L'Eco della Scuola n.35

Page 1

Periodico della Scuola Secondaria Statale di I grado Cotugno-CarducciGiovanni XXIII Ruvo di Puglia Via S. Ten. Ippedico, n.11 Via Madonna delle Grazie, n.10 70037 Ruvo di Puglia (BA) Tel./fax 0803611009 080/3612658 Codice Mecc. BAMM281007 www.cotugnocarduccigiovanni23.gov.it cotugnocarduccigiovanni23@gmail.com BAMM281007@istruzione.it BAMM281007@pec.istruzione.it

 Il presente numero del giornale scolastico integra il n.31 del periodico “Qui Carducci-Giovanni XXIII”

Con il Patrocinio del Comune di Ruvo di Puglia Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione

Con serietà e fantasia Lucia Sallustio Dirigente scolastico Angelica Amenduni, Marilù Tumolo e la redazione di terza

S

ono cambiamenti solo se spaventano cantano i Subsonica. É stato anche il titolo dell’incontro formativo sui nuovi linguaggi della comunicazione con Vera Gheno, responsabile Accademia della Crusca su twitter. Chiaro che i cambiamenti spaventano, ma per mettere in moto l’innovazione metodologicodidattica, educativa e organizzativa invocata dalla riforma, bastano volontà di cambiamento e formazione. La formazione è stata il leit -motif di quest’anno man mano che, a passi e balzelli, proseguiva l’implementazione della riforma della scuola con la Legge107/15. A sua volta la formazione giocata su più piani, in autonomia, in reti di scuole o di ambito, per l’attuazione del PNSD o per scelta personale del docente in coerenza con le priorità del Ptof, ha innescato un meccanismo di curiosità verso la sperimentazione, una voglia di mettersi in gioco prudente, ma incisiva e contagiosa. L’attuazione dei due PONFESR finanziati nell’a.s. 2015-16, con l’ampliamento della rete Lan/Wlan e l’allestimento di due Tecno-aule super attrezzate in entrambi i plessi, ha aggiunto ulteriori

(Continua a pagina 11)

Un pezzo di strada insieme Monica Filograno Assessora alla Cultura

S

fogliando la bozza di questo numero del vostro giornale mi è sembrato di sentire le voci dei ragazzi e delle ragazze che per un anno hanno popolato le aule e gli spazi di questa scuola media, voci che mi sono familiari e che, in una scuola o in un’altra, parlano un linguaggio comune che dice la voglia di esprimersi, di esserci, di contare, di farsi sentire. Insieme alle loro, quelle dei docenti, guide necessarie, mediatori educativi di un percorso di costruzione di competenze di vita che cresceranno e saranno spese poi nella scuola secondaria superiore e in generale (Continua a pagina 2)

Scienza Tecnologia Coding

12

Dipendenze Concorsi Mondialità

16 20 13

Formazione Progetti Shoah

11

(Continua a pagina 2)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L'Eco della Scuola n.35 by Scuola Cotugno Carducci Giovanni XXIII - Issuu