travel-quotidiano-29032013

Page 8

Quotidiano

29 marzo 2013

www.travelquotidiano.com

Alberghi Il gruppo padovano conta oggi tre complessi turistico-ricettivi 4 stelle, nell’area di Venezia e del Delta del Po di MARIELLA CATTANEO

PADOVA – In attesa dell’apertura della stagione 2013, il prossimo 10 maggio, Isaholidays alza il sipario sui progetti futuri, che includono la realizzazione di due nuovi complessi uno dei quali operativo già dal 2014. Tre strutture turistico-ricettive (Villaggio Isamar, IsaResidence e Villaggio Barricata), un’offerta globale di oltre 7 mila posti letto, 600 mila presenze annue e un fatturato che nel 2012 ha segnato i 14 milioni di euro: i numeri sintetizzano la storia di un’iniziativa tutta familiare e di successo. «La famiglia Pagnan è titolare di attività in ambiti diversi, dall’immobiliare alla zootecnia - spiega Silvia Pagnan, sales & marketing manager del gruppo – al turismo appunto, una divisione questa in cui crediamo e investiamo parecchio. Il brand Isaholidays è nato solo recentemente a fronte di una realtà che risale al 1971 con il debutto del Villaggio Isamar. L’obiettivo è quello di dare un’impronta comune, senza togliere le specificità delle singole strutture, e vendere

70% Quota ospiti stranieri

600.000 Presenze annue

14Fatturato mln € 2012

Isaholidays amplia l’offerta: progetti per altri due villaggi “a Fusina Le due strutture saranno situate e a sud di Isamar ” Silvia Pagnan una vacanza firmata Isaholidays, ovvero: vacanza mare, in un contesto naturalistico particolare, fuori dalle rotte più battute dal turismo, ancora poco valorizzate ma dalle grandi potenzialità: è la zona a sud di Venezia, tra Chioggia e l’area del Delta del Po». Negli anni, il gruppo è di-

ventato un punto di riferimento soprattutto per i mercati d’Oltralpe, dalla Germania all’Olanda passando per i Paesi Scandinavi «come dimostrano i più recenti riconoscimenti conferiti da Adac (Automobil Club Tedesco) e Anwb (la principale guida ai campeggi europei) – sottolinea Silvia Pagnan -.

Collaborazione con i to PADOVA - L’offerta attuale del gruppo è composta dal Villaggio Isamar che con IsaResidence (130 appartamenti) dispone di 5 mila 500 posti letto «e totalizza 450 mila presenze all’anno» puntualizza Silvia Pagnan, che sono destinate a raggiungere quota un milione 200 mila con il progetto di ampliamento in corso. Il Villaggio Barricata, nel cuore del parco naturale del Delta del Po, può accogliere fino a 2 mila residenti e segna le 150 mila presenze annue. In vista dell’estate il gruppo organizza ogni fine settimana degli “open day” per far conoscere i villaggi e le diverse soluzioni abitative, rta cui gli Chalet Miami, gli appartamenti e i lodge tent. La distribuzione «in larga parte diretta – conclude Silvia Pagnan – passa comunque anche dalla collaborazione con i pricipali tour operator stranieri, da Thomas Cook a Tui, mentre in Italia, l’anno scorso per la prima volta siamo entrati nel catalogo “Compagnia della Natura” di Alpitour: il riscontro è stato buono e la partnership prosegue anche per quest’anno». La nostra clientela, costituita in primis da famiglie con bambini, vede di fatto un 30% di tedeschi, un 30% di olandesi e un 30% di italiani: il restante 10% include comunque arrivi stranieri, sempre dal Nord Europa. In particolare, recentemente il mercato danese è in forte crescita, e notiamo un buon ritorno di turisti tedeschi». Archiviato il 2012 con oltre 600 mila presenze il gruppo guarda avanti: «Ci sono due nuovi villaggi in costruzione, uno a Fusina e l’altro a sud del villag-

Il resort del San Domenico Hotels Group registra un 70% di ospiti stranieri e guarda anche ai mercati asiatici

Borgo Egnazia, bilancio positivo a due anni dal debutto di MARIA CARNIGLIA

SAVELLETRI DI FASANO Non è un resort ma una nuova idea di ospitalità che rispecchia il territorio in cui sorge. Borgo Egnazia in Puglia ha soltanto due anni di vita, ma ha già ricevuto importanti riconoscimenti che confermano l’altissima qualità della struttura. Situata a 500 metri dal mare dispone di un hotel con 63 camere, 28 ville e un villaggio pugliese con town house. L’architettura ricorda quella tipica locale, ma si tratta di una costruzione ex novo. «La proprietà ha investito con la

volontà di colmare un gap nel Sud Italia - commenta Cristiano Cabutti, direttore sale & marketing San Domenico Hotels Group -. Borgo Egnazia propone un’offerta trasversale in grado di soddisfare nicchie diverse, famiglie, golfisti e coppie, in un territorio interessato da una grande crescita a livello internazionale». Attualmente il 30% della clientela è italiano. «La maggior parte dei nostri ospiti, il 70%, è costituito da stranieri - aggiunge Cabutti -, in particolare europei. Ci sono anche americani, sudamericani ed australiani (2%). Nel 2012, il nostro secondo anno di

