1 minute read

Un recital di poesia

Per la fine dell’anno scolastico dovete organizzare un recital di poesia da rappresentare alle famiglie o alle classi della scuola. Il recital si svolgerà in tre parti di circa 15 minuti ciascuna.

➜ Scrivete i titoli delle poesie che avete letto lo scorso anno e quest’anno nei vostri libri di Letture.

Classe 4a Classe 5a

➜ Ora dovete preparare il copione, cioè selezionare le poesie e decidere come presentarle. Scegliete un titolo per ogni parte del recital e trascrivetelo nei riquadri. Per sorridere • Per pensare • Bambine e bambini • Poesie senza senso • Lasciatemi divertire! • Noi vs gli adulti • Parola di natura! • Emozioni

➜ Dagli elenchi a pagina 138 sottolineate le poesie che potrebbero rientrare nelle tre parti del copione; poi ricopiate i titoli nei tre riquadri sopra.

➜ Inventate un titolo per il recital:

Autovaluto La Mia Prova

Con difficoltà e ho avuto bisogno di aiuto.

Valuto Il Mio Percorso

Ho svolto la prova…

Ho avuto parecchie incertezze.

Con qualche dubbio, ma sono riuscito/a a completarla.

Senza difficoltà e senza bisogno di aiuto.

Ho rispettato i tempi concordati con l’insegnante.

Ho svolto le attività proposte senza l’intervento dell’insegnante.

La mia proposta per migliorare

Ho trovato in modo autonomo le strategie utili a sostenere la prova.

Sono riuscito/a a rimanere concentrato/a durante l’intera prova.

Ho riflettuto sugli errori commessi e mi sono impegnato/a per correggerli.

La proposta dell’insegnante

Ecco un breve percorso sul tema delle emozioni e dei sentimenti che proviamo quando cresciamo e dobbiamo affrontare fasi nuove della nostra vita. Puoi trovare altre pagine su questo tema all’interno del libro.

This article is from: