SIS_CATALOGO_SOVESCI E INERBIMENTI VITE

Page 1


ILMIX VITE: SOVESCI VITE E FRUTTIFERI

La coltura della vite è una di quelle che ottengono i maggiori benefici dalla pratica del sovescio. Infatti, oltre ai vantaggi comuni alle altre colture derivanti dal miglioramento della fertilità chimica, fisica e «biologica» del terreno, la graduale assimilabilità e la completezza degli elementi nutritivi a disposizione, impatta positivamente sui processi fermentativi e le caratteristiche organolettiche del prodotto finale.

ILMIX VITE

ILMIX VITE EQUILIBRATA VITE N+

Nutre e struttura

• Il miscuglio autunnale da sovescio adatto per terreni equilibrati.

• Buon effetto strutturante.

• Elevato apporto di sostanza organica.

BENEFICI BASSA MEDIA BUONA ELEVATA

Incremento S.O.

Effetto strutturante

Apporto azoto

Azione biocida

CARATTERISTICHE

Composizione

(12 specie) Segale, Triticale, Avena sativa, Avena strigosa, Veccia comune, Pisello proteico, Veccia pannonica, Trifoglio incarnato, Rafano decompattante, Senape bianca e bruna, Facella

Dose di semina 130 - 140 kg/ha

Epoca di semina Ottobre - Novembre

Utilizzo Vigneto, frutteto, kiwi

Per incrementare la disponibilità di azoto

• Il miscuglio autunnale con prevalenza di leguminose per un corretto apporto di elementi nutritivi.

• Indicato per i vitigni che necessitano di maggiore spinta vegetativa.

BENEFICI BASSA MEDIA BUONA ELEVATA

Incremento S.O.

Effetto strutturante

Apporto azoto

Azione biocida

CARATTERISTICHE

Composizione

(11 specie) Avena rossa, Avena strigosa, Brassica juncea, Facelia, Favino nero, Pisello proteico, Pisello da Foraggio, Trifoglio incarnato, Triticale, Veccia sativa, Veccia villosa

Dose di semina 140 - 150 kg/ha

Epoca di semina Ottobre - Novembre

Utilizzo Vigneto, frutteto, kiwi

VIGOR STOP

Per «regolare» la disponibilità di azoto

• Cereali e crucifere assorbono l’azoto disponibile per cederlo poi gradualmente.

• Adatto a vitigni con eccessivo vigore.

• Alto incremento della sostanza organica.

CARATTERISTICHE

Composizione

(11 specie) Avena rossa, Colza foraggera, Facelia, Lino, Orzo polistico, Rafano, Ravizzone, Segale, Senape bianca, Triticale, Veccia sativa

Dose di semina 120 - 130 kg/ha

Epoca di semina Ottobre - Novembre

Utilizzo Vigneto, frutteto, kiwi

BENEFICI BASSA MEDIA BUONA ELEVATA

Incremento S.O.

Effetto strutturante

Apporto azoto

Azione biocida

ILMIX VITE KOMPACT

ZERO

Basso e poco invadente per facilitare l’accesso e la gestione

• Composto da essenze di taglia contenuta per ridurre la concorrenza con la vite.

• Efficace azione decompattante.

• Semplice da gestire.

CARATTERISTICHE

Composizione

(9 specie) Frumento tenero,Trifoglio resupinato, Trifoglio squarroso,Trifoglio sotterraneo,Trifoglio incarnato (med/prec.), Camelina, Rafano decompattante, Facelia, Pisello da Foraggio

Dose di semina 70 - 80 kg/ha

Epoca di semina Ottobre - Novembre

Utilizzo Vigneto, frutteto, kiwi

Sovescio con efficace azione decompattante, composto da essenze di taglia contenuta e poco invasive, che consente un agevole accesso al vigneto e riduce le problematiche legate ad una biomassa troppo importante, quali la competizione con i bassi allevamenti e il rischio di ritorni di freddo primaverili. La limitata competizione con la coltura non richiede necessariamente la terminazione primaverile del sovescio.

BENEFICI BASSA MEDIA BUONA ELEVATA

Incremento S.O.

Effetto strutturante

Apporto azoto

Azione biocida

ILMIX PRATI: INERBIMENTI TECNICI

Gli inerbimenti tecnici di frutteti e vigneti non sono finalizzati alla produzione foraggera ma, pur esercitando una bassa competizone con la coltura, devono ridurre i fenomeni erosivi, facilitare l'accesso delle macchine agricole, ridurre il costipamento del terreno, migliorare la sostanza organica nel terreno.

5

ILMIX PRATO

UTILIZZO

Inerbimento tecnico

COMPOSIZIONE

Lolium perenne (tappeto erboso), Festuca rubra, Festuca r. tricophylla/Ovina, Poa pratense

DOSE DI SEMINA

70 - 80 Kg/ha

2

Inerbimento tecnico composto da specie graminacee perennanti con capacità di competere e contenere le erbe infestanti per tutto l’anno. Per Il limitato sviluppo in altezza e l’approfondimento radicale contenuto, evitano di esercitare un’eccessiva concorrenza con il frutteto per le risorse idriche e riducono il numero di interventi di manutenzione dell’interfilare.

ILMIX PRATO SOTTOVIGNETO

UTILIZZO

Inerbimento tecnico

COMPOSIZIONE

Lolium perenne (tappeto erboso), Festuca rubra, Festuca r. tricophylla/Ovina, Poa pratense, Trifoglio repens

DOSE DI SEMINA

70 - 80 Kg/ha

5

2

Inerbimento tecnico composto da graminacee perennanti con l'aggiunta di Trifoglio repens nano, l'aggiunta del Trifoglio bianco nano, grazie all'apparato radicale rizomatoso, migliora ulteriormente la già buona funzione antierosiva e la portanza del Mix Prato Vigna-Frutta.

ILMIX

PRATO

ARGINI E PENDII

UTILIZZO

Inerbimento tecnico

COMPOSIZIONE

Festuca arundinacea (tappeto erboso), Lolium perenne (tappeto erboso), Festuca rubra, Lolium italicum

DOSE DI SEMINA

70 - 75 Kg/ha

Inerbimento tecnico composto da graminacee. È caratterizzato da essenze con apparato radicale efficace contro l’erosione: Loietto perenne e Festuca rubra esercitano un’azione di contenimento dell’erosione a livello più superficiale e Festuca arundinacea un consolidamento più approfondito. L’aggiunta del Loietto italico è motivata dalla necessità di «coprire» rapidamente il terreno nell’attesa che le altre essenze si insedino.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.