Lavoriamo a quel prezioso momento in cui un rumore viene compreso e smette di essere tale, diventa messaggio, diventa senso.
Contribuiamo a ridefinire il rapporto fra le persone e gli
ambienti di lavoro
4
Safe monitora, valuta e progetta contesti per favorire il benessere e la sicurezza di chi li vive.. L’approccio pone l’ascolto al centro dei processi e integra le dimensioni hardware, software e del capitale umano.
5
Progettiamo e ingegnerizziamo luoghi di lavoro, luoghi di vita e spazi in cui il suono è protagonista.
6
La nostra consulenza per le grandi e piccole aziende è progettuale, tecnologica e relazionale.
Ci contraddistingue l’analisi metodica dei dati, una dotazione tra le più importanti in Europa, la comprensione raffinata dei contesti produttivi e la personalizzazione di ogni soluzione. Il nostro team è in continua formazione, sia dal punto di vista della ricerca e sviluppo, che nella capacità di leggere, accogliere e accompagnare le esigenze dei clienti.
7
SICUREZZA SUL LAVORO E SAFETY MANAGEMENT
Per favorire un contesto professionale sicuro ed efficiente, Safe adotta un approccio multidisciplinare che tiene in considerazione
la specificità del contesto, il monitoraggio e l’analisi dei dati ambientali, la progettazione di procedure personalizzate, l’investimento nella formazione del capitale umano e l’implementazione di soluzioni tecnologiche avanzate.
88
CON PASSIONE, COMPETENZA E INNOVAZIONE,
CI OCCUPIAMO DI:
VALUTARE
i pericoli ed i rischi a cui sono esposti i lavoratori;
ASSUMERCI
ruoli di direzione e gestione del servizio di prevenzione e protezione;
ANALIZZARE
ed ottimizzare migliorando le condizioni ergonomiche, il sovraccarico biomeccanico degli arti superiori, e l’illuminamento;
PROGETTARE
sistemi di gestione delle emergenze e l’organizzazione per ridurre il rischio di incendio ed esplosione.
MISURARE
e mitigare quando opportuno i fattori di rischio fisici e chimici: il rumore; gli ultrasuoni; gli infrasuoni; le vibrazioni meccaniche anche ambientali; i campi elettromagnetici; il microclima moderato o severo; le radiazioni ottiche artificiali, naturali o laser; analisi chimiche; campionamenti di inquinanti; analisi radon;
e classificare gli ambienti a rischio di esplosione; e progettare i layout aziendali come un vestito su misura.
9
SICUREZZA
ACUSTICA E SPAZI SONORI
Nell’interazione fra uomo e ambiente, il suono è un fattore determinante di benessere o disequilibrio. Safe monitora l’impatto in termini di rumore e vibrazione delle attività umane e ingegnerizza sistemi per la mitigazione. Al contempo, Safe progetta spazi e dimensioni sonore quali auditorium, cinema, sale di ascolto e qualsiasi altro ambiente.
10
CON PASSIONE, COMPETENZA E
INNOVAZIONE, CI OCCUPIAMO DI:
VALUTARE
l’impatto e il clima acustico con modelli numerici acustici;
VALUTARE
le emissioni di vibrazioni meccaniche ambientali;
ANALIZZARE
progettare e ingegnerizzare progetti architettonici;
MAPPARE
il territorio e creare piani di classificazione acustica e di intervento;
PROGETTARE
i requisiti acustici passivi degli edifici;
spazi sonori: teatri, cinema, sale d’ascolto e molti altri;
sistemi di rinforzo sonoro ed EVAC;
sistemi di bonifica vibro-acustica;
sistemi di mitigazione acustica;
MONITORARE
gli ambienti, le aree e le infrastrutture per le emissioni di rumore e vibrazioni.
ACUSTICA 11
INGEGNERIA DELLE SOLUZIONI
A partire da esigenze specifiche, produciamo sistemi integrati hardware e software per misurare e analizzare il suono, le vibrazioni e tutti gli agenti fisici.
12dodicifacce è il brand della nostra divisione engineering.
12
12DODICIFACCE PROGETTA, REALIZZA ED INSTALLA:
SISTEMI DI MONITORAGGIO FONOMETRICO E
VIBROMETRICO
multi punto e multi canale ideali per misurare gli agenti fisici all’interno ed all’esterno di insediamenti industriali, aree produttive, cantieri, infrastrutture viarie e ferroviarie;
SISTEMI E SORGENTI PER LA MISURA
DEL RUMORE
sorgenti dodecaedriche, diffusori per l’intellegibilità del parlato;
SOFTWARE PER L’ELABORAZIONE DEI DATI
NVC Noise & Vibration Cloud;
HARDWARE PER L’ELABORAZIONE IN CLOUD DEI
DATI ACQUISITI
I nostri sistemi evoluti permettono la pubblicazione dei dati in tempo reale su server FTP, pagine Web, oltre a gestire allarmi per evitare o prevenire situazioni critiche.
INGEGNERIA 13
ascoltare
comprendere
agire
la nostra forza strumentale
misure eseguite ogni anno
14 97 108654
Siamo l’azienda con il più alto numero di strumenti tecnologici per la misurazione di tutti gli agenti fisici.
15
FORMAZIONE
Se ascolto dimentico,
Se vedo ricordo,
Se faccio capisco.
- Confucio
Una formazione utile, soddisfacente e stimolante è una vera occasione di apprendimento.
Per questo, durante i nostri corsi, prediligiamo attività interattive e di confronto con i nostri partecipanti, al fine di rendere viva e vissuta l’esperienza di formazione. Il nostro team di formatori si compone di docenti altamente qualificati e specializzati nelle attività di competenza, in grado di offrire un servizio su misura ed aggiornato alle normative vigenti.
Per rendere la formazione stimolante e innovativa, ogni nostro formatore dedica 50 ore all’anno all’ aggiornamento e approfondimento delle tematiche inerenti al mondo della sicurezza sul lavoro.
La capacità tecnica oggi non basta più. Comunicazione ed empatia sono due caratteristiche essenziali per tramettere coinvolgimento e considerazione ad ogni nostro corsista.
SE NON C’È
ATTENZIONE NON C’ È FORMAZIONE.
Crediamo che il capitale umano sia la più grande leva di innovazione e rivoluzione tecnologica.
Progettiamo e ideiamo training su misura d’uomo e d’azienda.
16
960 100
ore di formazione erogata
corsi all’anno
17
CASE HISTORIES
I nostri casi studio raccontano e valorizzano la nostra esperienza e le motivazioni che ci hanno portato a scegliere le migliori soluzioni pensate per il cliente.
La nostra curiosità per il mondo che ci circonda ci spinge a ricercare le soluzioni più efficaci e innovative.
Dal 2013 dedichiamo la nostra passione ed il nostro talento per innovare e costruire un nuovo concetto di consulenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Un modo di progettare e concepire l’acustica e l’ingegneria del suono che sia innovazione ed evoluzione. Ogni azienda che si affida alla nostra realtà diventa per noi un capitolo di vita ricco di soddisfazioni e di motivazioni che ci spingono ogni giorno a garantire soluzioni aggiornate ed inconfondibili.
18
CAV
Studio e modellazione acustica infrastruttura viaria
COMPARTO T
Progettazione acustica dei requisiti acustici passivi degli edifici e verifica in opera
19
