settemiglia da Gerusalemme ad Emmaus …e ritorno
Periodico Mensile Anno I - N°10 Novembre 2011 Mail ed Info: redazione@settemiglia.it www.settemiglia.it
Diocesi di Nola – Parrocchia San Francesco di Paola – Scafati – Sa
CRISTIANI NON SI NASCE, MA SI DIVENTA! Cammino di fede nella comunità Ascol amo con nuamente dalla TV suoni e parole urlate. La nostra ci à è più rumorosa del solito, traffico impazzito, persone che li gano… Ci guardiamo intorno e sembra che non sappiamo dove s amo andando, dove abbiamo riposto i nostri sogni, come sta il nostro cuore… Tendiamo l’orecchio e non ascol amo più parole che ci scaldano il cuore e la speranza viene meno… È tempo di rime ersi in cammino, di puntare verso l’alto, poiché c’è una Parola sempre nuova, che cambia la vita! Lui, Gesù, ci mostra la vita e ci accompagna come sul cammino dei discepoli verso Emmaus la sera di Pasqua. Agli adul e ai giovani della nostra comunità è rivolto l’invito ad un percorso permanente di crescita nella fede. È vivo tra noi, magari sopito e perciò da risvegliare, un desiderio di Vangelo, di una catechesi evangelizzante che per alcuni sarà consolidamento della fede apertamente professata; per gli altri, che si sentono carichi di dubbi, l’inizio di un cammino; per tu varrà come annuncio di salvezza! Ogni primo venerdì del mese ci ritroveremo nella nostra Chiesa, alle ore 20,30, per me erci alla scuola del Maestro e per ascoltare nuovamente la sua domanda: “Voi chi dite che io sia?”. Vivere la propria vocazione di ba ezza, significa riprendere con coraggio, in mano, la propria vita, verificandola alla luce della Parola di Dio, lasciandosi interrogare e accompagnare da essa. Me ersi alla sequela di Gesù vuol dire “conformarsi” sempre più a Lui, facendo di tu a la propria vita, a prescindere dagli impegni assun (matrimonio, vita
consacrata, professione, amicizia, vita quo diana…), un grande dono d’amore, riconoscendosi davvero come figli di Dio. “Chi ha incontrato Cristo non può tenerlo per sé” (Benede o XVI), la no zia è talmente bella e liberante che non può rimanere muta. Il Signore risorto invia i suoi per offrire una tes monianza umile ma che non perda i toni del coraggio e della profezia. Convin che “la fede si rafforza donandola” (Giovanni Paolo II), tra le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce di ogni uomo, iniziando dalla nostra comunità, per giungere, poi alle nostre case, all’università, sul posto di lavoro, partendo dal Vangelo, vogliamo riproporre non le nostre idee, le proprie convinzioni, le nostre esperienze.
RIFLESSIONI
LIBRO DEL MESE
Omelia Vescovo di Rimini ai funerali di Marco
Le città invisibili
Pagina 2
Pagina 3
Nemmeno la nostra fede. Solo il Vangelo! I nostri contemporanei non ci chiedono un Vangelo di carta, ma una vita che sia Vangelo. Sulla strada difficile della tes monianza, incontreremo Lui pellegrino che si accosta a noi e ci farà “ardere ancora il cuore nel pe o”. don Peppino De Luca
Calendario dei prossimi incontri Venerdì 02 Dicembre 2011 Venerdì 13 Gennaio 2012 Venerdì 03 Febbraio 2012 Venerdì 02 Marzo 2012 Venerdì 04 Maggio 2012 Venerdì 01 Giugno 2012 Sempre alle ore 20.30
“Vola solo chi osa farlo” (Luis Sepúlveda)