiga morad mostafa Egypt | 2021 | 19’55” | fiction o.v. Eng. and Ita. subtitles
6 sorsicortiXVI | 2022 | PROGRAMme
Thursday, October 13th, 2022
Giovedì 13 ottobre 2022
7.30 p.m. Aperitif by SorsiCorti and Festival delle letterature migranti
h 19.30 Aperitivo di SorsiCorti e Festival delle letterature migranti
Wine tasting Tenute Orestiadi / Degustazione vino Tenute Orestiadi
9.30 p.m. Short Films in competition
h 21.30 Corti in concorso
Les Éphémères
Pauline Deutsch Switzerland | 2020 | 20’39” | fiction o.v. Eng. and Ita. subtitles
Our America Dean Winkler, Don Butler USA | 2021 | 4’12” | video art o.v. Scars Alex Anna
Canada | 2020 | 10’09” | documentary o.v. Eng. and Ita. subtitles
Analyse des effets du théâtre dans le système limbique des spectateurs
Pablo Martin Torrado Switzerland | 2022 | 5’ | fiction o.v. Eng. and Ita. subtitles
Go Ahead and Look
Saeid Dorrani Iran | 2021 | 14’16” | video art o.v. Eng. and Ita. subtitles
Bluestar François Vacarisas
Belgium | 2021 | 24’04” | fiction o.v. Eng. and Ita. subtitles
Downfall Rona Fayad
Lebanon | 2021 | 3’27” | animation no dialogues
Vlada goes to London Arti Savchenko
Israel | 2020 | 21’53” | fiction o.v. Eng. and Ita. subtitles
PROGRAMme | sorsicortiXVI | 2022 7
8
friday, october 14th, 2022
Venerdì 14 ottobre 2022
8.15 p.m. aperitif by SorsiCorti and festival delle letterature migranti h 20.15 Aperitivo di SorsiCorti e Festival delle letterature migranti
Wine tasting Tenute Orestiadi / Degustazione vino Tenute Orestiadi
9 p.m. Short films in competition
to follow winners announcement and screening of Best Short film. h 21.00 Corti in concorso A seguire proclamazione dei vincitori e proiezione del corto vincitore.
zabut Giuseppe Schillaci
Italy 2021 | 20’27” | fiction o.v. Eng. subtitles emoticon padrickS ritch USA | 2021 | 2’12” | video art o.v. Ita. subtitles melina David Valolao
Italy | 2021 | 10’33” | documentary o.v. Eng. subtitles
Vuoi cambiare forma mentale? areta Gambaro
Italy | 2021 | 2’50” | animation o.v. Eng. subtitles
Bardo alessandro Di maio
Italy | 2021 | 10’29” | video art o.v. Ita. subtitles
undeniably Young: nora Young & the Six-Day race Julia morgan Canada | 2021 | 15’19” | animation o.v. Ita. subtitles
la pescatora lucia lorè
Italy | 2021 | 15’04” | fiction o.v. Eng. subtitles
sorsicortiXVI | 2022 | PROGRAMme
short filmin compe tition
10
ali and his miracle sheep
Maythem Ridha
Iraq | 2021 | 26’41” | documentary| o.v. Eng. and Ita. subtitles
Guided by his grandmother’s haunting Sumerian lament, 9-year-old mute Ali takes his sheep, Kirmeta, for sacrifice on a strenuous 400km journey across Iraq’s landscape, destroyed by years of war, to the shrine of an ancient saint. Along the journey Kirmeta becomes increasingly resistant and runs away to escape his bloody fate.