REG ONE DEL VENETO PROVINC A D VENEZ A COMUNE D VENEZ A Ogge o T o a Reda one SA E R V A GERMA A 0 3 12 P DO A D NAL S MPA O ACUS CO NFRA TRUT URE N GES ONE CA S PA - ROTONDA ARMESAN MARGHE A 3 3 MAPPA CURVE D SOL VELLO SONORO BRETELLA ROTONDA ROMEA - ROTONDA PARMESAN - PER ODO D URNO F O g d A O EMBRE 2 2C R 2 5 3 0 1 2 0 Pun d m su a Ed c V a F Ca ra a 14 A t ed c L ve sono b ete a < 33 5 dBA 33 5 - 38 5 dBA 38 5 - 41 5 dBA 41 5 - 44 5 dBA 44 5 - 47 5 dBA 47 5 - 50 5 dBA 50 5 - 53 5 dBA 53 5 - 56 5 dBA 56 5 - 59 5 dBA 59 5 - 62 5 dBA 62 5 - 65 5 dBA 65 5 - 68 5 dBA 68 5 - 71 5 dBA 71 5 - 74 5 dBA 74 5 - 77 5 dBA 77 5 - 80 5 dBA Base CTR ve o a e Reg one Vene o LEGENDA P1 Ricettore residenziale via F. Carrara 14 - Marghera (VE) Microfono posizionato a 4 metri di altezza a circa 9 m da facciata ricettore e a 2 m da margine Media settimanale 70.7 63.1 Time history e sonogramma 17/10/2022 18/10/2022 19/10/2022 19/10/2022 20/10/2022 21/10/2022 21/10/2022 22/10/2022 23/10/2022 45 45 50 50 55 55 65 65 dB Acoustic pressure dB LAFeq (TH) [dB], P1 Overload (TH) ACUSTICA
PROGETTO RESIDENZIALE CRESCENZAGO
Progettazione acustica dei requisiti acustici passivi degli edifici e verifica in opera, analisi e studio del clima acustico
NÒVAMPÈRE MILANO
Collaudi dei requisiti acustici passivi degli edifici in opera: corretta progettazione acustica e adeguatezza dell’isolamento delle partizioni edilizie ai parametri limite indicati da norma
20
TONELLO ENERGIE
Rilievi di precollaudo e simulazione numerica dei risultati progettuali DAB
Collaudo in opera del tempo di riverbero degli uffici per la verifica impianto evac
21
ACUSTICA
AMER GROUP
Valutazione del rischio da esposizione ai rischi fisici
ARNEG
Valutazione del rischio derivante da movimentazione manuale dei carichi e da traino e spinta dell’intero stabilimento
22
TERNA
Redazione del documento di valutazione dei rischi delle sotto stazioni elettriche
ALFA ACCIAI
Valutazione dell’espozione al rischio rumore ed elaborazione mappe isofoniche
23
ALFA ACCIAI S P A U P ACCIAIERIA Ogge o Tavola Redaz one: SAFE S R L V A GERMAN A 10 35127 PADOVA (PD VALUTAZ ONE DELL ESPOS Z ONE PERSONALE DEI LAVORATOR AL RISCHIO RUMORE MAPPA ISOFONICHE COMPLESSIVO ACCIAIERIA Fo ma o Da a Ogge o de a ev s one A3 MARZO 2021 PR MA EM SS ONE Commes a Tavo a Rev Sca a 20 0626 00 SO 01Corpo fabbr ca pr nc pale acc aier a Curve sofoniche passo 1 dBA L ve i sonor stantanei [dBA] <= 73 dBA 73 - 76 dBA 76 - 79 dBA 79 - 82 dBA 82 - 85 dBA 85 - 88 dBA 88 - 91 dBA 91 - 94 dBA 94 - 97 dBA > 97 dBA LEGENDA dBA SICUREZZA
ZUEGG
Valutazione dell’esposizione ai rischi fisici: analisi microclima e radon
UFI FILTERS
Valutazione dell’esposizione ai rischi fisici e lavori in quota
24
FLAG
Valutazione dell’esposizione ai rischi fisici
ZAMBON
Valutazioni dei rischi generali e specifici (fisici, chimici, ergonomici ed emergenziali) dell’intero plant
25
SICUREZZA
ACCIAIERIE D’ITALIA
Valutazione dell’esposizione al rischio campi elettromagnetici
AZALEA COOPERATIVA SOCIALE
Corsi di formazione antincendio ed assistenza alla idoneità tecnica di terzo livello
26
SICUREZZA
PIETRO FIORENTINI
Corsi di formazione specifica a rischio alto per i lavoratori
MITSUBISHI ELECTRIC
Corsi di formazione per i dirigenti
FOREMA
Corso interaziendali per l’addestramento alla gestione delle attrezzature e delle emergenze
27
FORMAZIONE
“Ho
sognato fin da piccolo e costruito quest’azienda mettendo la qualità delle relazioni tra i collaboratori al centro di tutto: perché solo favorendo il benessere della nostra organizzazione possiamo comprendere e facilitare il benessere e l’efficienza dei nostri clienti
”
Emiliano Boniotto, CEO & Founder di Safe srl
—
A F E
entire coinvolge un organo di senso. scoltare coinvolge tutto l’essere umano. are comincia qui, con consapevolezza. ntusiasmo è la forza che ci porta al risultato.
safesrl.com
S