1 minute read

TESTO INFORMATIVO ascolta un...

I parchi naturali

I parchi naturali, nazionali e regionali, sono zone che hanno bisogno di essere protette per mantenere intatte le proprie caratteristiche.

Il primo è stato quello del Gran Paradiso. Altri parchi nazionali importanti sono quello dello Stelvio e quello d’Abruzzo. Oltre a proteggere le piante e gli animali, i parchi hanno anche la funzione di far conoscere ai visitatori le caratteristiche dei vari ambienti, con le loro specie di animali e vegetali, e di educarli al rispetto della natura… far conoscere gli ambienti naturali. educare al rispetto della natura. abbandonare rifiuti. raccogliere piante.

➜ Indica con una o più le risposte corrette.

● La funzione dei parchi naturali è: proteggere flora e fauna. avere luoghi dove poter fare picnic.

● Nei parchi naturali è vietato: disturbare gli animali. vestirsi con colori vivaci.

● Quali elementi fanno parte dell’attrezzatura consigliata per una passeggiata?

● Questo testo è: narrativo. regolativo. espositivo.

➜ Sottolinea il completamento corretto di ogni frase.

● Quando si va in un parco bisogna:

– avere voglia di stare immobili per molto tempo/camminare;

– essere capaci di restare in silenzio/parlare a voce alta per richiamare gli animali;

– avere voglia di annusare, toccare, ascoltare/correre, saltare e arrampicarsi;

– essere prudenti e prestare attenzione a mangiare solo i frutti e non le bacche/non mangiare bacche o frutti sconosciuti

This article is from: