Quotidiano
10 dicembre 2010
www.travelquotidiano.com
Operatori Cinque cataloghi che spaziano dalla Comunità di Stati Indipendenti, ad Asia ed Europa Centrale
Non solo Russia e Csi nella stagione invernale di Columbia Turismo di MASSIMO TERRACINA
MOSCA - Columbia Turismo presenta una programmazione Mosca e Russia particolarmente ampia e modulabile sulle esigenze del cliente. «E’ un prodotto cui teniamo molto e che ci dà grande soddisfazione commenta Antonfranco Tamasco, direttore commerciale -. Stiamo investendo nella formazione degli agenti per mostrare loro i nostri servizi in loco e per far comprendere meglio la destinazione. Ma non è solo la Russia il nostro core business». Sul sito www.columbiaturismo.it sono presenti i cinque cataloghi dedicati a “Russia e Comunità Stati Indipendenti”; “Turchia, Siria, Caucaso e Asia centrale”; “Cina e Indocina”; “Baltico e Scandinavia”; “Europa Centrale”, oltre alle
“importante Il 2011 sarà un anno per la Cina ” Antonfranco Tamasco
due proposte speciali dedicate a gruppi da minimo due a sei passeggeri, con partenze garantite, per dare la possibilità di viaggiare con la guida locale a prezzi “da gruppo”. «Non mancano le consuete proposte dedicate a
Natale e Capodanno; un settore dove stiamo ottenendo buoni riscontri è poi quello del viaggio d’affari, che curiamo con un catalogo dedicato per “Russia e Csi”, per essere presenti alle numerose manifestazioni fieristiche dell’area». Un’altra iniziativa interessante riguarda i “viaggi con tematiche particolari”. Il 2010 dovrebbe chiudersi in maniera positiva. «Certo sarebbe potuto andare meglio, se non ci fossero stati eventi negativi quali il vulcano islandese, il blocco dei visti
d'ingresso da parte della Libia e la eccessiva risonanza degli incendi nella Russia Centrale, che poco avevano a che fare con Mosca e San Pietroburgo. Chiuderemo comunque in positivo, con un aumento anche del traffico». Secondo le previsioni di Columbia, il 2011 sarà un anno importante per la Cina, poiché sarà celebrato padre Matteo Ricci, evangelizzatore italiano, durante quello che sarà l’anno della cultura cinese in Italia. «Puntiamo molto sulla
5 I cataloghi
presentati dal t.o.
2011
L’anno “forte” della Cina
2-6 Numero pax per le proposte speciali professionalità e preparazione sia degli accompagnatori dall’Italia sia delle guide locali, tutte con ottimo bagaglio culturale e padronanza della nostra lingua. Inoltre, attraverso viaggi formativi mirati, vorremmo dare alle adv un supporto per conoscere meglio le destinazioni, la nostra filosofia e aiutarle a vendere meglio il nostro prodotto». E in febbraio verrà diffusa la nuova programmazione, sempre suddivisa in cinque cataloghi.
