Speciale Mar Rosso 10-15 novembre 2023

Page 1

10-15 novembre 2023

Quotidiano

SPECIALE Mar Rosso

12

a cura della redazione

Speciale

mar rosso Il prodotto balneare si mantiene tra i plus dell’intera offerta della destinazione Egitto e vede confermati gli impegni degli operatori

I

AHMED ISSA

Continuiamo a pensare che nel 2024 riusciremo a raggiungere la quota di un milione di arrivi dal mercato italiano

ncremento della capacità ricettiva, incentivi ai voli, operazioni di comarketing, investimenti nelle infrastrutture e nuove opportunità di investimento. L’Egitto rilancia le iniziative volte a sviluppare i flussi turistici, ancor più in questo momento delicato per gli equilibri geo-politici dell’intera area mediorientale. E non rivede le stime di chiusura per fine 2023 che, come dichiarato da Ahmed Issa, ministro egiziano del turismo e delle antichità, in occasione del Wtm a Londra, restano proiettate verso i «15 milioni di turisti, nonostante la situazione nella vicina Gaza», e con entrate «superiori ai 13 miliardi di dollari». Di fatto, ha osservato Issa, al momento «le conseguenze del conflitto si sono finora limitate a meno del 10% delle prenotazioni». Immutate anche le attese dal mercato

italiano: «Non abbiamo registrato nessuna variazione sui voli dall’Italia: sono previsti 160 voli charter entro la fine dell’anno. Inoltre, abbiamo deciso di mantenere e potenziare gli incentivi, andando avanti anche con i programmi di familiarizzazione per gli operatori italiani». Issa conferma il target di 850 mila arrivi dall’Italia per l’intero 2023 «e continuiamo a pensare che nel 2024 riusciremo a raggiungere la quota di un milione di arrivi». Sul fronte dei collegamenti aerei è previsto un aumento del 30% dell’offerta posti volo nei prossimi cinque anni; ma anche lo sviluppo di una rete ferroviaria di alta velocità, che collegherà Alessandria d’Egitto al Cairo fino ad Abu Simbel. Forte impulso al ricettivo, con oltre 200 mila nuove camere rispetto alle attuali. CONTINUA A PAGINA 13

Ci trovi su www.experienceegypt.eg


SPECIALE Mar Rosso

Quotidiano

850.000

30 mln

13

10-15 novembre 2023

Previsione totale visitatori italiani in Egitto nel 2023: il target è quello di tornare a quota 1 milione nel 2024

L’obiettivo in termini di arrivi turistici fissato per il 2028, in pratica il doppio rispetto a quelli attesi per quest’anno

SEGUE DA PAGINA 12

Aggiornamento, infine, anche per la tanto attesa inaugurazione del Grande Museo Egizio «che sarà completamente aperto al più tardi entro il prossimo maggio». Ci sarà una soft opening «probabilmente a gennaio 2024» mentre il debutto ufficiale avverrà «tra febbraio e maggio». Obiettivo finale della destinazione è quello di raggiungere i 30 milioni di visitatori a livello globale entro il 2028. «E per centrare questo obiettivo - ha pre-

cisato Mohamed Farag, direttore dell’Egyptian Tourism Board per Germania, Austria, Svizzera e Polonia, con supervisione su Mosca e Roma - dobbiamo crescere di circa il 30% anno su anno, contando un portfolio diversificato di mercati, come pure su un prodotto altrettanto diversificato e in grado di soddisfare le esigenze di vari segmenti di clientela». Un lavoro che non può prescindere dalla collaborazione con il trade «con cui continuiamo a cooperare, fianco a fianco».

MOHAMED FARAG

Per raggiungere i nostri obiettivi dobbiamo poter contare su un portfolio diversificato di mercati di provenienza dei turisti

Sand Tour

«Il nostro mar Rosso offre un prodotto generalista trasversale per tutti i target. Grazie alle lunghe partnership con i nostri hotel e resort offriamo una vasta gamma di proposte con quote molto competitive e offerte in conferma immediata - spiega il direttore prodotto, Dario Dell’Aversana -. Ma la nostra grande forza è il volato: Sand raggiunge il mar Rosso con voli charter da ben dieci aeroporti italiani, da nord a sud con una grande disponibilità di posti che viene raddoppiata in alta stagione. In questa maniera riusciamo a soddisfare tutte le richieste delle nostre agenzie dislocate sul territorio. Per il 2024 abbiamo grandi novità con l’apertura del nostro primo resort in esclusiva Casa Sand sul mar Rosso, secondo dopo l’apertura di Zanzibar. Nel mese di novembre abbiamo inoltre lanciato un’offerta shock al trade per tutta la winter con quote Marsa e Sharm a partire da 395 euro».

VOLI CONFERMATI

«In questi anni abbiamo investito moltissimo in questa area del mondo e di certo non ci siamo fatti bloccare da questo rallentamento dovuto alla situazione internazionale. Non abbiamo sospeso nessun collegamento verso Sharm e Marsa, dove continuiamo a garantire partenze tutte le settimane».

PER INFORMAZIONI: 055 0515677

Più di 5 mila

I passeggeri che abbiamo portato quest’anno sul mar Rosso


10-15 novembre 2023

Il Tucano Viaggi Ricerca

Ogni deserto porta con sè le tracce di storie lontane e splendide: eleganti piramidi, santuari di pietra, torri squadrate, architravi naufragate nelle sabbie, cittadelle che si dissolvono come per incantesimo tra le dune. Invitiamo chi ha già scoperto l’Egitto archeologico classico e desidera conoscere l’altro volto del Paese, o chi ama viaggiare al di fuori dei consueti circuiti del turismo di massa, a percorrere con noi un lembo del deserto del Sahara tra i più affascinanti: quello che si insinua tra le anse del Nilo a oriente e, incalzato dalle dune a occidente, si estende dalla costa del Mediterraneo con Alessandria d’Egitto ed El Alamein attraverso le oasi del deserto e il loro mare di palme, sino a Luxor. Il deserto occidentale egiziano si può leggere come un libro di storia, un grande libro per viaggiatori curiosi e appassionati di archeologia, misteri e deserti: oasi fortificate, piste carovaniere, necropoli cristiane e tombe affrescate. Palme, ulivi, tamerici, melograni: Siwa, Baharia, Dakhla, El Kharga, sono nomi che arrivano da lontano, isole di verde ai margini del Grande Mare di Sabbia.

L’OffERTA

L’Egitto in questi anni è tornato ad avere nella programmazione viaggi del Tucano Viaggi Ricerca un grande riscontro. Le proposte spaziano dai tour e dalle crociere di impronta classica o di charme agli itinerari che si collocano al di fuori dei circuiti turistici più consueti, per una programmazione completa e in parte inusuale per questo Paese unico al mondo.

PER INfORMAZIONI: 011 561.70.61 info@tucanoviaggi.com

Cinque

Gli itinerari attualmente pubblicati con durata variabile dagli otto agli undici giorni. A ciò si aggiungono i viaggi disegnabili su misura a seconda delle specifiche esigenze.

Air Cairo

Air Cairo opera da sei aeroporti italiani verso l’Egitto: Roma, Milano, Bari, Catania, Napoli e Bologna. «Ma progettiamo a breve di aggiungere voli da altri due scali in Italia - afferma il ceo Hussein Sheriff -. Intanto, complessivamente, offriamo ai passeggeri italiani 25 collegamenti alla settimana per Sharm El Sheikh, Marsa Alam, Hurghada e Luxor. Il nostro obiettivo è quello di raggiungere i 35 voli settimanali, cioè cinque collegamenti al giorno fra i due paesi».

La compagnia aerea, che celebra quest’anno il suo ventesimo anniversario di attività oltre che i primi 15 anni delle operazioni in Italia, conta su una flotta composta da 32 aeromobili (sei Atr72, un Atr 72-600, tre Embraer e 22 Airbus): «Una flotta che è tra le più giovani d’Africa, con una età media dei velivoli di cinque anni. Nel 2024 aggiungeremo otto nuovi aeromobili, per arrivare a un totale di 40 e con l’obiettivo di incrementare fino a 60 unità nel 2026». Baobab aveva recentemente annunciato importanti novità su Turchia, crociere sul Nilo e mar Rosso. «Sicuramente la crisi in Medio Oriente si sta sentendo in modo importante, ma la novità Turchia sta reggendo il colpo molto bene - spiega il direttore della business unit, Alessandro Gandola -. Anche i circuiti stanno dando buoni segnali. Il mar Rosso certamente è la destinazione che più sta risentendo delle criticità del momento, anche se negli ultimi giorni stiamo registrando qualche timido segnale di ritorno verso la normalità».

«Su Shoni Bay vantiamo offerte aggressive su Natale e Capodanno: cenone e due bambini gratis; camere singole senza supplemento. I nostri voli di domenica su Sharm con Air Cairo da Milano, Roma, Bologna e Napoli sono ancora disponibili, mentre su Marsa Alam stiamo sfruttando i tanti collegamenti diretti, in particolare con easyJet da Milano e Napoli grazie al packaging dinamico sulla nostra piattaforma BxB. Di questa sta beneficiando pure Hurghada che, nonostante il momento, sta dando ottimi riscontri, così come le crociere sul Nilo via Cairo con Wizzair».

Baobab

Quotidiano

SPECIALE Mar Rosso

14


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.