Ergonomics_Safe_Tour

Page 1


Ridurre i rischi, migliorare la performance:

ISO 11228-3 tra la teoria e la pratica, l’innovazione dell’AI

Corso di Alta Formazione per ASPP, RSPP, HSE 8 ore

Agenda della giornata

 Accoglienza e presentazione

 Teoria mattutina

 Pausa pranzo

 Sessione pratica e applicazioni software

Introduzione all’ergonomia

 Importanza dei movimenti ripetitivi

 Impatto su salute e produttività

 Costi aziendali legati a infortuni e malattie professionali

Norma UNI EN ISO 11228

 Struttura e obiettivi

 Sollevamento, traino/spinta, movimenti ripetitivi

 Focus: analisi dei movimenti ripetitivi

Metodi di valutazione del rischio

 Checklist e strumenti tradizionali

 Limiti e vantaggi

 Applicazioni pratiche

Coinvolgimento interattivo

 Domande e discussioni

 Mini-quiz live con app (Kahoot, Mentimeter)

 Condivisione esperienze lavorative

Laboratorio pratico

 Simulazioni in aula

 Osservazione e valutazione

ergonomica

 Esercizi in piccoli gruppi

Analisi con strumenti digitali

 Presentazione Postura software di analisi movimenti

 Esempi pratici e laboratorio con sensori o videocamere

 Interpretazione dei dati raccolti

Intelligenza Artificiale e prevenzione

 Come l’IA analizza i movimenti ripetitivi

 Demo del software AI applicato a casi reali ed al laboratorio

 Opportunità future per la sicurezza sul lavoro

Caso studio interattivo

 Analisi di un ciclo lavorativo reale

 Discussione sui risultati

 Proposte di miglioramento ergonomico

Implementazione in azienda

 Integrazione della ISO 11228 nei processi

 Benefici a lungo termine

 Coinvolgimento di RSPP, HSE e lavoratori

Conclusioni e takeaways

 Sintesi dei concetti chiave

 Applicabilità pratica

 Spazio per domande e confronto

Feedback e attestati

 Questionario di gradimento

 Consegna attestati

 Ringraziamenti finali

Dettagli – p1

 Prima sessione Padova (per test iniziale e contenimento effort)

 Se successo su Padova, il modello si replica a Milano, Roma, Bari

 Emissione attestati con 8 crediti per RSPP, ASPP e HSE Manager

 Target: clienti e lead SAFE, clienti e lead Postura

 Inviti: prima mail di newsletter W35 + recall 1to1 W38

Dettagli – p2

 Data: 17.10.25

 Programma:

I. Welcome 09:00 -> 09:15 (caffè e kit benvenuto)

II. Start Teoria 01 09:30 -> 11:30

III. Coffee Break 11:30 -> 11:45

IV. Start Teoria 02 11:45 -> 13:00

V. Light Lunch 13:00 -> 13:45

VI. Laboratorio ed analisi AI 14:00 ->16:00

VII. Coffee break 16:00 –> 16:15

VIII. Discussione e confronto 16:15 - > 17:30

IX. Round table 17:30 -> 18:00

X. Socializzazione, aperitivo e saluti 18:00 -> 19:00

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.