l dialetto Daìta

Page 1

Il dialetto Daìta

poesie in dialetto siciliano di Daìta Martinez sequenza fotografica di Maria Korporal a cura di Sebastiano A. Patanè

Catania 2011


proprietà letteraria di Daìta Martinez proprietà delle immagini di Maria Korporal a cura di Sebastiano A. Patanè per “Le vie poetiche” Catania 2011 in copertina sequenza # 1 “Il dialetto Daìta”


Le vie poetiche



Presentazione

Disabilitato ogni schema formale, con Daìta Martinez, ci inoltriamo in un luogo poetico ristrutturato in ogni angolo, in ogni sporgenza, un sentiero di parole che si allontana dalla tradizionale postura per accoglierne una più naturale. Poesia anfibia, dico, impregnata di terra e Mediterraneo, e di una Palermo che si riconosce nelle circostanze che la esaltano e la opprimono, attraverso un linguaggio che sta a metà strada tra il quotidiano ed il forbito rurale. Anfibia perché si muove agilmente in ogni ambiente da dove estrae, con grande consapevolezza poetica, la recondita essenza. Il dialetto “Daìta” non tiene conto della tradizione siciliana, si ferma nella “parlata palermitana” già inquinata da italianismi che lei, la Martinez, abilmente equilibra con vocaboli dell‟antico dialetto e questo conferisce alla scrittura chiarezza ma anche mistero per chi non è più abituato alle letture di Martoglio, di Rossitto o Formisano. Daìta Martinez scorre poesia su un linguaggio decisamente forte con una struttura che non ha simili nel panorama odierno e ciò mi fa pensare ad una capitaneria artistica destinata ad allargare i confini del


vernacolo (e non solo) verso una poesia avanguardista, visti i registri su cui s‟intona ed i dintorni indefiniti di una propria e larga spazialità. La mediterraneità è, comunque, la costante su cui transita la poetica della Martinez, pregna di colori e suoni e, soprattutto, di caloroso gesto con tutte le sue ambiguità e caratteristiche (in una parola tanti significati dipendenti da suono) di questa parte del mondo in cui tutto comincia e finisce sull‟onda di un fatalismo che da sempre segna i giorni. picciriddi talìanu cummari murmurianu: “nasciu (u suli!) nasciu.” (bambini guardano comari mormorano: “è nato (il sole) è nato”)

come se fosse un evento che potrebbe non ripetersi più! Fatalismo e stasi, quindi, satelliti di un concetto dinamico che si muovono in un sottoterra ricco di fermenti ma anche di stanchezza che ne ostacola il decorso con la sedimentazione. Per fortuna, l‟ambiente “Daìta” ha diversi giacimenti d‟arte che non aspettano solo di essere portati alla luce. Tutto questo lo dimostra magnificamente Maria Korporal con le sue sequenze fotografiche che accompagnano i testi della Martinez, dove oltre il filtro, ci mostra una realtà fatta di passato in contrappunto con un presente pieno di contraddizioni, di occhi che vogliono vedere a metà e di un sole che sputtana il nascosto senza mezzi termini.


Maria Korporal riempie i suoi colori di retaggi mediterranei che vanno di pari passo con le parole volteggianti di DaĂŹta Martinez in un connubio quasi simbiotico, immergendo in quel rosa antico che appartiene assolutamente alla Sicilia, tutto lo splendore di unâ€&#x;alta poesia Sebastiano A. Patanè



Il dialetto DaĂŹta Palermo 2010/11


sequenza # 2 “di focu”


(di focu)

lâ€&#x;inisattizza di la raggiuni rumurusa luntananza li bastiuni (di focu) arrussicato vuotu di paroli lentu riuiari di linguedde.


sequenza #3 “lu jornu scavusu”


(lu jornu scavusu)

pruvulazzo nta l‟aria vilinusu ciavuru ri carogne rintra u parlamentu sutta a li vesti u fistinu ri li becchi. ciuri arrustuti e l‟occhi vacanti sciddicati (lu jornu scavusu) „ncapu na fidduzza ri vastedda addisiata. a vucca chianci spirduta nta pignata ri stu cielu amaru chiazza ri la virgogna „nfame.


mbrogghianu iddi e scaccania lâ€&#x;imperaturi cu li piccioli arrubbati a lu sangu ri la povira genti


(pinzeru)

sugnu capaci ri scansari sta balata addimurata pi ttia. assittata supra la rina ri munneddu ali cogghiu ri gabbianu. vrazza a lu tramuntu mennule & cicoria. arranca (pinzeru) „a varca addummisciuta ri lu to ciatu spirduta. jurnata ri vinu chianci


sciddicata vucca nta la vampa megera. - lu viculu è chinu ri siminza. –


sequenza # 4 “pinzeru”


sequenza # 5 “acchiana!”


(...acchiana!)

culuri ammuttunati & lu vuciù nta l‟occhi - trasi russi ri sule, spicchiati pi la strata. ..."uora u sfurnavu, uora! 'u pitittu ci fazzu grapiri! scarsu r'ogghiu ecchinu ri privulazzu!" ...a dumilaliri stu finu sali. l‟arrotino & lu pupu, a talìari. (...acchiana!) a jurnata è lunga assai. sutta li mura ri cattive „u tempu! pi l‟amuri… chiddu latru, chiddu ruci, chiddu ca sciuscia „n mezzo „u mari. juoco ri ventu


appizzata vistina. „o latu a tia lu vespru s'affaccia & abbannìa. (...acchiana!) ca tuppulìa sta scrianzata malincunia.


(zuccaru filatu)

zuccaru ruci ntà vucca sapurito juoco cantu spicchiu r‟aranciu, muzzicu. zuccaru amaru ntà l'occhi addummisciuti sciddicati a la marina sutta l‟àrbulu „mezzu a chiazza ri stu cori, filatu.


sequenza # 6 “ zuccuru filatu”


sequenza #7 “ u suli!”


u suli!)

luccichìa (u suli!) avuto avuto nta lu visu ri sta terra cca chianci, ride & murmurìa. luccichìa spicchiatu nta stu mari ri pinzeri attummuliati nta sti vrazza ri matri bedda. arranca mistiriusu all‟imbrunire nta lu curtigghiu ri baruna. picciriddi talìanu cummari murmurianu: “nasciu (u suli!) nasciu.”


Epilogo


Il filo rosso

Quando Sebastiano A. Patanè mi ha raccontato della sua bellissima idea di pubblicare questo e-book, invitandomi a inserire alcune mie foto, ho pensato subito, invece di scegliere qualche immagine qua e là, di creare appositamente una sequenza. Perché Daìta e io siamo compagne di viaggio. Non ci siamo mai viste, ma camminiamo insieme sui sentieri del nostro scambio di parole. Il nostro cammino ha avuto inizio qualche tempo fa quando io, incantata dalla straordinaria bellezza dei suoi scritti, avevo proposto a Daìta di fare un video ispirato ad (amarezza), una poesia nella raccolta (dietro l‟una). Il viaggio è proseguito nell‟opera successiva { nuda }, un video nato passeggiando e raccontandoci ed i bellissimi versi sono stati scritti sulle immagini. Il mio penultimo video, “Avgerinos & Poulia”, non contiene le parole di Daìta. Tuttavia, nel viaggio che ha portato al compimento del lavoro, lei mi è stata sempre accanto; ha seguito, insieme a me, i percorsi del filo rosso che è conduttore del video. La base delle immagini per “Il dialetto Daìta” è quel filo rosso: una sequenza tra le tante create nel processo di lavoro, ma non usata per il video finale. Ora la dedico a lei: il filo rosso del nostro viaggio, che


nasce con un sorriso e si sviluppa in una spirale, un cammino che non finisce mai. E lungo il filo compaiono tracce delle poesie, tracce di Palermo – tracce di DaÏta. Maria Korporal


Nota

Daìta Martinez è nata e risiede a Palermo. Segnalata e premiata in diversi concorsi ha pubblicato in antologica con LietoColle, Mondadori, Akkuaria. E‟ autrice dei testi in video tour Kalavria 2009. (dietro l‟una) è la sua opera prima, introdotta da Elio Grasso ed edita da LietoColle Ed. nel 2011.


Indice

Il dialetto DaĂŹta

Presentazione (di focu) (lu jornu scavusu) (pinzeru) (...acchiana!) (zuccaru filatu) (u suli!) Epilogo Nota


http://leviepoetiche.blogspot.com/ http://www.mariakorporal.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.