Speciale Viaggi in Treno 21 giugno 2024

Page 1

VIAGGI IN TRENO Speciale

a cura della redazione
Speciale VIAGGI IN TRENO | 9 21 giugno 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o

Albula

Questa tratta, da St Moritz a Coira (o viceversa)

è ancora poco conosciuta della clientela italiana, ma rappresenta una validissima alternativa a quella, oggi spesso sovraffollata, del Bernina. Come quest’ultima è parte del Patrimonio mondiale dell’Unesco, garanzia assoluta di bellezza e qualità

2026

Anno in cui verrà introdotto il nuovo orario sulla tratta del Bernina, con treni ogni 30 minuti, anziché ogni ora

Il Girasole Viaggi

CONTATTO PER ADV: 02 40091234 bookingagenzie@ilgirasoleviaggi it

Ferrovia retica

«La Ferrovia retica è mondialmente conosciuta per il suo “fiore all'occhiello”, ovvero il Bernina Express - spiega Enrico Bernasconi, responsabile in ItaliaUn treno di classe, di alta tecnologia e che, grazie alle ampie vetrate, permette una vista unica e impareggiabile sull’idilliaco paesaggio circostante e sulle celebri vette alpine che si possono ammirare durante il viaggio Percorre le due linee divenute dal 2008 Patrimonio mondiale dell’Unesco (Bernina e Albula), collegando pertanto Tirano alla celeberrima St Moritz e a Coira, la città più antica della Svizzera e capitale del Canton Grigioni Grande novità programmata per il 2026 è quella che porterà al cambiamento dell’orario ferroviario sulla tratta del Bernina, con l’introduzione di treni ogni 30 minuti (invece di ogni ora come accade oggi) in ambedue le direzioni, con un conseguente, notevole incremento del numero di posti disponibili»

«Sono trascorsi ormai due secoli dall’inaugurazione della prima ferrovia in Inghilterra E tra le tante evoluzioni a cui questo straordinario mezzo di trasporto è andato incontro c’è anche quello dei viaggi turistici - racconta Enzo Scurria del Girasole Viaggi - In Europa uno dei paesi che maggiormente ha sviluppato tale proposta è sicuramente la Svizzera: ricordiamo tra i più famosi il Bernina Express, il Glacier Express e la salita alla stazione più alta d’Europa, a 3.500 metri, sotto il massiccio della Jungfrau. La costruzione nel secolo scorso di linee ferroviarie attraverso bellissimi luoghi della natura ha permesso, e permetterà ancora di più in futuro, di dar nuova vita a percorsi spettacolari tra alte montagne e grandi vallate, fino ai piedi dei più imponenti ghiacciai di tutto l’arco alpino e non solo Esperienze che in alcuni Paesi diventano vere e proprie crociere via terra, ricreando atmosfere e ambienti unici nel loro genere»

B elle Époque

3.500

I metri d’altezza della stazione più alta d’Europa, situata sotto il massiccio della Jungfrau, in Svizzera

CONTATTO PER ADV: Railservice, Coira railservice@rhb ch tel. 0041 81 288 65 65

«Un’altra esperienza da non perdere è quella dei treni di lusso Belle Époque spagnoli: l’Al Andalus, il Transcantabrico e il Costa Verde permettono di visitare diverse regioni del Paese in sistemazioni paragonabili ai 4 o 5 stelle dove tutto è compreso, dai pernottamenti in cabine letto ai pasti»

10 | Speciale VIAGGI IN TRENO 21 giugno 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o

P lus

Ecosostenibilità del viaggio, comodità e versatilità ad alta tecnologia sono i punti forti del viaggio con i treni Db-Öbb Sono 10 i collegamenti a disposizione ogni giorno della settimana

1,25 mln

I passeggeri trasportati nel 2023

Db-Öbb

Il 2024 di Db-Öbb ruota attorno al rinnovo della flotta sulla linea ferroviaria del Brennero, con l’ingresso dei nuovi treni Railjet La flotta viene realizzata a Vienna in uno dei più grandi siti produttivi di Siemens Mobility al mondo Il team di progettazione, composto da Öbb, Siemens e dallo studio di design britannico PriestmanGoode, ha seguito un approccio innovativo nella progettazione Ogni treno dispone di 430 posti in classe economica, 86 posti in prima classe e 16 posti in classe business A bordo è disponibile la connessione wi-fi e giornali digitali Nella carrozza multifunzionale ci sono: 3 posti per sedie a rotelle con comoda salita e discesa grazie agli ingressi a pianale ribassato, 6 portabiciclette accessibili tramite una rampa per bici e spazio per sci e snowboard Ampia è la zona per le famiglie, più spazio per i passeggini e per chi volesse viaggiare indisturbato in classe economica e in prima, ci sono zone silenziose Infine, è aperto un ristorante di bordo e 3 nuove zone snack con distributori automatici di cibo Viaggiare con i Db-Öbb Railjet sarà così ancora di più sinonimo di comodità, semplicità e sostenibilità: si potrà partire da Bologna e Venezia via Verona per raggiungere Innsbruck o Monaco su vetture super moderne e dalla tecnologia avanzata

Trenord

INFO: www malpensaexpress it www.trenord.it/biglietti/titoli-diviaggio/malpensa-express

«Malpensa Express è il servizio ferroviario aeroportuale di Trenord che, garantendo 147 corse giornaliere dalle 4 di mattina all’1 di notte con un treno, in media, ogni 15 minuti, permette il collegamento tra l’aeroporto intercontinentale di Milano Malpensa e le principali stazioni (Centrale, Porta Garibaldi, Cadorna) del centro di Milano, connettendo quindi il capoluogo meneghino con il resto del mondo spiega il direttore commerciale, Leonardo Cesarini - Oltre 4,7 milioni di persone hanno scelto questo servizio nel 2023, mentre quasi 2 milioni sono i passeggeri che hanno viaggiato con Malpensa Express nei primi cinque mesi del 2024, con un trend di crescita costante Dati confermati dal record della quota modale, ovvero l’incidenza del treno fra le modalità di trasporto da e verso l’aeroporto, che, nell’anno passato, ha toccato la vetta del 19,1%, in crescita rispetto al 18,4% del 2022 Sono in continuo aumento, quindi, i viaggiatori che scelgono il treno, mezzo sostenibile per eccellenza, per raggiungere l’aeroporto, contribuendo in tal modo a decongestionare il traffico e a ridurre le emissioni dei veicoli privati e pubblici»

4,7mln

Passeggeri del Malpensa Express nel 2023, pari ad una crescita del +20% rispetto al 2022

S ervizi

CONTATTO PER ADV: www.megliointreno.it Call Center Db-Öbb 02 6747 9578.

L’offerta di servizi sempre più completa al passeggero aeroportuale: insieme al biglietto ferroviario è possibile acquistare il ticket ViaMilano Fast Track di Sea Milano e, grazie ad una partnership con Radical Storage, rete globale di depositi bagagli, i passeggeri Malpensa Express hanno diritto ad uno sconto del 15%

12 | Speciale VIAGGI IN TRENO 21 giugno 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.