
2 minute read
Recensioni
from Novembre 2022


Advertisement

Entergalactic è un film animato ispirato all’album del famoso cantante hip-hop Kid Cudi. Racconta la storia di Jabari e Meadow, due vicini di casa che vivono in realtà separate, ma allo stesso tempo molto simili tra loro. Entrambi lavorano per il settore artistico, infatti Jabari, che proviene dalla strada, è stato recentemente assunto da una società di grande successo, con lo scopo di realizzare un fumetto basato sul suo personaggio, cioè Mr. Rager (che oltretutto è anche il nome di un brano di Kid), ormai diventato il graffito più famoso dipinto tra i vicoli della Grande Mela. Lui è un ragazzo scatenato che vuole solo vivere la parte migliore della vita, ma con un milione di preoccupazioni e ansie che cerca costantemente di nascondere.

Meadow ha un’anima invece più calma, rilassata e misteriosa, e si dedica all’arte della fotografia per la quale ha una vera e propria passione; il suo obiettivo è quello di catturare particolari istanti della vita quotidiana, fermando momentaneamente il tempo, dato che taluni momenti, secondo lei, sono "troppo grandi per noi da essere gestiti".
Durante una festa alquanto chiassosa i due si incontrano per la prima volta ed è subito amore a prima vista; cercheranno di conoscersi più a fondo, rivelando gli aspetti più intimi e sensibili della loro persona, tuttavia molte complicazioni andranno ad ostacolare la loro magica relazione. Il film è un capolavoro e secondo me la musica di Kid lo accompagna alla perfezione, anche se non è un cantante che ascolto con frequenza. Se sentite il bisogno di staccarvi dal mondo per un’ora e mezza questo film fa al caso vostro.
STAND BY ME: AVVENTURA MALINCONICA DI UN’ESTATE di Maria Chiara Lepore 3B
Il film Stand By Me, diretto da Rob Reiner nel 1986, è tratto dal racconto “Il corpo” di Stephen King, appartenente alla raccolta di racconti Stagioni diverse. Un film in grado di trasmettere serenità allo spettatore, dal retrogusto malinconico di un’estate calda e lontana della prima adolescenza. La storia semplice, ma di grande impatto, racconta il viaggio di quattro amici, tra i dodici e i tredici anni, alla ricerca di un corpo. Gordon, per gli amici Gordie. Lachance, narratore per tutta la durata del film, un ragazzino emotivo e brillante che ha subito la perdita del fratello qualche mese prima a causa di un incidente: i suoi genitori da quel giorno non sono più gli stessi, e in fondo neanche lui. Chris Chambers, migliore amico di Gordie e leader del gruppo, a causa della brutta reputazione della sua famiglia viene considerato da tutti un ladro e nessuno riesce a cogliere la sua intelligenza e la premura che ha verso gli altri. Teddy Duchamp, il più folle della banda, indossa degli spessi occhiali ed è quasi sordo da un orecchio: da piccolo suo padre glielo aveva appoggiato su una stufa; nonostante ciò, continuerà sempre a volergli bene. Infine Vern Tessio, un ragazzino più sensibile degli altri: sarà lui a dare inizio alla storia proponendo alla banda di amici un’avventura alla ricerca di un corpo, i quali accetteranno nella speranza di diventare degli eroi. Il viaggio durerà due giorni, due giorni pieni di emozioni tra treni passati al momento sbagliato e racconti intorno al fuoco. Stand By Me è un film che, nella sua semplicità, ti farà affezionare alla storia e ai personaggi, trasportandoti nella strana malinconia di un tempo mai vissuto: un film che merita di essere visto almeno una volta nella vita, meglio se all’inizio dell’adolescenza.
