
1 minute read
I DATI MANCANTI
from SCOPRINSIEME
A volte non puoi risolvere un problema perché alcuni dati mancano nel testo, cioè sono mancanti.
1. Leggi il testo del problema e sottolinea la domanda.
Papà Gaetano ha portato al cinema suo figlio Andrea con i suoi amici. Ha pagato ogni biglietto 5 euro. Quanto ha speso per comprare tutti i biglietti?
2. Cerchia di i dati utili.
Papà Gaetano ha portato al cinema suo figlio Andrea con i suoi amici. Ha pagato ogni biglietto € 5 . Quanto ha speso per comprare tutti i biglietti?
Hai tutti i dati utili per risolvere il problema? No.
3. C’è qualche parola che puoi trasformare in numero, cioè un dato nascosto? No, quindi c’è un dato mancante, cioè il numero di amici di Andrea.
Usa lo stesso procedimento: leggi i problemi, poi cerchia di i dati utili e individua i problemi con i dati mancanti. Infine, inventa tu il dato mancante quando serve.
• In una sera il pizzaiolo Adriano inforna pizze alla boscaiola e pizze vegetariane per un totale di 50 pizze.
Quante pizze alla boscaiola inforna?
Hai tutti i dati utili per risolvere il problema? sì no
DATO MANCANTE: ………………………………......…………… = ………………………
• La fioraia Olena ha preparato un mazzo di 15 rose e violette. 10 sono rose.
Quante violette ci sono nel mazzo di fiori?
Hai tutti i dati utili per risolvere il problema? sì no
DATO MANCANTE: =