I “Viaggi dell’anima” con il Tucano “Specializzazione e professionalità per fidelizzare ” Willy Fassio
TORINO - La ripresa c’è ed è evidente: Il Tucano Viaggi Ricerca si prepara a chiudere un 2010 con un fatturato in crescita del 38%, raggiungendo i 13 milioni di euro, corrispondenti a oltre 3 mila 800 passeggeri (+18% rispetto al 2009). «Le difficoltà maggiori - commenta il titolare, Willy Fassio - continuano a essere legate a un mercato sensibile solo al discorso prezzo e alla scarsa professionalità di molti tour operator, che si improvvisano specialisti anche su destinazioni di nicchia. Questo porta i generalisti a diventare “tuttologi” anche su mete complesse, che richiederebbero una rete di contatti e una preparazione ben più specifici, contribuendo per di più a eliminare
6
dal mercato operatori più piccoli e preparati». In un clima di generale appiattimento e banalizzazione del mercato, comunque, esistono operatori che hanno saputo guadagnare la fiducia della clientela. «E’ questo il caso del Tucano, che anche tramite il club degli Amici del Tucano (oltre 3 mila 800 i tesserati) si propone di fidelizzare il cliente che entra in agenzia». Attualmente i punti vendita che collaborano in modo discontinuo con il t.o. sono circa mille 500; di questi sono 250 quelli partner, con i quali Il Tucano ha instaurato un rapporto di proficua interazione. Per allargare il raggio d’azione - attualmente circa 200 adv procurano il 50% del fatturato derivante dal canale agenziale da febbraio a giugno i rappresentanti del Tucano hanno visitato oltre 700
agenzie; in novembre è stata la volta dei punti vendita di Palermo, Bari, Napoli e Catania, per ricominciare poi dal gennaio 2011. Le previsioni per l’anno prossimo sono di un lento ritorno alla normalità: «Abbiamo diffuso i programmi dedicati alla Libia e ad Argentina, Cile e Antartide. Riproporremo poi tutta la nostra offerta di spicco, con l’aggiunta di un programma ad hoc su Giappone e Cina e di un Egitto “particolare”. Riconfermati i cataloghi cartacei relativi alle mete più get-
Silversea cresce del 20% sul mercato italiano di MARIA CARNIGLIA
Fatturato 2010 in aumento del 38%; l’anno prossimo rinnovata attenzione per il canale delle agenzie
di ISABELLA CATTONI
Diffusa l’offerta per il 2011
tonate Perù e Africa mediterranea, p e r esempio mentre il resto dell’offerta sarà disponibile online». Sempre nel 2011 Fassio anticipa il lancio, previsto per gennaio, dei “Viaggi dell’anima”. «Si tratta di itinerari il cui punto forte è costituito dall’animatore culturale o religioso che accompagnerà piccoli gruppi. Prima della partenza si terranno un paio di giorni di formazione in un monastero in Umbria, per poi procedere al viaggio vero e proprio accompagnati da un esperto preparatissimo e motivato». I Viaggi dell’anima saranno raccolti in un catalogo ad hoc redatto con la collaborazione dello psicoterapeuta Alessandro Meluzzi. Infine, una novità organizzativa: Il Tucano Viaggi Ricerca ha trasferito gli uffici in una nuova e più prestigiosa sede, sita in palazzo Frassati (piazza Solferino 20) a Torino ed è entrato in Mediofactoring.
GENOVA - Un catalogo ancora più ricco per Silversea Cruises, che propone ben 192 itinerari diversi per il prossimo anno. La compagnia italiana con navi a 6 stelle presenta la brochure 2011 e punta a crescere sul mercato italiano. Forte di una flotta di navi a misura d’uomo e di un servizio di altissimo livello, Silversea offre in inverno crociere in tutto il mondo, escluso il Mediterraneo. Tra le destinazioni proposte, Caraibi, canale di Panama, Bermuda, Africa, Penisola Arabica, oceano Indiano, Estremo Oriente, Nuova Zelanda, Sud America e Antartide. «Tra le più richieste d’inverno - spiega Alessandro Bosi, direttore commerciale Italia - Caraibi e Africa, mentre in primavera l’Oriente». La compagnia conferma il pricing del 2010, supportato da una forte scontistica riservata a chi prenota con largo anticipo. «Il prodotto “Solo crociera” rappresenta per le agenzie un’ottima opportunità perché è possibile costruirci attorno un pacchetto su misura, costituito anche da voli e servizi a terra -. Non dimentichiamo che Silversea propone l’all inclusive, comprensivo di bevande, mance e, nelle suite, anche maggiordomo». Chi sceglie le crociere Silversea è affascinato anche dagli itinerari: il porto di imbarco è sempre diverso da quello di sbarco e le escursioni a terra sono esclusive, ideate per un target alto. La compagnia organizzerà nel 2011 numerosi roadshow e avvierà una formazione ad hoc per agenti di viaggio. Silversea, che per la prossima estate conferma le crociere in Mediterraneo, Nord Europa, Alaska, Antartide ed Estremo Nord, supporta la nostra clientela con la presenza di due hostess italiane a bordo di ogni nave. «Il mercato italiano è in continua crescita. Nel 2010 il fatturato è aumentato del 20%. Le agenzie che collaborano con Silversea sono 700, mentre quelle attive sono 260. L’obiettivo è di crescere ancora, puntando anche sul Centro-sud».