
1 minute read
TESTO POETICO ascolta un...
from LEGGINSIEME
LEGGE L’INSEGNANTE
Ascolta il brano, poi rispondi alle domande.
Parole di mare
Sai che il mare ha una sua voce? Per sentire cosa dice prova a metterti una volta con i piedi in acqua, e ascolta.
Ma non farlo in pieno giorno quando troppa gente è intorno e si sentono gli strilli e si sentono gli sbuffi non si riesce a stare tranquilli tra castelli, corse e tuffi…
Testo completo in Guida insegnante
➜ Indica con una o più le risposte corrette.
● Quale disegno rappresenta la situazione in cui si può sentire la voce del mare descritta nel testo?
● Quale di questi versi è un’anafora, cioè un verso che si ripete nel testo? Sai che il mare ha una sua voce. Scegli l’alba di mattina. E si sentono gli strilli. La sua voce va e viene.
● Quale similitudine compare nel testo?
II mare canta come una sirena. Le sirene cantano come il mare. Le sirene sembrano la voce del mare. È lì il mare che sussurra come canto di sirene.
● Quali sensazioni ti trasmette la poesia?
Tranquillità. Tristezza. Preoccupazione. Felicità.
● Questo testo è: narrativo. poetico. informativo.
➜ Collega i versi tratti dalla poesia al loro significato. quando il sole è più prezioso e se parti ti risponde l’infinito delle onde
Per sentire cosa dice scegli un tempo silenzioso il momento in cui il sole sorge e con esso tutto si risveglia.
Quando ti allontani dal mare, le onde continuano a muoversi come se volessero proseguire il dialogo con te.
Per ascoltare che cosa dice il mare, bisogna scegliere l’attimo in cui nella spiaggia c’è tranquillità.