1 minute read

I DATI NASCOSTI

In un problema ci possono essere dei dati nascosti. I dati nascosti servono a risolvere il problema e non sono numeri, ma parole che rappresentano una quantità.

1. Leggi il testo del problema e sottolinea la domanda.

Ogni giorno Lavinia legge 12 pagine di un libro di avventure. In una settimana Lavinia finisce di leggere il libro.

Quante sono in tutto le pagine del libro?

2. Cerchia di i dati.

Ogni giorno Lavinia legge 12 pagine di un libro di avventure. In una settimana Lavinia finisce di leggere il libro.

Quante sono in tutto le pagine del libro?

Hai tutti i dati necessari per rispondere alla domanda? No.

3. C’è qualche parola che puoi trasformare in numero? Sì. Quale? Settimana.

Ogni giorno Lavinia legge 12 pagine di un libro di avventure. In una settimana (cioè in 7 giorni) Lavinia finisce di leggere il libro.

Quante sono in tutto le pagine del libro?

Usa lo stesso procedimento: leggi i problemi, sottolinea la domanda, poi individua e trasforma i dati nascosti in numeri.

• La maestra Angelica ha contato i partecipanti alla cena di fine anno: 16 bambini e una dozzina di bambine.

Quanti alunni parteciperanno in tutto alla cena di fine anno?

DATO NASCOSTO: =

• Una fabbrica di automobili produce 25 vetture elettriche al giorno.

Quante vetture elettriche produce in un anno?

DATO NASCOSTO: =

This article is from: