1 minute read

Costruisci un barometro

Lo strumento che si utilizza per misurare le variazioni della pressione atmosferica è il barometro. La costruzione di un semplice barometro ti potrà aiutare nella previsione del tempo meteorologico. Il barometro, infatti, è usato in meteorologia, la scienza che studia l’atmosfera e i fenomeni che vi avvengono (come la pioggia, la neve, la grandine…). Diventa anche tu un meteorologo o una meteorologa e divertiti a fare le tue previsioni del tempo! Occorrente: una bottiglia d’acqua vuota • un barattolo di vetro • nastro adesivo oppure un pennarello • colorante alimentare (facoltativo) • acqua

 Un barometro.

Procedimento

1. Capovolgi la bottiglia vuota e sistemala nel barattolo, controllando che l’imboccatura della bottiglia non tocchi il fondo del barattolo. 2. Togli la bottiglia e versa nel barattolo dell’acqua (puoi anche colorarla precedentemente con il colorante alimentare) sufficiente a coprire appena il collo della bottiglia. 3. Segna sul barattolo, con del nastro adesivo oppure con un pennarello, il livello dell’acqua nella bottiglia. 4. Registra nei giorni successivi i livelli raggiunti dall’acqua, utilizzando il pennarello oppure delle strisce di nastro adesivo da incollare all’esterno del barattolo. In questo modo, puoi osservare le variazioni della pressione atmosferica.

Conclusioni

Quando l’acqua sale nella bottiglia, si ha un aumento della pressione atmosferica: con l’alta pressione puoi prevedere che il tempo sarà sereno. Al contrario, se il livello dell’acqua nella bottiglia scende, significa che c’è un abbassamento della pressione atmosferica: in questo caso è più probabile che sia in arrivo il maltempo.

This article is from: