Periodico della Scuola Secondaria Statale di I grado Cotugno-CarducciGiovanni XXIII Ruvo di Puglia Via S. Ten. Ippedico, n.11 Via Madonna delle Grazie, n.10 70037 Ruvo di Puglia (BA) Tel./fax 0803611009 080/3612658 Codice Mecc. BAMM281007 www.cotugnocarduccigiovanni23.gov.it cotugnocarduccigiovanni23@gmail.com BAMM281007@istruzione.it BAMM281007@pec.istruzione.it
Il presente numero del giornale scolastico integra il n.32 del periodico “Qui Carducci-Giovanni XXIII”
L
Prof.ssa Lucia Sallustio
’anno scolastico 2017-18 è stato caratterizzato da un’offerta formativa particolarmente vivace e varia, della quale la ricchezza di articoli di questo numero renderà merito. Vorrei porre l’accento sulle novità normative e attuative della L. 107/2015 che hanno investito la scuola secondaria di I ciclo e richiesto un notevole impegno di adeguamento da parte di tutta la comunità al processo di Riforma introdotto dal D. Lvo 62/2017 e dai D.D.M.M. 741 e 742 del 2017. L’anno scolastico è stato percorso, inoltre, dalla parola “chiave” Inclusione, affatto nuova in questa istituzione scolastica, ma resa più cogente dal D.Lvo 66/2017. Si è costruito un piano che ha richiesto pazienza, negoziazione, mediazione nel delicato percorso volto a migliorare l’integrazione e creare strategie di aiuto verso le molteplici fragilità specchio della nostra società liquida. L’organizzazione di un modello sinergico di collaborazioni e corresponsabilità tra docenti titolari e di sostegno, educatori, operatori scolastici, assistenti alla persona e specializzati degli Enti locali e (Continua a pagina 2)
Presentazione dei 6 moduli alle pagine 2-3
Pagine speciali “don Tonino Bello” Comunità CASA e dipendenze 4-5
Integrazione 7
Adolescenza 13
Language 8
Attualità 17
Saluto alle Terze 9
Territorio 18
LegalitàIntegrazione 12
12
Pensionandi 20
S
Classe 3B
vegliarsi al mattino, prendere il telefono, accenderlo e, ancora mezzi assonnati, controllare coloro che seguiamo su Instagram: troviamo i nostri amici, i nostri parenti e poi tante persone che non abbiamo mai visto dal vivo, che non ci conoscono nemmeno. Servizio a pag.9
Teresa Montaruli, Redazione
Monica Filograno, Assessora
P
S
er noi ragazzi, svegliarsi al mattino prima del previsto è un enorme sacrificio. Ma quel giorno, la pigrizia e il sonno hanno lasciato il posto a curiosità, gioia e trepidazione. Venerdì 20 aprile scorso il Pontefice è giunto nella nostra diocesi, a Molfetta, per celebrare i 25 anni dalla morte di don Tonino.
i conclude nelle prossime settimane un altro anno scolastico che certamente è stato per tutte le nostre scuole ricco di attività, interessi, progressi, relazioni e ovviamente anche di tanto impegno e di numerose difficoltà che sono sempre alla base della nostra vita. Soprattutto in questi anni, divenuti più ricchi di problematiche sociali e familiari, che troppo spesso pesano sulla serenità dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze, nella delicata età evolutiva degli studenti che frequentano la scuola secondaria di primo grado. Ma come dimostra questo giornale scolastico, frutto del lavoro di tante classi e di tanti docenti, l’anno si conclude certamente con rinnovata energia, con la voglia di continuare e di raccontarsi per conoscersi meglio.
Continua a pag.5
Continua a pag.20
Con il Patrocinio del Comune di Ruvo di Puglia