Guidato dall’ossessionante lamento sumero di sua nonna, Ali, bimbo muto di 9 anni, porta la sua pecora, Kirmeta, per il sacrificio in un faticoso viaggio di 400 km, attraverso il territorio iraqueno distrutto da anni di guerra, verso il santuario di un’antica divinità. Lungo il viaggio Kirmeta diventa sempre meno docile e sfugge al suo cruento destino.
sorsicortiXVi | 2022 | shortfilmincompetition
analyse des effets du théâtre dans le système limbique des spectateurs
Pablo Martin Torrado
Switzerland | 2022 | 5’ | fiction | o.v. Eng. and Ita. subtitles
In an alternative present, an 'evolved' civilisation exposes a curious, obsolete ritual called 'The Theatre'
In un presente alternativo, una civiltà "evoluta" compie un rituale curioso e arcaico chiamato "Il Teatro".
shortfilmincompetition |sorsicortiXVi | 2022 11
Babatoura Guillaume Collin
Canada | 2021 | 11’01” | fiction | o.v. Eng. and Ita. subtitles
Benoit and Catherine, a couple in their late twenties, go to his parents' house for dinner. It is with surprise and apprehension that they learn that the whole family is invited for supper and that the evening may not go as planned!
Benoit e Catherine, una coppia sulla soglia della trentina, vanno a cena a casa dei genitori. Con sorpresa e apprensione scoprono che tutta la famiglia è invitata a cena e che la serata potrebbe non andare come avevano previsto!
12 sorsicortiXVi | 2022 | shortfilmincompetition
Bardo Alessandro Di Maio
Italy | 2021 | 10’29” | video art | o.v. Ita. subtitles
Bardo in Tibetan means intermediate state, and indicates the condition of transition between two states. This film is a journey that reflects on the concepts of Life and Death, of Transition, of Life as a Dream, and of all the illusions that manifest in our lives. It is an invitation to connect with a deeper sense of understanding, found within the space between each sound and image. The audiovisual stream becomes a resonating bridge to the Unseen and Unheard, to a knowledge we know exists, but of which we are habitually unaware.
Bardo in tibetano significa stato intermedio e indica la condizione di transizione tra due stati. Questo film è un viaggio che riflette sui concetti di Vita e Morte, di Transizione, di Vita come Sogno e di tutte le illusioni che si manifestano nelle nostre vite. È un invito a connettersi con un senso di com prensione più profondo, che si trova nello spazio tra ogni suono e immagine. Il flusso audiovisivo diventa un ponte risonante verso l'Invisibile e l'Inudibile, verso una conoscenza che sappiamo esiste, ma di cui siamo abitualmente inconsapevoli.
shortfilmincompetition |sorsicortiXVi | 2022 13
Bluestar François Vacarisas
Belgium | 2021 | 24’04” | fiction | o.v. Eng. and Ita. subtitles
Tom is 15 years old. He's staying at his father’s house for the weekend, to spend an oppressive father-and-son moment under the looming shadow of a deceased brother. However, Tom has come with a bottle of Bluestar, a product that exposes blood trails. With his friend Kevin, he wants to visit an abandoned house at night, the one in which a man killed his entire family. This ghastly escapade will take an unexpected turn for Tom: the Bluestar has something to reveal to him. .
Tom ha 15 anni. Sta a casa di suo padre per i fine settimana, a trascorrere momenti di disagio opprimente tra padre e figlio sotto l'ombra incombente di un fratello defunto. Tuttavia, Tom è arrivato con una bottiglia di Bluestar, un prodotto che rivela le tracce di sangue. Con il suo amico Kevin, vuole visitare di notte una casa abbandonata, in cui un uomo ha ucciso tutta la sua famiglia. Questa spaventosa scappatella prenderà una piega inaspettata per Tom: la Bluestar ha qualcosa da rivelargli.
14 sorsicortiXVi | 2022 | shortfilmincompetition
Colonie Romain Daudet-Jahan
France | 2022 | 13’21” | fiction | o.v. Eng. and Ita. subtitles
Alone in his house, Leo, 12 years old, does not want to go to summer camp. When it is close to the time of departure, a disturbing presence prowls around, imitating his voice...
Leo, 12 anni, da solo nella sua casa, non vorrebbe andare al campo estivo. Quando si avvicina l'ora della partenza, una presenza inquietante si aggira, imitando la sua voce...
shortfilmincompetition |sorsicortiXVi | 2022 15
Diorama Camilla Carè
Italy | 2021 | 10’29” | fiction | o.v. Eng. subtitles
In an isolated house lives a family of five: Father, Mother, Eldest Daughter, Younger Daughter and Newborn. Everyday life is marked by household cleaning, by the fear of the outside and by the weight of an imminent invasion from which to protect themselves.
In una casa isolata vive una famiglia di cinque persone: padre, madre, figlia maggiore, figlia minore e un neonato. La quotidianità è scandita dalle pulizie domestiche, dalla paura dell'esterno e dal peso di un'imminente invasione da cui proteggersi.
16 sorsicortiXVi | 2022 | shortfilmincompetition
Downfall Rona Fayad
Lebanon | 2021 | 3’27” | animation | no dialogues
Enya's journey trying to make it as a dancer is hindered as her behaviors drag her downhill.
Enya cerca di sfondare come ballerina, ma il suo percorso è ostacolato dai suoi stessi comportamenti che la trascinano sempre più giù.
shortfilmincompetition |sorsicortiXVi | 2022 17
emoticon Padrick S Ritch
USA | 2021 | 2’12” | video art | o.v. Ita. subtitles
An experimental film examining the impact and influence of media.
Un corto sperimentale che esamina l’impatto e l’influenza dei media.
18 sorsicortiXVi | 2022 | shortfilmincompetition
Go ahead and look Saeid Dorrani
Iran | 2021 | 14’16” | video art | o.v. Eng. and Ita. subtitles
In spite of resistance from Brandon, Rupert wants to look inside the chest. He doesn't know exactly what's waiting for him in there.
Nonostante le resistenze di Brandon, Rupert vuole guardare dentro il forziere. Non ha la minima idea di cosa lo aspetta lì dentro.
shortfilmincompetition |sorsicortiXVi | 2022 19
Khadiga Morad Mostafa
Egypt | 2021 | 19’55” | fiction | o.v. Eng. and Ita. subtitles
Khadiga, young mother of 16 lives alone with her baby after her husband left for work in a remote city; in an ordinary day she makes her way through the hustle of Cairo streets to do some visits where she feels uncomfortable with the surroundings.
Khadiga, giovane madre di 16 anni, vive da sola con il suo bambino dopo che il marito è partito per lavoro verso una lontana città; in una normale giornata percorre il trambusto delle strade del Cairo per fare alcune visite mentre emerge tutto il disagio verso l'ambiente circostante.
20 sorsicortiXVi | 2022 | shortfilmincompetition
la pescatora
| 2021 | 15’04” | fiction | o.v. Eng. subtitles
In a family in a small community of fishermen, a woman fights while recovering her childhood’s memories. A struggle for self-determination, for breaking the chains society placed on her and finally becoming the first Fishergirl in a world of fishermen.
In una famiglia di una piccola comunità di pescatori, una donna si impegna per recuperare i ricordi della sua infanzia. Una lotta per l'autodeterminazione, per spezzare le catene che la società le ha imposto e diventare finalmente la prima Pescatrice in un mondo di pescatori.
shortfilmincompetition |sorsicortiXVi | 2022 21
Lucia Lorè Italy
les Éphémères
Pauline Deutsch
Switzerland | 2020 | 20’39” | fiction | o.v. Eng. and Ita. subtitles
During the night, 18 year old Alice discovers an intruder in her mother’s apartment. It’s her older brother Justin, who left two years ago and hasn’t checked in since. He’s back for money, but Alice will not let him leave.
Durante la notte la diciottenne Alice scopre un intruso nell'appartamento della madre. È Justin, suo fratello maggiore, partito due anni prima e che da allora non si è più fatto vivo. È tornato per soldi, ma Alice non lo lascerà più andar via.
22 sorsicortiXVi | 2022 | shortfilmincompetition
melina David Valolao
Italy | 2021 | 10’33” | documentary | o.v. Eng. subtitles
All alone and with an extraordinary amount of willpower, Melina has chosen to undertake a journey into the unknown, sacrificing her own family to defend Holy Mother Earth. The rubbish that has invaded every corner of this world expresses and confirms humanity's actions against nature. Melina's mission is a demiurgic effort to restore light into people's hearts and to physically reinstate order within the disorder of the everyday. This documentary depicts the humble and silent work of a woman who has given her life for her fellow beings.
Sola e con una straordinaria forza di volontà, Melina ha scelto di intraprendere un viaggio nell'ignoto sacrificando la propria famiglia per difendere la Santa Madre Terra. La spazzatura che ha invaso ogni angolo del mondo è l'espressione e la conferma dell'agire umano contro natura, il movimento di Melina è un operare demiurgico per riportare luce nel cuore delle persone e per portare fisicamente ordine nel disordine quotidiano. Un documentario che racconta il lavoro umile e silenzioso di una donna che ha dato la sua vita per il prossimo.
shortfilmincompetition |sorsicortiXVi | 2022 23
mti Mauricio Corco
Chile | 2021 | 18’19” | fiction | original version (o.v.) Eng. and Ita. subtitles
MTI(29), an haitian inmigrant, after years of saving money during his stay in Chile decides to return with his wife and daughter in Haiti. However, his plans will be truncated by the unexpected theft of his money.
MTI(29), un immigrato haitiano, dopo anni di risparmi durante il suo soggiorno in Cile decide di tornare dalla moglie e dalla figlia ad Haiti. Tuttavia, i suoi piani verranno spezzati dall'inaspettato furto dei suoi soldi.
24 sorsicortiXVi | 2022 | shortfilmincompetition
our america Dean Winkler, Don Butler
USA | 2021 | 4’12” | video art | o.v.
"Our America" is a short-form, non-narrative meditation on American 20th century industrial promises gone awry. The film explores the dreams of World War II America through imagery based on 1943 teacher aid posters called Our America which were distributed to schools throughout the U.S.. From the vantage point of nearly a century later, the film examines how the innocent, celebratory intent of American ingenuity has led us on a path of unintended consequences.
"Our America" è una breve riflessione non discorsiva sulle promesse industriali americane del XX secolo che non sono state mantenute. Il film esplora i sogni dell'America della Seconda Guerra Mondiale attraverso immagini basate su poster esemplificativi per insegnanti del 1943 chiamati Our America che furono distribuiti alle scuole di tutti gli Stati Uniti. Da un punto di vista privilegiato a quasi un secolo di distanza il corto esamina come l'intento innocente e celebrativo dell’ingenuità americana ci abbia condotto verso conseguenze inattese.
shortfilmincompetition |sorsicortiXVi | 2022 25
Scars Alex Anna
Canada | 2020 | 10’09” | documentary | o.v. Eng. and Ita. subtitles
Alex Anna’s body is a canvas : her scars come to life to tell a new story of self-harming. Live action and animation intertwine in this short and poetic documentary, both intimate and universal.
Il corpo di Alex Anna è una tela: le sue cicatrici prendono vita per raccontare una nuova storia di autolesionismo. Azione dal vivo e animazione si intrecciano in questo breve e poetico documentario, intimo e universale.
26 sorsicortiXVi | 2022 | shortfilmincompetition
too Big Drawing
The drawing extends beyond
disegno si espande
la carta per tracciare
the real world.
mondo reale.
shortfilmincompetition |sorsicortiXVi | 2022 27
Genadzi Buto Belarus | 2021 | 5’13” | video art | no dialogues
the paper outlining
Il
oltre
il
undeniably Young: nora Young & the Six-Day raceby Julia Morgan Canada | 2021 | 15’19” | animation | o.v. Ita. subtitles
It's 1936 and 19-year-old Nora Young is a multi-sport champion, brimming with trophies, talent and an indomitable zest for life. Breaking into the surreal world of men’s Six-Day bike racing, she seizes a rare opportunity to become one of few female cyclists to compete on a velodrome track "on the old speed saucer." Combining handdrawn, rotoscope, digital puppet, and photo animations; narration by virtuoso singer/songwriter Sarah Slean (who also composes for the film); and interviews with Young (age 95) telling her own story more than 70 years later, UNDENIABLY YOUNG: NORA YOUNG & THE SIX-DAY RACE finally gives a groundbreaking, nearly forgotten athletic hero her rightful place in history.
