SPORT
gioia e agonismo “SALE DELLA VITA” 140 equipaggi ricordano Paolo Zlatich
Optimist in attesa della partenza. A destra, Parte delle boe preparate per disegnare i due campi di regata.
Fabio Zlatich con Luca Centazzo vincitore del Trofeo per Paolo.
12
L
a “Per Paolo – Città di Trieste” 2016 è stata prova di campionato zonale per quasi tutte le classi, il che ha complicato un po’ le cose avendo dovuto operare su due campi di regata, uno capitanato da Davide Favretto, l’altro da Fabio Bassan. Ma le cose sono andate per il meglio grazie all’intervento dell’Adriaco e della Società Triestina Sport del Mare che hanno messo a disposizione uomini e mezzi e alla collaborazione di tantissimi nostri Soci. Alla cerimonia di premiazione il Presidente Marco Penso ha detto che la folta partecipazione (oltre 140 equipaggi) ha dimostrato ancora una volta l’affetto dei velisti per Paolo Zlatich, scomparso al termine di una regata. Subito dopo Fabio Zlatich ha ringraziato il Circolo che si prodiga da 16 anni per tenere vivo il ricordo del fratello Paolo, le autorità e tutti gli atleti, giovani e anche meno giovani, “perché questa regata vede diverse generazioni incrociarsi sul nostro mare, perché hanno dimostrato entusiasmo, gioia e spirito agonistico che – citando Arrigo Petronio impareggiabile maestro d’ascia – è il sale della vita”. Davide Favretto ha consegnato i premi per gli Optimist cadetti: 1) Luca Centazzo, CN Sirena; 2) Massimiliano Antoniazzi, YCA; 3) Simone Bussani, SNPJ. Prima femmina Lisa Vucetti, SVBG, 6.a assoluta Renato Milazzi, delegato provinciale del CONI, ha premiato gli juniores dell’Optimist:
1) Andrea Nordio, SVBG; 2) Nicolò Sangermano, SVBG; 3) Anna Pagnini, YCA, anche prima fra le femmine. Laser 4.7, premia Roberto Pallini Presidente Panathlon Club: 1) Jacopo Gandrus, SVOC; 2) Davide Meotto, YC Lignano; 3) Elisa Degrassi, STV, anche prima femmina. Laser Radial, premia Fabio Bassan: 1) Luca Lorenzoni, SVOC; 2) Isabella Filippo, SNPJ,