“ Proponiamo un’offerta trasversale in grado di soddisfare target diversi, dalle famiglie al Mice ” Cristiano Cabutti La struttura è tra le più esclusive a firma Sandals

Royal Bahamian, eleganza protagonista

8

MILANO - Eleganza, avventura, benessere, sport e un isolotto privato a disposizione degli ospiti: caratteri unici e distintivi per il Sandals Royal Bahamian, che si conferma un indirizzo privilegiato sulla destinazione Bahamas. Erede del famoso Balmoral Club fondato negli anni Quaranta e reso celebre dai soggiorni di personaggi di primo piano, dai duchi di Windsor, ai Beatles, oggi il resort è conosciuto e apprezzato come il più elegante delle Bahamas. Lusso a 5 stelle e servizio impeccabile che, come da tradizione Sandals, è nel segno del tutto incluso. Il Royal Bahamian dispone di 19 tipologie diverse di camere: oltre la metà sono suite dalle dimensioni di ville private. Le più esclusive go-

attività, abbiamo registrato un incremento del 44%, grazie anche ai numerosi collegamenti aerei su Bari e Brindisi». Le aspettative per il 2013 sono positive sia per il settore leisure

sia per quello Mice. «La struttura ospita almeno 60 eventi all’anno - sottolinea il direttore sales & marketing -. Tra gli eventi includiamo anche lanci prodotto e matrimoni. Sull’onda della notorietà del matrimonio di Justin Timberlake che abbiamo organizzato, intensificheremo le azioni sui mercati America e America del Sud». Tra i prossimi obiettivi anche il mercato asiatico, nello specifico Hong Kong, Singapore e l’India. Nonostante il numero di italiani sia diminuito rispetto al 2011, la struttura continua ad investire anche sul bacino domestico, che offre la possibilità di destagionalizzare. «Agenzia di viaggio e tour operator sono nostri partner - conclude Cabutti -. La struttura deve essere conosciuta e spiegata nei dettagli per essere proposta, per questo solo il 4% del fatturato proviene dall’online».

dono anche di un servizio di maggiordomo personale e di transfer privati con autista. La proposta culinaria è forte di dieci ristoranti, con chef specializzati nella rispettiva “cuisine”. Lo sport è sempre protagonista: che si tratti di attività di terra o di acqua, tutto è incluso, anche le immersioni in quello che è unanimamente riconosciuto come uno dei paradisi dei sub. A disposizione degli appassionati di diving le più moderne attrezzature e barche da immersione Newton. La ricerca del benessere viene più che soddisfatta dalla presenza di due spa a marchio Red Lane: una di queste, la Red Lane Spa Escape, prevede i trattamenti sull’isola privata del resort.

gio Isamar - anticipa Silvia Pagnan -, quest’ultimo in particolare dovrebbe aprire nel 2014. Inoltre, è in fase di approvazione il progetto per l’ampliamento del Barricata grazie all’acquisto di un’area limitrofa che porterà alla realizzazione di circa 500 unità abitative. Infine alle spalle di Isamar verrà sviluppato su una superficie di 150 ettari una darsena da 500 posti barca, un campo da golf a 18 buche e un complesso residenziale da mille unità abitative».

Notizie

In 10 righe - Constance Hotels Constance Tsarabanjina, il resort del gruppo Constance Hotels and Resorts situato su un isolotto al largo di Nosy Be (Madagascar), riapre ad aprile dopo il restyling con la nuova formula di soggiorno Crystal All Inclusive, che comprende una vasta selezione di liquori, birre artigianali e cocktail esotici con alcolici premium quality, una carta dei vini internazionale, tutti i pasti al ristorante dell’isola, un’escursione al tramonto, l’equipaggiamento snorkelling, una cena malgascia.

- Marriott The Autograph Collection, il marchio di Marriott International dedicato agli hotel di lusso indipendenti, cresce negli Usa con il debutto di tre nuove strutture in primavera, tra cui il primo hotel in California. The Autograph Collection arriverà a contare 45 hotel, con la previsione di raggiungere quota 50 a fine anno. Tra gli hotel in arrivo figurano il Lake Arrowhead Resort & Spa, il boutique hotel di lusso Adagio di San Francisco e l’Hotel Blackhawk di Davenport, Iowa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.