È il 1936 e la diciannovenne Nora Young è campionessa in molte discipline sportive, piena di trofei, talento e un'indomabile gioia di vivere. Irrompendo nel mondo surreale delle corse ciclistiche maschili di sei giorni, coglie una rara opportunità per diventare una delle poche cicliste a competere sulla pista di un velodromo “sul vecchio disco della velocità”. Combinazione di animazioni disegnate a mano, rotoscopi, pupazzi digitali e foto; narrazione della virtuosa cantautrice Sarah Slean (che compone anche per il film); e interviste con la Young (95 anni) che racconta la sua storia più di 70 anni dopo, UNDENIABLY YOUNG: NORA YOUNG & THE SIX-DAY RACE dà finalmente a un eroe atletico rivoluzionario, quasi dimenticato, il suo legittimo posto nella storia.
28 sorsicortiXVI | 2022 | shortfilmincompetition
Vlada goes to london Arti Savchenko
Israel | 2020 | 21’53” | fiction | o.v. Eng. and Ita. subtitles
Vlada is a pizza delivery girl who lives in Haifa and dreams of becoming a famous DJ. Within a five-hour shift, we get a glimpse into her world full of pressure where she's willing to do whatever it takes to find the money for a flight to perform at a festival in London.
Vlada è una ragazza delle consegne di pizza che vive ad Haifa e sogna di diventare una famosa DJ. In un turno di cinque ore, diamo uno sguardo al suo mondo pieno di pressioni in cui è disposta a fare tutto il necessario per trovare i soldi per il volo che la porterà a esibirsi in un festival a Londra.
shortfilmincompetition |sorsicortiXVi | 2022 29
Vuoi cambiare forma mentale? Areta Gambaro
Italy | 2021 | 2’50” | animation |o.v. Eng. subtitles
Looking for a framing that worthily represents him, the character guidarello embarks on a path studded with both physical and material evidence. He falls, breaks, gets up, falls, crawls, gets dirty, gets up again. The world, mediated by his cell phone, is shattered. Lost in the material reality that surrounds him, he manages to overcome it, to see the colors, smells and shades, never perceived before. The designs are all hand made on glossy sheets and have been colored and computer modified. The animation was made with a mixed technique between stop motion and computer graphics.
Alla ricerca di un’inquadratura che lo rappresenti degnamente, il personaggio guidarello, intraprende un cammino costellato da prove sia fisiche sia materiali. Cade, si rompe, si rialza, ricade, striscia, si sporca, si risolleva. Il mondo, mediato dal suo cellulare è in frantumi. Perso nella realtà materiale che lo circonda, riesce a superarla, a vedere i colori, gli odori e le sfumature, mai percepite prima d’ora. I disegni sono tutti realizzati a mano su fogli lucidi e sono stati colorati e modificati al computer. L’animazione è stata realizzata con una tecnica mista tra stop motion e computer-grafica.
30 sorsicortiXVI | 2022 | shortfilmincompetition
zabut Giuseppe Schillaci
Italy 2021 | 20’27” | fiction | o.v. Eng. subtitles
Nunzia, a thirty-year-old with fertility problems, returns to her childhood home in Sicily, in the ancient district of Zabut. Here, with the complicity of her mother and her new cabinetmaker assistant, Nunzia rediscovers desire, as in an archaic pagan ritual.
Nunzia, una trentenne con problemi di fertilità, torna nella sua casa d'infanzia in Sicilia, nell'antico quartiere di Zabut. Qui, con la complicità della madre e del suo nuovo assistente ebanista, Nunzia riscopre il desiderio, come in un arcaico rito pagano.
shortfilmincompetition |sorsicortiXVi | 2022 31
Ju ry 2o22
award / premi
Best Short film / Miglior corto
Best Director / Miglior regia
Audience Award / Premio del pubblico
Best experimental short film / Miglior corto sperimentale
Città Futura Award, awarded by Festival delle Letterature Migranti / Premio Città Futura, a cura del Festival delle Letterature Migranti
jury / giuria
Corrado Fortuna
Reza Moradi
Puglisi
Sicurella
awars & jury |sorsicortiXVi | 2022 33
Mohammad
Claudia
Angelo
corrado fortuna
Corrado Fortuna is an Italian actor, director, television host and witer.
He debuted in 2002 with the title role in the film My Name Is Tanino, directed by Paolo Virzì.
In 2003 he played the title role in an autobiographical drama film that marked the directorial debut by singer-songwriter Franco Battiato, Perdutoamor. Thanks to his performance in My Name Is Tanino and Perdutoamor, in 2004 he won the “Guglielmo Biraghi” prize awarded by Italian Film Journalists Union.
Corrado Fortuna è un attore, regista, conduttore televisivo e scrittore.
Debutta nel 2002 con il ruolo del protagonista Tanino nel film My Name Is Tanino, regia di Paolo Virzì.
Nel 2003 è sul grande schermo anche come protagonista dell’opera prima di Franco Battiato, Perdutoamor. Grazie alla sua interpretazione in My Name Is Tanino e Perdutoamor, nel 2004 vince il Premio Guglielmo Biraghi.
Da allora ha partecipato come attore a oltre 40 produzioni per il cinema e per la tv, lavorando tra gli altri con Giuseppe Tornatore, Woody Allen, Riccardo Milani.
IT
34 sorsicortiXVi | 2022 | jury
Since then he has participated as an actor in over 40 productions for cinema and television, working among others with Giuseppe Tornatore, Woody Allen, Riccardo Milani.
Over the years he developed, at the same time as his acting career, an activity as a documentary and video clip director with ClubSilencio, a production company he founded together with his partner Gaspare Pellegrino.
In 2014 he published his first novel, Un giorno sarai un posto bellissimo, followed in 2018 by L’amore capovolto and in 2021 by L’ultimo lupo.
Negli anni sviluppa, contemporaneamente alla carriera di attore, un’attività di regista di documentari e videoclip con la ClubSilencio, casa di produzione da lui fondata insieme col socio Gaspare Pellegrino.
Nel 2014 pubblica il suo primo romanzo, Un giorno sarai un posto bellissimo, seguito nel 2018 da L’amore capovolto e nel 2021 da L’ultimo lupo.
jury |sorsicortiXVi | 2022 3535
Mohammad Reza Moradi
Mohammad Reza Moradi is an Iranian director.
Cinema graduate of the Iranian Youth Cinema Association, he realized 7 short films, Memory Frame, The sound of the earth, Ayat Curly, Qajri Trio, Paper Life, Dualpa, Rangarag, selected in several festivals.
He is currently in the pre-production of a new film, co-production of Iran and Austria.
The film “Dualpa” is the winner of several awards, including the Best Short Film Award at the XV Edition of SorsiCorti Short Film Festival.
Mohammad Reza Moradi è un regista iraniano.
Laureato in cinema all’Iranian Youth Cinema Association, ha realizzato 7 cortometraggi, Memory Frame, The sound of the earth, Ayat Curly, Qajri Trio, Paper Life, Dualpa, Rangarag, selezionati in diversi festival.
Attualmente è alla pre-produzione di un nuovo film, co-produzione di Iran e Austria.
Il film “Dualpa” è vincitore di diversi premi, tra cui il Premio come Miglior Cortometraggio alla XV Edizione di SorsiCorti Short Film Festival.
IT
36 sorsicortiXVi | 2022 | jury
claudia puglisi
Director and author, she lives and works in Palermo, where she was born.
Since the beginning of his career, her work has been recognized and awarded in national and international competitions (among others: Premio Scenario Ustica, Festival di regia Fantasio Piccoli, La scena dei Piccoli…).
Her texts scrutinize the human soul and its contradictions and represent it with an ironic and sarcastic look; her research is aimed at investigating the mystery of reality.
IT Regista e autrice, vive e lavora a Palermo, dov’è nata.
Sin dall’inizio della sua carriera, il suo lavoro è stato riconosciuto e premiato in concorsi nazionali ed internazionali (fra gli altri: Premio Scenario Ustica, Festival di regia Fantasio Piccoli, La scena dei Piccoli…).
I suoi testi scrutano l’animo umano e le sue contraddizioni e lo rappresentano con uno sguardo ironico e sarcastico; la sua ricerca è volta a indagare il mistero della realtà.
Nel 2020 fonda insieme ad altri membri della sua Compagnia (La Compagnia Prese Fuoco) il collettivo Arte è Martello con il quale combatte battaglie che hanno lo scopo di restituire all’arte il suo ruolo all’interno della società, e di restituire ai lavoratori dello
jury |sorsicortiXVi | 2022 37
In 2020 she founded together with other members of her theatre company (La Compagnia Prese Fuoco) the collective Arte è Martello (Art is Hammer) with which she fights battles that have the purpose of returning to art its role within society, and to restore to the entertainment workers the dignity of professionals.
Student of the Center for the Art Therapy in Lecco, in the Drama Therapy section, she conducts several workshops at schools and associations operating in the area. spettacolo la dignità di professionisti.
Allieva del Centro per le Artiterapie di Lecco, nella sezione Drammaterapia, conduce diversi laboratori presso scuole e associazioni che operano nel territorio.
IT
38 sorsicortiXVi | 2022 | jury
ANGELO SIcURELLA
Angelo Sicurella is a singer, musician and composer of electronic music. His is a work of experimentation and mixing between classical and secular music with contemporary electronic sounds. He often combines ambient and techno using analog instrumentation.
He has released two albums, Orfani per desiderio (2015) and Yuki O (2017). He has worked with theatre, dance, cinema and sound painting (with Igor Scalisi Palminteri) for some time.
He currently collaborates with several artists, Masbedo in Manifesta12, Vittorio Cosma in the writing of soundtracks, Elisa Giardina Papa in the sound design of an opera at the Venice Biennale.
Angelo Sicurella è un cantante, musicista e compositore di musica elettronica. Il suo è un lavoro di sperimentazione e di commistioni tra musica classica e profana con suoni elettronici contemporanei. Spesso combina ambient e techno usando strumentazione analogica.
Ha 2 dischi all’attivo, Orfani per desiderio (2015) e Yuki O (2017). Lavora con il teatro, con la danza, con il cinema e con la pittura sonora (con Igor Scalisi Palminteri) da diverso tempo.
Collabora attualmente con diversi artisti, Masbedo in Manifesta12, Vittorio Cosma nella scrittura di colonne sonore, Elisa Giardina Papa nel sound design di un’opera alla Biennale di Venezia.
jury |sorsicortiXVi | 2022 39
BeSt Short film / miGlior Corto
Dualpa
Mohammad Reza Reza Moradi
Iran | 2020 | 17’47” | fiction
The demon Dualpa represents the frustrations, anxieties and desires that every man carries around with him, which bind him and almost crush him with their weight. The film recovers the profound meaning of this mythical creature; it draws it from an ancestral culture and returns it to the contemporary world through a story told with great technical accuracy and the brilliant performance of the lead actors.
Il demone Dualpa rappresenta le frustrazioni, le ansie e i desideri che ogni uomo si porta addosso, che lo legano e quasi schiacciano con il loro peso. Il film recupera il significato profondo di questa creatura mitica, attingendola da una cultura ancestrale e restituendola al mondo contemporaneo attraverso una storia narrata con grande accuratezza tecnica e la brillante interpretazione degli attori protagonisti.
40 sorsicortiXVI | 2022 | winners 2021 edition
BeSt DireCtor / miGlior reGia
Sprötch
Xavier Seron
Belgium | 2020 | 20’45” | fiction
With a skilful use of comic mechanisms, “Sprötch” slams the cowardly Western indifference in the face of the viewer towards tragedies that are only apparently distant from us and forces us to face the most uncomfortable educational questions.
Con un abile uso dei meccanismi comici, “Sprötch” sbatte in faccia allo spettatore la vigliacca indifferenza occidentale nei confronti di tragedie solo in apparenza distanti da noi e ci costringe davanti agli interrogativi educativi più scomodi.
winners of2021edition | sorsicortiXVi | 2022 41
frames Farhad Pakdel
Canada | 2019 | 11’06” | technological transitions
Although “Frames” has been created before the emerging of the pandemic phenomenon, of which today we are all hostage and victim of the context, Farhad Pakdel manages to anticipate the sensations of social distancing that are now common for any citizen of the world. The director, in fact, driven by an accurate socio-anthropological analysis of a world to be realized, imagines a futuristic Montreal, in which we observe, through the silent eyes of a walking woman, the consummation of a society that realies on the algorithms of the networks so much so that they no longer have to communicate in any way with those they meet in everyday life: everything is recorded, through an innovative technology, and the analysis of the data, suitably analyzed by a central system, allows them to define their social status, eliminating any more intimate reflection as well as any emotional interaction. In this silent drama that is “Frames”, in which the protagonist’s depression is consummated, isolated and detached from any social context, Pakdel attains his goal to clearly bring out the
BeSt eXperimental Short film /
miGlior Corto Sperimentale
42 sorsicortiXVI | 2022 | winners 2021 edition
distance that is created behind every gesture expressed, but yet not declared, as he wanted to invite us to regain control of ourselves, predicting our imminent slavery from a system that, by making our every gesture more immediate and simple, nevertheless deprives us of our most intimate freedom
Benché “Frames” sia stato realizzato prima del realizzarsi del fenomeno pandemico, di cui siamo oggi tutti quanti ostaggio e vittima del contesto, Farhad Pakdel riesce ad anticipare delle sensazioni di distanziamento sociale che oggi sono comuni per qualsiasi cittadino del mondo. Il regista, infatti, sospinto da un’accurata analisi socioantropologica di un mondo da realizzarsi, immagina un avveniristica Montreal, nella quale osserviamo, attraverso i silenti occhi di una donna che cammina, il consumarsi di una società che dipende dagli algoritmi delle reti sociali tanto da non dovere più comunicare in alcun modo con chi incontra nel quotidiano: tutto viene registrato, attraverso una tecnologia innovativa, e l’analisi dei dati, opportunamente analizzati da un sistema centrale, permettono di definirne lo stato sociale, azzerando ogni più intima riflessione come pure ogni interazione emotiva. In questo muto dramma che è “Frames”, in cui si consuma la depressione della protagonista, isolata e avulsa da ogni contesto sociale, Pakdel riesce a far emergere con chiarezza la distanza che si crea dietro ogni gesto espresso, ma non dichiarato come volesse invitarci a riprendere il controllo di noi stessi, predicendo la nostra imminente schiavitù da un sistema che, rendendo ogni nostro gesto più immediato e semplice, ci priva tuttavia della nostra più intima libertà.
winners of2021edition | sorsicortiXVi | 2022 43
tutto è Vodù
Martino Lo Cascio
Italy | 2020 | 29’13” | documentary
There are human rights, nations and cultures rights, Earth and living beings rights. In these travel notes, the author meets people and places that claim the right to profess their ancestral religion, Voodoo. And for an authentic immersion, following in the footsteps of the first film-maker anthropologists, he moves without a crew and supported only by his suspended gaze.
Ci sono i diritti umani, i diritti delle nazioni e delle culture, i diritti della Terra e degli esseri viventi. In questi appunti di viaggio, l’autore incontra persone e luoghi che rivendicano il diritto di professare la loro religione ancestrale, il Vodù. E per un’immersione autentica, sulle orme dei primi antropologi cineasti, si muove senza troupe e sorretto solo dal suo sguardo sospeso.
44 sorsicortiXVI | 2022 | winners 2021 edition
auDienCe aWarD / premio Del puBBliCo
SpeCial mention / menzione SpeCiale
al-Sit
Suzannah Mirghani
Sudan | 2020 | 20’ | fiction
With the intelligence and poetry typical of dreams, “Al-Sit” tells a delicate and resolute desire for redemption.
Con l’intelligenza e la poesia tipica dei sogni “Al-Sit” racconta una voglia di riscatto delicata e risoluta.
winners of2021edition | sorsicortiXVi | 2022 45
www.sorsicorti.it