1 minute read

ILPUNTODINONRITORNO

QUANTOTEMPOCIRIMANEPERSALVAREILMONDO?

The Climate Clock è un progetto di un team di studiosi degli Stati Uniti che vogliono sensibilizzare le persone riguardoiltemadelcambiamentoclimatico,mostrando in modo concreto il tempo che rimane per far sì che si possa salvareilnostropianetadaunaveraepropriacatastrofeambientale. Illoroscopoèquellodiaumentarelaconsapevolezzatralepersone utilizzando dei dati scientifici che derivano dall’IPCC (The International Panel of Climate Change).

Advertisement

Dopo vari studi è stato stabilito un punto definito “di non ritorno”.Alritmoattuale,infatti,lapercentualedianidridecarbonica liberata nell’atmosfera sta aumentando ed è stato stimato che tra poco più di 5 anni la temperatura globale aumenterà di 1.5°C. Secondo gli studiosi avremo a quel punto dei danni irreversibili e inizieremo a cadere nel buco nero della catastrofe cli- matica edel collassoclimatico.

Questo orologio digitale, che scorre di secondo in secondo e indica la quantità di CO2 già emessa e il riscaldamento globale sino a oggi, è stato mostrato per la prima volta nei media a New York sulla facciata del Palazzo Metronome a Union Square. Secondo i ricercatori il Climate Clock segna che questo disastro ambientale avverrà a partire dal primo gennaio 2028. Si cerca in questo modo quindi di sensibilizzare e invitare le persone ad adottareilprimapossibileunaroutineecosostenibile,applicabile con piccoli gesti quotidiani. Tra questi viene suggerito di sostenereleenergierinnovabili,usareoggettiriutilizzabilicercandodi creare zero rifiuti, fermare lo spreco alimentare, scegliere veicoli elettrici e prendere mezzi pubblici così da evitare eccessive emissionidicarbonio.

This article is from: