1 minute read

LA MOLTIPLICAZIONE CON I NUMERI DECIMALI

Quanto fa 4,21 × 5,6?

4,2 1 × 5,6 =

Aiutati con la griglia e incolonna i numeri. Non considerare la virgola.

Svolgi la moltiplicazione con i numeri decimali allo stesso modo di quella con i numeri interi. Una volta terminata, conta le cifre decimali del primo e del secondo fattore e metti la virgola al prodotto finale.

PASSO 2

1

4,2 1 ×

5, 6 = 2 5 2 6

PASSO 3 1 1 4,2 1 × 5,6 =

+

Segui le frecce arancioni e moltiplica la cifra arancione 6 per ogni cifra del moltiplicando:

6 × 1 = 6; 6 × 2 = 12; 6 × 4 = 24.

Se ci sono, ricordati di aggiungere ai risultati i cambi che hai scritto nelle caselle arancioni.

Inserisci lo 0 sotto la prima cifra che hai scritto, cioè il 6.

Adesso segui le frecce blu e moltiplica la cifra blu 5 per ogni cifra del moltiplicando: 5 × 1 = 5; 5 × 2 = 10; 5 × 4 = 20.

Se ci sono, ricordati di aggiungere ai risultati i cambi che hai scritto nelle caselle blu.

Svolgi l’addizione nella parte grigia.

Infine posiziona la virgola. Conta quante cifre del primo e del secondo fattore ci sono dopo la virgola: le cifre sono tre. Conta tre cifre a partire da destra e inserisci quindi la virgola.

La moltiplicazione con i numeri decimali è terminata. Il risultato è 23,576.

Al termine della moltiplicazione, ricordati di inserire la virgola!

Svolgi la seguente moltiplicazione con i numeri decimali.

Quanto fa 24,1 × 2,3?

PASSO 1

Incolonna i numeri senza considerare la virgola.

PASSI 2 3 4

Svolgi la moltiplicazione con i numeri decimali come una normale moltiplicazione con i numeri interi.

PASSO 5

Conta le cifre decimali del primo e del secondo fattore e metti la virgola al prodotto finale.

Usa lo stesso procedimento e svolgi sul tuo quaderno le seguenti moltiplicazioni con i numeri decimali.

This article is from: