1 minute read

La tela del ragno

La mia tela non è un trabocchetto pronto a ingoiare ogni animaletto.

La mia tela è un arazzo lucente contro il sole, è un gioco ad incastro, un ghirigoro di parole.

La mia tela è un’amaca in cui ti puoi cullare e solo qualche volta un abbraccio da cui è difficile tornare.

Comprendo

le informazioni nascoste ➜ Rispondi alla domanda.

● Chi parla in prima persona nella poesia?

Scopro

➜ Sottolinea le altre metafore presenti nella poesia. Poi trasformale in similitudini sul quaderno. Segui l’esempio.

● non è un trabocchetto ➜ non è ingannevole come un trabocchetto.

il significato del testo

➜ Leggi la spiegazione dell’ultima metafora evidenziata nel testo, poi spiega sul quaderno il significato di tutte le altre.

● un abbraccio da cui è difficile tornare ➜ la ragnatela può essere un luogo mortale per gli insetti che rimangono incastrati in essa. Il termine metaforico “abbraccio” serve ad alleggerire la durezza della realtà.

This article is from: