Tavolini in marmo per Yatch

Page 1

issuu.com/santandreadiconza Idee e/o progetti per Sant'Andrea di Conza Powered by

Martedì 12 luglio 2011

TAVOLINI IN MARMO PER YATCH www.urbone.eu

Leggi i precedenti 117 articoli postati

Sfogliando le varie riviste di yatch (sono appassionato) ho notato che tutti i grandi yatch di lusso, fino ad arrivare alle piccole imbarcazioni da diporto, presentano i classici tavolini monocolonna o bicolonna solamente i legno, a volte in legno massello, a volte in legno con intarsi (il più delle volte la rosa dei venti), o molto meno frequentemente i tavolini monocolonna o bicolonna sono in vetro. Certamente il legno offre caratteristiche tecniche e soprattutto di bellezza non indifferente in un ambiente lussuoso, ma queste caratteristiche le può offrire certamente il marmo e/o le pietre. Ecco l'idea di poter entrare in una nicchia di mercato molto particolare e lussuosa, dove andare a specializzarsi nella produzione di top per tavolini da yatch per inneschi su portanti monocolonna e bicolonna. 2-3 giovani possono intraprendere, senza troppe spese, questa attività artigianale e diventare dei punti di riferimento a livello mondiale potendo offrire un catalogo importante, sia in termini di tipologia di prodotti proposti in termini di colori, robustezza, ecc. ecc., sia in termini di dimensioni e lavorazione. Anche i semplici tavolini per le piccole imbarcazioni da diporto come i fisher possono essere proposti in marmo, al fine di avere qualcosa di unico, come un colore a contrasto tipo un granito giallo. Le tipologie di marmo e pietre le conosciamo, ne esistono a migliaia. Per quanto riguarda la lavorazione e le caratteristiche proposte per i tavolini possiamo ricordare che esiste la possibilità di praticare delle rientranze di 1-2 centimetri per alloggiare i bicchieri durante la navigazione (più che altro nelle piccole imbarcazioni in quanto gli yatch restano fermi), la possibilità di creare bordi di varia natura anche con marmi in contrasto, la possibilità di prevedere degli intarsi di marmo che poi verrà lucidato a specchio, ecc. ecc. Ma come sempre, non serve solo una ottima dote di abilità - assolutamente necessaria per un prodotto di altissimo livello - ma servono idee ed intuizioni al fine di poter presentare un prodotto unico che riesca a conquistare i ricchi armatori che potranno pagare dei piccoli tavolini molte centinaia di Euro. Lascio a voi la necessità di avere idee innovative e ricche di particolari, ma come sempre vi lascio una semplice idea da cui potete partire al fine di produrre un top per tavolino in marmo molto particolare facente parte del v/s catalogo.


issuu.com/santandreadiconza Idee e/o progetti per Sant'Andrea di Conza Powered by

Martedì 12 luglio 2011

TAVOLINI IN MARMO PER YATCH www.urbone.eu

Leggi i precedenti 117 articoli postati

Proponiamo un tavolino 30 x 80 diciamo un granito rosa, e un top in vetro a filo, di spessore complessivo di 3 centimetri. Dal pieno di ricavino due cornici quadrate al fine di avere queste caratteristiche. Il piano inferiore è pieno e lucidato a specchio; su questo si vede un secondo piano lavorato a "cornice", cioè si scava un rettangolo fino a lasciare 4-5 centimetri di bordo. Il bordo viene lavorato con uno scalino e lucidato a specchio. Su questo secondo top che viene a formarsi, viene realizzato il terzo bordo, per avere alla fine un tavolino "incavato" per 2 centimetri. Sul piano di appoggio si realizza una scanalatura di 5 mm, quadrata, che parte da ciascun bordo a 5 mm di distanza. In questa scanalatura perfettamente levigata e dritta, si adagi il top di vetro perfettamente a misura al fine di avere un tavolino in marmo ricavato dal pieno con top in cristallo, dove è possibile vedere la cornice laterale sotto il vetro. Sulla falsariga di questo esempio, è possibile realizzare una miriade di tavolini con la stassa procedura, come usare un buon arabescato per uno spessore complessivo di 4 centimetri, incavarlo a cornice e provvedere a realizzare cornici sempre più complesse, terminando con lo stesso top di cristallo. Sempre sulla stessa falsariga, si possono prevedere spessori maggiori fino a 6-8 centimetri dove con un compressore e un piccolissimo scalpello si possono incidere veri e propri disegni lungo tutto il bordo interno, che riprendono anche - ma non necessariamente simboli del mare come i nodi, ecc. ecc. Naturalmente il classico top in marmo lucidato a specchio ha la sua importanza, così come un top con intarsio. Insomma, non vi deve mancare la fantasia al fine di prepararvi dapprima gli schizzi dei v/s prodotti che rappresenteranno il v/s catalogo. Puoi accoppiare questa idea a: COLONNA DOCCIA IDROMASSAGGIO IN MARMO al fine di specializzarti maggiormente in una determinata attività.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.